Agenda urbana, dalla Regione 33 milioni per Enna e Caltanissetta

Dalla Regione Siciliana oltre 33 milioni di euro per progetti di investimento e sviluppo a Enna e Caltanissetta. Sono i fondi dell’Agenda urbana che riguarda i Poli metropolitani dell’isola e le aggregazioni di Comuni che superano i 100mila abitanti. Finanziamenti europei che l’ente porta nei territori con le 9 Autorità urbane previste dal Po Fesr Sicilia 2014-2020. Assieme a quelle di Palermo-Bagheria, Sicilia Occidentale, Ragusa-Modica, Siracusa, Messina e Catania-Acireale, anche l’Autorità urbana di Enna e Caltanissetta ha pubblicato tutti i bandi per realizzare gli interventi previsti. Un milione e mezzo…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, M5S sfiducia Musumeci: “Chiacchiere e disastri”

sicilia gialla; ordinanza; milena;

Il capogruppo del M5S all’Assemblea Regionale Siciliana, Giorgio Pasqua, insieme agli altri 14 deputati ha scritto la mozione di sfiducia al presidente della Regione, già annunciata qualche giorno fa in aula. “Solo chiacchiere, tante chiacchiere – sbotta Pasqua -, e zero riforme. Peccato che la Sicilia si governi con i fatti e non con le parole. Musumeci deve andarsene, per il bene dei siciliani. In Aula Musumeci, la scorsa settimana, ha fatto una sorta di autocelebrazione del nulla, peccato che la Sicilia che ha tratteggiato non esista nella realtà, e…

Condividi
Leggi tutto

Ars, relazione Musumeci di metà mandato: M5S abbandona aula

Il presidente isolano, Nello Musumeci, è intervenuto all’Assemblea Regionale Siciliana per la relazione sull’operato del Governo nel corso della prima metà del suo mandato. Il gruppo parlamentare del M5S ha deciso di abbandonare l’aula prima della relazione. La decisione è stata comunicata dal capogruppo, Giorgio Pasqua, il quale ha spiegato che tutti leggeranno il testo dal resoconto parlamentare. “Probabilmente i pieni poteri di cui potrà predisporre a suo piacimento stanno già cominciando a dargli alla testa. Qualcuno, comunque, dica a Musumeci che non è l’imperatore e che questo Parlamento merita…

Condividi
Leggi tutto

Turismo, governatore Musumeci: “Delegazione Onu venga in Sicilia”

medicinali; Musumeci; Sala

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha parlato nel giorno in cui il segretario generale dell’Unwto, Zurab Pololikashvili, accompagnato dalla direttrice Europa dell’organizzazione, Alessandra Priante, sarà in Italia per lanciare il Restart Tourism mondiale con l’obiettivo di far ripartire in sicurezza questo settore vitale e determinante dell’economia italiana e mondiale. La Sicilia, al momento, è esclusa dal programma di visita ma il governatore isolano è fiducioso e lancia un messaggio: “Sin da ora rivolgo l’invito alla delegazione Unwto dell’Onu di venire in Sicilia. L’esclusione della nostra isola dal programma…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, 1.070 nuovi posti in terapia intensiva: i dettagli

Aumenta il numero delle terapie intensive e sub intensive in Sicilia. Si tratta della misura di rafforzamento, prevista dal decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020, che interviene sulla Rete ospedaliera in emergenza Covid. Il provvedimento è stato adottato dal governo isolano. Sono complessivamente 1.070 i nuovi posti letto: circa 200 nelle terapie intensive – che passano così dai 529, previsti dalla rete ospedaliera varata dal decreto assessoriale 22/2019, ai 720 del nuovo provvedimento – e altri 350 di terapia sub-intensiva, di cui la metà potrà essere convertita in…

Condividi
Leggi tutto

Caso migranti, Musumeci invia lettera a Conte: “Esodo di disperati. Sicilia non può essere lasciata sola”

Il governatore della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha inviato una lettera al presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, a seguito della notizia della positività di alcuni migranti sulla Moby Zazà, nave-quarantena in rada a Porto Empedocle (AG). “Desidero manifestarLe la mia personale preoccupazione per quanto sta avvenendo, ormai da giorni, lungo le coste della Sicilia: un esodo di disperati che assume connotati più seri nella concomitanza con una pandemia ancora in atto. Come Le è noto, in Africa il virus circola purtroppo senza alcun controllo e i viaggi della…

Condividi
Leggi tutto

Regione Siciliana, Musumeci: “Turismo? Convinto che potremo allungare la stagione”

sicilia gialla; ordinanza; milena;

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, è intervenuto in collegamento nel programma “Mi manda Rai Tre” in merito alla questione relativa al turismo. Il governatore parla anche della vicenda Alitalia e dell’app Sicilia SiCura. “Siamo in ritardo a causa del Covid, in Sicilia il turismo parte di solito ad aprile e termina anche a novembre. Stavolta si è perso qualche mese per colpa di nessuno ma bisognerà recuperare. Sono convinto che potremo allungare la stagione, prevediamo di tenere aperti gli stabilimenti balneari per tutto il mese di settembre e…

Condividi
Leggi tutto

Ars, approvata la legge sulla semplificazione burocratica: discussi i pieni poteri a Musumeci per le emergenze

Nello Musumeci ha ottenuto l’approvazione dell’Ars per una norma che gli affidi poteri speciali durante le emergenze e lo stato di crisi che lo stesso governatore potrebbe dichiarare. Il presidente della Regione Siciliana quindi ha facoltà di nominare commissari e soprattutto di derogare a tutte le leggi regionali vigenti. L’intera legge è passata con 32 voti a favore e 24 contrari. Antonello Cracolici e Giuseppe Lupo del Pd hanno contestato la norma. “È una legge liberticida – urla Cracolici in aula – che assegna poteri mai visti. In nome di…

Condividi
Leggi tutto

Istituite le Zes in Sicilia, Musumeci: “Soddisfatto. Adesso il credito d’imposta”

sicilia gialla; ordinanza; milena;

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, dopo l’istituzione delle Zone economiche speciali per l’isola ha espresso la propria opinione. Di seguito le parole del governatore sulla novità tanto attesa: “Esprimo soddisfazione per l’attesa firma a Roma del decreto che istituisce le due Zes in Sicilia – dice Musumeci -. È l’epilogo di un laborioso lavoro portato avanti negli ultimi due anni dal mio governo, attraverso gli assessorati per le Attività produttive e per l’Economia, in collaborazione con le Autorità portuali e le organizzazioni di categoria. Si passa adesso alla…

Condividi
Leggi tutto

Trasporti in Sicilia, Musumeci incontra ministri De Micheli e Provenzano

Un incontro sul tema dei trasporti si è tenuto questa mattina a Roma tra il governatore della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e i ministri delle Infrastrutture, Paola De Micheli, e del Sud, Giuseppe Provenzano. Il presidente isolano è stato accompagnato dall’assessore alle Infrastrutture regionale, Marco Falcone. Nel meeting, durato circa un’ora, è stato deciso che la prossima settimana si terrà una riunione al ministero con le compagnie aeree minori alla quale parteciperà anche l’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile), per discutere esclusivamente dei collegamenti con l’isola. Entro 15 giorni verrà…

Condividi
Leggi tutto