Palermo: Piano di investimenti per la scuola in Sicilia

La Regione Siciliana ha varato un piano triennale di investimenti di oltre 700 milioni di euro, finanziati da fondi regionali ed extraregionali, per il rilancio del sistema educativo siciliano e migliorare la qualità dell’istruzione pubblica, con un focus particolare sulla didattica innovativa e sull’integrazione delle tecnologie digitali nell’educazione. La manifestazione “La Sicilia fa Scuola”, promossa dall’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia, si aprirà mercoledì 8 ottobre, a pochi giorni dall’avvio del nuovo anno scolastico, rappresentando un’importante occasione per discutere di…

Condividi
Leggi tutto

Regione Siciliana: 104 milioni per le imprese artigiane

L’approvazione del Rendiconto 2024 della Regione Siciliana da parte della giunta Schifani ha consentito l’immissione di 104 milioni di euro nel circuito delle imprese artigiane siciliane attraverso il bando ‘Più Artigianato’, un’iniziativa fondamentale per il sostegno allo sviluppo economico regionale e per la promozione del settore artigianale, come dichiarato dall’assessore alle attività produttive, Edy Tamajo, durante una riunione tenutasi nella sala Libero Grassi dell’assessorato. Alla riunione erano presenti il dirigente generale Dario Cartabellotta, la presidente del Cda di Irca Vitalba Vaccaro e i rappresentanti dei sindacati dei lavoratori artigiani. L’assessore…

Condividi
Leggi tutto

Nomina di Alberto Firenze all’Asp di Palermo

Alberto Firenze è stato nominato nuovo direttore generale dell’Asp di Palermo, come emerso dalla riunione della giunta regionale presieduta da Renato Schifani. Al dipartimento pianificazione strategica dell’assessorato regionale alla Sanità, è stato confermato il dirigente Salvatore Iacolino. Alberto Firenze è considerato vicino al deputato regionale Marco Intravaia e all’assessore Edy Tamajo, ed è ritenuto in quota Forza Italia. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Nomina di Alberto Firenze all’Asp di Palermo

Alberto Firenze è stato nominato nuovo direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Palermo, come emerso dalla riunione della giunta regionale presieduta dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Tale decisione rappresenta un importante passo avanti nella gestione sanitaria della regione, in particolare per quanto riguarda la sanità pubblica e la pianificazione strategica del sistema sanitario regionale. Contestualmente, al dipartimento di pianificazione strategica dell’assessorato regionale alla Sanità, è stato confermato il dirigente Salvatore Iacolino, che continuerà a lavorare a stretto contatto con le autorità sanitarie regionali per migliorare la qualità…

Condividi
Leggi tutto

Corte dei conti esamina progetti termovalorizzatori in Sicilia

La Rete Sicilia pulita, composta da oltre 30 associazioni, partiti e sindacati, ha presentato le proprie osservazioni alla Corte dei conti in merito ai progetti dei termovalorizzatori annunciati dalla Regione Siciliana, sottolineando le preoccupazioni relative alla gestione dei rifiuti solidi urbani. Tommaso Castronovo e Giampiero Trizzino, in rappresentanza di Legambiente e Zero Waste Sicilia, e Pietro Ciulla e Alfio La Rosa, per WWF e Federconsumatori, hanno partecipato al contraddittorio, esponendo le criticità dei progetti di incenerimento dei rifiuti. La Corte dei conti ha avviato un’indagine per valutare la sostenibilità ambientale,…

Condividi
Leggi tutto

Due donne vittime di violenza assunte nella Regione Siciliana

La Regione siciliana ha assunto due donne vittime di gravi violenze di genere che hanno causato sfregi permanenti al viso, inquadrandole nella categoria C della pubblica amministrazione regionale. Le due donne, Barbara Bartolotti e P. D. L., hanno firmato il contratto di lavoro dinanzi alla dirigente generale del dipartimento della Funzione pubblica Salvatrice Rizzo, nell’ambito del piano di tutela e reinserimento sociale delle vittime di violenza contro le donne. La loro assunzione è stata resa possibile dalla legge 3 del 2024, che prevede l’assunzione prioritaria delle donne che hanno subito…

Condividi
Leggi tutto

Scuole, i contagi sono al 5%: “Si torna in classe”

Il governo regionale conferma la sua scelta circa la riapertura delle scuole e il rientro in presenza degli studenti. Una scelta rafforzata, scrive l’esecutivo in una nota, dai dati forniti dall’Ufficio scolastico regionale. “Gli alunni assenti per positività da Covid-19 – si legge – non superano il 5%: questo emerge dal monitoraggio effettuato dall’Usr che comunica di avere censito 706 istituzioni scolastiche, pari all’86% del totale. Anche alla luce di questi dati il governo Musumeci, pur comprendendo le preoccupazioni che hanno inaspettatamente ispirato, dopo la conclusione dei lavori dell’ultima task…

Condividi
Leggi tutto

Regione, Musumeci non si dimette: azzera la giunta e va avanti

Musumeci;

È stata una giornata di passione quella vissuta ieri dal governo regionale e dal suo presidente Nello Musumeci. Da un lato il nodo scuole, con la decisione di non rinviare ulteriormente l’apertura e di confermare il ritorno tra i banchi per oggi. Decisione che ha causato la levata di scudi delle sigle sindacali e dei primi cittadini, molti dei quali dopo la riunione in videoconferenza di Anci Sicilia, hanno scelto di adottare ordinanze ad hoc per chiudere le scuole nei loro territori. Dall’altro una questione prettamente politica e legata a…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, domani si torna a in classe: il comunicato della Regione

Adesso è arrivata la conferma ufficiale. Domani gli studenti siciliani tornerano in classe in presenza: lo comunica la Regione Siciliana rendendo nota la decisione scaturità dall’unità di crisi riunitasi oggi. Il presidente Nello Musumeci commenta: “Dopo un breve rinvio, ampiamente motivato da ragioni di opportunità organizzativa e sanitaria, da domani gli studenti siciliani rientreranno in classe. Nessuno nasconde le difficoltà operative alle quali, così come nel resto d’Italia, si potrà andare incontro anche in Sicilia, in relazione all’andamento della pandemia e alla estrema diffusività del virus che, per fortuna, si…

Condividi
Leggi tutto

Autorità di bacino, Santoro nuovo segretario generale

Il nuovo segretario generale dell’Autorità di bacino del Distretto Idrografico della Sicilia è Leonardo Santoro. L’ingegnere messinese, già a capo dell’Ufficio speciale per la progettazione della Presidenza della Regione,  è stato nominato dalla giunta di Palazzo Orléans, dopo un interpello interno Dopo l’improvvisa scomparsa dell’ingegnere Francesco Greco, l’interim era stato affidato al dirigente generale dell’assessorato dell’Agricoltura, Dario Cartabellotta.   Musumeci: “Restituita piena effiecienza a un organismo strategico” “La nomina del nuovo segretario generale – spiega il governatore Nello Musumeci – serve a restituire piena efficienza a un organismo strategico per…

Condividi
Leggi tutto