Sicilia, operazione “Fuga di gas”: sequestrate oltre 15 bombole di GPL

I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Gela, nel nisseno, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale locale, hanno eseguito nei confronti di un’importante società ennese che opera nel settore di imbottigliamento di gas liquidi la confisca di oltre 15mila bombole di GPL, considerate pericolose per il rischio incidenti ed esplosioni, risultate riempite con quantitativi di prodotto inferiore rispetto a quelli dichiarati. Le indagini, nell’ambito dell’operazione denominata “Fuga di gas”, hanno consentito di ricostruire le condotte illecite realizzate dal rappresentante legale e da un socio dell’azienda, G.C.…

Condividi
Leggi tutto

GdF sequestra oltre 75mila mascherine tra Palermo e Bagheria

La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 75mila mascherine in cinque aziende a Palermo e Bagheria. Le Fiamme Gialle hanno scoperto che i dispositivi erano privi della marcatura CE e le istruzioni non erano facilmente comprensibili per i consumatori. I titolari delle imprese sono stati segnalati alla Camera di Commercio per l’erogazione delle sanzioni amministrative che possono arrivare fino ad un massimo di 60mila euro. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Controlli Guardia di Finanza nel catanese: piovono sanzioni

La Guardia di Finanza di Acireale, nel catanese, ha controllato un noto chiosco di Aci Trezza nel comune di Aci Castello. All’esercizio è stata contestata la vendita di bevande consumate sul banco di servizio e non. I finanzieri hanno quindi elevato un verbale di accertamento e contestazione di illecito amministrativo. Le Fiamme Gialle hanno anche disposto la chiusura temporanea per 5 giorni e l’irrogazione delle sanzioni previste per quanto commesso. Denunciato anche un 30enne di Belpasso per porto ingiustificato di strumento atto ad offendere. L’uomo è stato trovato in possesso…

Condividi
Leggi tutto

Palermo, finanziere chiede tangente a vittima di incidente stradale

Guardia di Finanza;

La Guardia di Finanza ha arrestato un maresciallo del Corpo del gruppo di Palermo. Le indagini sono state avviate dopo una denuncia presentata da un cittadino privato raccolta dalle stesse Fiamme Gialle. L’uomo è responsabile di indebita induzione a dare o promettere utilità. I finanzieri hanno appurato che l’arrestato, nell’ambito di un’attività di Polizia Giudiziaria per un caso di truffa e frode assicurativa, ha chiesto alla vittima di un incidente stradale 1.000 euro per avere un esito positivo della vicenda. Il militare è stato fermato dopo avere intascato la somma…

Condividi
Leggi tutto

Misilmeri (PA), GdF sequestra 3mila mascherine prive di etichette e certificazioni sanitarie

Guardia di Finanza;

Sono state sequestrate 3mila mascherine chirurgiche, negli scorsi giorni, dalla Guardia di Finanza della Compagnia di Bagheria, nel palermitano. I militari hanno controllato un uomo che aveva appena acquistato 150 mascherine. I prodotti sono risultati senza etichette e certificazioni sanitarie. Le Fiamme Gialle quindi si sono recate dal rivenditore, una ditta che opera nel commercio di prodotti tessili a Misilmeri. Nel piano superiore della struttura in questione era stato realizzato un laboratorio per la produzione di mascherine che erano vendute al pubblico al prezzo di 80 centesimi ciascuna. Il titolare…

Condividi
Leggi tutto

Carini (PA), venditore ambulante di panini sanzionato

Guardia di Finanza;

Un venditore ambulante di panini è stato sorpreso mentre continuava a lavorare dalla Guardia di Finanza di Carini, nel palermitano. Il commerciante non ha rilasciato nemmeno lo scontrino fiscale regolare ai suoi clienti. I finanzieri lo hanno sanzionato amministrativamente per non aver rispettato l’obbligo di chiusura dell’attività (con l’aggravante di essersi servito anche di una vettura). La sanzione parte da 533 euro fino ad un massimo di 4.000. Le Fiamme Gialle hanno elevato pure la sanzione amministrativa accessoria della chiusura temporanea dell’attività per un periodo massimo di 30 giorni. Il…

Condividi
Leggi tutto

Mafia, confiscate auto di lusso ad imprenditore di Troina

Guardia di Finanza;

La Guardia di Finanza di Enna ha sequestrato auto di lusso ad un 50enne di Troina, imprenditore detenuto a Caltanissetta per reati di mafia, nell’ambito dell’operazione “Discovery 2”. Il soggetto era ritenuto colluso con il gruppo criminale troinese, specializzato in estorsioni e rapine compiute con l’aggravante mafiosa. Nello scorso mese di dicembre l’uomo aveva ricevuto un provvedimento di confisca riguardo a 19 appezzamenti di terreno e 4 fabbricati per un valore di oltre 200mila euro. Sequestrate 2 Mercedes e un’Alfa Giulia di valore storico, un fuoristrada ed una vettura furgonata.…

Condividi
Leggi tutto

GdF sequestra oltre 1.600 flaconi di gel igienizzante irregolare nel palermitano

La Guardia di Finanza della Tenenza di Carini ha scoperto circa 200 flaconi di gel igienizzante per le mani, all’interno di un ipermercato, senza alcuna informazione sugli standard qualitativi. I finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano di Palermo hanno ricostruito la filiera commerciale del prodotto individuando un laboratorio ubicato nel capoluogo siculo utilizzato come negozio di profumi e saponi. Nel locale venivano realizzate e poi vendute all’ingrosso ed al dettaglio le confezioni di gel. Scatta il sequestro di oltre 1.600 flaconi e circa 3.000 etichette irregolari. Il titolare dell’esercizio commerciale…

Condividi
Leggi tutto

Produzione irregolare di gel igienizzante a Ficarazzi: confiscati 19mila flaconi

Sono stati sequestrati a Ficarazzi dalla Guardia di Finanza 19mila flaconi di gel igienizzante (da circa 100 ml ciascuno) che erano venduti senza alcuna etichetta. La confisca è avvenuta all’interno di un’impresa di commercio all’ingrosso. Sono scattate le indagini dopo il ritrovamento dei finanzieri di Termini Imerese, in un minimarket di Trabia, di 15 flaconi di prodotto igienizzante per mani aventi etichette con diciture ingannevoli. A quel punto si è ricostruita la filiera commerciale tramite le fatture d’acquisto. Le Fiamme Gialle hanno individuato un’azienda di commercio all’ingrosso di prodotti per…

Condividi
Leggi tutto

La GdF di Ragusa blocca un calabrese latitante e un ragusano. Il siciliano ha violato la quarantena: scatta la denuncia

La guardia di finanza di Ragusa ha bloccato a Modica un calabrese latitante e un ragusano che non ha rispettato la quarantena poiché rientrato dalla Germania il 22 marzo. Entrambi si trovavano in un’auto con targa tedesca. Il latitante, originario di Cosenza, è stato arrestato. In passato era stato denunciato per traffico di droga ed era ricercato da circa 3 anni perché deve scontare 9 mesi di reclusione per atti persecutori di una sentenza emessa dal Tribunale di Pistoia. Il soggetto ha passato il periodo di latitanza tra l’Italia e…

Condividi
Leggi tutto