Traffico e smaltimento illecito di rifiuti in Sicilia Orientale. I Carabinieri per la Tutela Ambientale, quelli del Comando Provinciale di Messina e l’Arma di Catania e Siracusa hanno eseguito 16 misure cautelari. Scatta il sequestro preventivo di due impianti di smaltimento e compostaggio di Giardini Naxos e Ramacca. Un’organizzazione criminale è stata colpita e i coinvolti rispondono – a vario titolo – di associazione per delinquere, attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, gestione di rifiuti non autorizzata, realizzazione di discariche abusive, invasione di terreni, deviazione di acque, falsità…
Leggi tuttoTag: operazione
Siracusa | Persone truffate da avvocato, commercialista e imprenditore
Eseguito da parte del Nucleo di Polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Siracusa un provvedimento cautelare nei confronti di un’associazione a delinquere costituita da un imprenditore di origini calabresi, già in carcere per altra causa, un avvocato aretuseo e una commercialista siracusana che, tra il 2014 e il 2017, avrebbe truffato 68 investitori. Gli indagati sono accusati, nell’ambito dell’operazione “Ghost financing”, di associazione a delinquere finalizzata alla truffa. Disposto per i tre il sequestro di 2 milioni 158mila 403 euro, considerati profitto del reato. All’imprenditore e alla commercialista,…
Leggi tuttoPalermo, finte onlus per trasporto di emodializzati gestite da pregiudicati: 6 arresti
Scoperte false onlus per il trasporto degli emodializzati a Palermo che celavano un’attività d’impresa gestita da pregiudicati. L’inchiesta della Procura locale e della Guardia di Finanza, denominata Bloody Mary, ha portato alla luce la truffa. I Finanzieri hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal gip, nei confronti di sei persone accusate – tra l’altro – di falso, associazione a delinquere, truffa allo Stato e frode nelle pubbliche forniture. Il gip ha disposto il sequestro preventivo dell’intero patrimonio aziendale di due associazioni palermitane di volontariato del settore sanitario-assistenziale,…
Leggi tuttoCatania, operazione “Tudo Incluido”: Comune si costituirà parte civile nel processo
L’amministrazione comunale di Catania si è congratulata per l’operato della magistratura e della questura etnee per l’operazione, denominata “Tudo Incluido”, condotta dalla Polizia di Stato al fine di fermare l’azione corruttiva finalizzata al rilascio della cittadinanza italiana a persone straniere. Il Comune di Catania si costituirà parte civile nel processo agli impiegati pubblici coinvolti, anche per l’ipotizzabile grave danno perpetrato ai danni dell’ente comunale. Si specifica, altresì, che uno degli impiegati comunali imputati era già sospeso dal servizio per un altro procedimento disciplinare, mentre altri due sono già in quiescenza.…
Leggi tutto