Vulcano, Protezione Civile annuncia l’allerta gialla

Il Dipartimento della Protezione Civile ha disposto il passaggio al livello di allerta “giallo” per l’isola di Vulcano, in Sicilia. Le variazioni significative di diversi parametri del monitoraggio vulcanico, rilevate nelle ultime settimane dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e dall’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente, rendono necessarie alcune misure e iniziative aggiuntive per la gestione del rischio sull’isola. Il livello di allerta “giallo” determina anche il potenziamento delle attività di monitoraggio e sorveglianza vulcanica, un raccordo informativo costante tra la comunità scientifica e le altre componenti e strutture operative…

Condividi
Leggi tutto

Incendi in Sicilia, in arrivo oltre 30 squadre di volontari

Capannone

Sono 33 le squadre di volontari di Protezione Civile provenienti dal Nord Italia che daranno una mano per contrastare l’emergenza incendi in Sicilia. Arriveranno domani e viaggiano su mezzi dotati di sistemi di spegnimento. Le squadre di volontari che si stanno già preparando provengono da Emilia, Friuli, Veneto, Trento, Bolzano, Piemonte e Lombardia. Si tratta di personale esperto in antincendio. “Nell’ambito del volontariato di Protezione Civile queste collaborazioni extraregionali avvengono in maniera bilaterale e con ottimi risultati operativi – spiega il capo regionale Salvo Cocina -. Contestualmente il nostro Dipartimento…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Italia, nuovo assetto per il Comitato Tecnico-Scientifico

Nuovo assetto all’interno del Comitato Tecnico-Scientifico. Il Capo Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio, dopo le dimissioni del Coordinatore del CTS Agostino Miozzo, ha ritenuto opportuno razionalizzare le attività del Comitato per ottimizzarne il funzionamento anche tramite la riduzione del numero dei componenti. Saranno coinvolti esperti appartenenti non solo al campo scientifico-sanitario ma pure ad altri settori come quelli del mondo statistico, del matematico-previsionale o di altri campi utili a definire il quadro della situazione epidemiologica e ad effettuare l’analisi dei dati raccolti necessaria ad approntare le misure di contrasto…

Condividi
Leggi tutto

Maltempo in Sicilia: domani allerta gialla nell’isola, arancione tra Catania e Messina

Arriva il maltempo in Sicilia. La Protezione Civile ha diramato per domani l’allerta gialla in tutto il territorio isolano salvo il messinese e il catanese in cui sarà arancione. Previsti fenomeni anche a carattere temporalesco, localmente intensi. Ci saranno rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, grandinate locali e forti raffiche di vento. La scorsa settimana le condizioni atmosferiche avverse hanno provocato molti danni a Palermo, Ragusa e soprattutto nella città catanese.  Condividi

Condividi
Leggi tutto

Maltempo a Catania, richiesta indennizzi da presentare alla Protezione Civile

L’amministrazione comunale di Catania, dopo gli eventi atmosferici che si sono verificati sabato, invita coloro che hanno subito danni esclusivamente imputabili ai fattori metereologici avvenuti quella giornata a segnalarli ai fini di un eventuale risarcimento entro il 10 dicembre 2020 alla Protezione Civile comunale attraverso la seguente e-mail: emergenzameteo@comune.catania.it. La segnalazione, che ha un scopo ricognitivo e non dispiega alcun onere in capo al Comune di Catania in merito al risarcimento dei danni, dovrà essere corredata dalla relazione di un tecnico abilitato con una descrizione e quantificazione presunta dei danneggiamenti.…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Protezione Civile: avviso rischio incendi e ondate di calore

Palermo; reset

La Protezione Civile della Regione Siciliana ha diffuso l’avviso relativo al rischio incendi e ondate di calore, valevole dalla mezzanotte odierna per le successive 24 ore. Nella provincia di Palermo c’è il livello di preallerta per rischio incendi, mentre quello per le ondate di calore, su una scala da 0 a 3, si attesta sul livello 2. Prevista una temperatura massima nel capoluogo siculo di 36 gradi. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, incendi e ondate di calore nell’isola: allerta rossa nel trapanese

La Protezione Civile della Regione Siciliana ha diramato un avviso di rischio incendi e ondate di calore sull’isola e invita gli enti e le autorità competenti ad assumere le precauzioni utili. Scatta l’allerta rossa in provincia di Trapani, nelle altre province sicule il livello è di “Preallerta”. Aumentano quindi le temperature in Sicilia. “Un promontorio di origine nord africana tende a progredire verso il nostro Paese determinando tempo stabile ovunque – si legge in una nota della Protezione Civile -, eccetto modesta attività temporalesca, nella giornata di oggi, sui settori…

Condividi
Leggi tutto

Protezione Civile, Maria Siclari è il nuovo Vice Capo del Dipartimento

Maria Siclari è il nuovo Vice Capo del Dipartimento della Protezione Civile. Già Dirigente Generale del Dipartimento per la valutazione, i controlli e la sostenibilità ambientale dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), la dott.ssa Siclari ricopriva, dal 1 settembre 2016, l’incarico di Direttore Generale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Le considerazioni del Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli. “La dott.ssa Siclari arriva in un momento particolarmente impegnativo per la nostra struttura e sono sicuro che la sua esperienza professionale rappresenterà una grande…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, riaprono centri commerciali e supermercati la domenica: sindacati protestano

palermo;

Riaprono in Sicilia nei giorni domenicali i centri commerciali e i supermercati. Lo dispone una ordinanza diffusa dalla Protezione Civile regionale. “Tutti gli esercizi commerciali, compresi quelli di vicinato, la cui chiusura è stata disposta con l’articolo 12 dell’Ordinanza n. 22 del presidente della Regione, hanno facoltà di aprire al pubblico anche nelle giornate domenicali a partire dalla prossima domenica 7 giugno 2020 e fino alla vigenza della citata Ordinanza n. 22” si legge. I sindacati, però, non condividono quanto dichiarato dall’ente. Filcams, Fisascat e Uiltucs, tramite una nota congiunta,…

Condividi
Leggi tutto