Catania, allarme bomba a Librino: transennato viale Castagnola

Catania; Intel

Un allarme bomba ha provocato la chiusura temporanea del viale Castagnola nel quartiere di librino a Catania. Questa mattina sono arrivati sul luogo dei fatti polizia, artificieri, vigili del fuoco ed autoambulanza. La zona è stata chiusa al traffico che è stato deviato in direzione dell’aeroporto o del viale Bummacaro. L’auto sospetta, un’utilitaria Punto di colore blu, si trovava nei pressi del commissariato di Librino. Chiuso e transennato anche viale Sisinna. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, aperto un nuovo asilo nido a Librino. Struttura realizzata per aiutare famiglie in difficoltà

Il sindaco di Catania Salvo Pogliese ha attivato insieme all’assessore ai Servizi Sociali Giuseppe Lombardo il “Progetto Asilo Nido a Librino”, un servizio a sostegno dei genitori in condizioni di disagio economico o familiare con figli neonati. L’iniziativa è stata finanziata con i fondi statali della legge 285/97, norma che mira a costruire un rapporto genitoriale qualificato tramite incontri tra famiglie e operatori specializzati. All’inaugurazione della struttura dedicata ai più piccoli, già arredata e funzionale per accogliere i piccoli, hanno partecipato il presidente del Consiglio comunale Giuseppe Castiglione, il presidente…

Condividi
Leggi tutto

Catania, esplosione a Librino: il complice del 19enne morto si costituisce

Si costituisce il complice del 19enne Agatino Cristian Giustino, ragazzo morto a seguito dell’esplosione avvenuta in una rivendita tabacchi di Viale Castagnola a Catania nel quartiere di Librino. Il compagno è un diciottenne, incensurato, che insieme al suo legale di fiducia, l’avvocato Enzo Merlino, si è recato dai Carabinieri della Compagnia di Fontanarossa confessando il crimine. I due hanno piazzato un ordigno per rubare soldi e sigarette di un erogatore automatico esterno. Le indagini coordinate dalla Procura etnea proseguono. Il 18enne era indagato a piede libero ed è accusato di…

Condividi
Leggi tutto

Catania, esplosione a Librino: il giovane morto aveva 19 anni ed era incensurato

Il ladro morto a seguito di una deflagrazione nel quartiere di Librino a Catania aveva solo 19 anni ed era incensurato, si chiamava Agatino Cristian Giustino. Il giovane ha piazzato un ordigno davanti ad un distributore automatico di sigarette di una rivendita di tabacchi per rubare soldi e sigarette. È fuggito il complice del ragazzo che è ricercato. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, ladri tentano di trafugare sigarette e soldi a Librino: scoppia una bomba e un ragazzo perde la vita

Terrore nella notte nel quartiere di Librino, a Catania. Un giovane ladro, non ancora identificato poiché privo di documenti, è morto a seguito dell’esplosione di un ordigno che ha piazzato davanti ad un distributore automatico di sigarette di una rivendita di tabacchi di viale Castagnola. Il soggetto non era da solo ma insieme ad un complice che è fuggito. La deflagrazione, avvenuta intorno alle 4, ha provocato dei danni ad alcune auto posteggiate nella zona. Sono giunti nel luogo dei fatti i carabinieri della sezione investigazioni scientifiche del reparto operativo…

Condividi
Leggi tutto

Catania | Cani randagi a Librino, l’intervento dell’ass. Cristaldi: “Controlliamo e monitoriamo”

Nel quartiere di Librino, Catania, Tra il San Marco e la Porta della Bellezza, un branco di cani randagi continua a gironzolare già da tempo e negli scorsi giorni è arrivato anche nella scuola Campanella Sturzo con allarmismo da parte dei docenti e dei genitori degli alunni. Per poter contrastare tutto ciò la legge prevede che i randagi vengano sterilizzati e poi, quelli docili, reinseriti nel territorio. A tal proposito interviene il neo assessore al Comune di Catania Michele Cristaldi, con delega alla protezione animale, chiarendo di mettere in atto…

Condividi
Leggi tutto

Catania, blitz a Librino: due officine illegali

Continuano senza sosta gli specifici servizi di contrasto ad ogni forma di illegalità che interessano tutta l’area della città e della provincia di Catania, operati dalla Polizia di Stato con il commissariato Librino. Gli agenti hanno effettuato, nella giornata di ieri controlli straordinari volti a contrastare l’illegalità diffusa nell’omonimo quartiere. L’attività di accertamento su due botteghe di circa 300 metri quadri, site in via della Rondine, ha portato gli agenti ad accertare che al loro interno due fratelli avevano allestito, senza alcuna autorizzazione, le attività di officina meccanica, di gommista…

Condividi
Leggi tutto

Catania, lavoro in nero e gioco illegale: blitz della Polizia a Librino

Continuano i controlli della Polizia di Stato contro l’illegalità diffusa: come disposto dal Questore di Catania dott. Mario Della Cioppa, nei giorni scorsi agenti del Commissariato Librino, diretto dal Vice Questore Alessandro Berretta, hanno effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio nell’omonimo quartiere. A seguito di detta attività, una donna di anni 44, moglie di un detenuto e madre di un minore di anni 15, è stata indagata in stato di libertà per i reati di truffa aggravata ai danni dello Stato per il percepimento indebito di erogazioni pubbliche,…

Condividi
Leggi tutto

Catania | Controlli a Librino, denunciato pluripregiudicato: costruiva autorimessa e stalla abusive

La polizia di Catania del Commissariato di Librino, nell’ambito di alcuni controlli, ha denunciato un pluripregiudicato per gestione illegale di rifiuti speciali, abuso edilizio e invasione di terreni pubblici. I fatti sono avvenuti in viale Grimaldi, nella cosiddetta “Fossa dei Leoni”, luogo in cui l’uomo ha costruito una grande struttura in cemento, un multipiano, occupando centinaia di metri in strada, senza possedere una concessione edilizia e violando le leggi in materia sismica e di sicurezza sui luoghi di lavoro. Presenti anche diversi quintali di materiale di risulta, rifiuti speciali pericolosi,…

Condividi
Leggi tutto

Catania, quartiere Librino: scoperta un’altra attività abusiva gestita da un minorenne

La Polizia di Stato di Catania, come è noto, sia nell’ambito dei dispositivi presidiari interforze, decisi in sede di Comitati di Ordine e Sicurezza Pubblica, in Prefettura e disposti dalla Questura, che quale azione autonoma, sta fornendo particolare attenzione ad ogni forma di controllo del Territorio, non solo in termini di pattugliamento dello stesso per prevenire i reati ma anche con specifici controlli diretti a reprimere ogni forma di illegalità diffusa. La repressione di questi specifici ultimi aspetti rappresenta uno specifico progetto con cui valorizzare ancora di più le attività…

Condividi
Leggi tutto