Acqua in Sicilia, pronta la graduatoria del bando “Laghetti aziendali”

In Sicilia domani verrà pubblicata la graduatoria provvisoria del bando “Laghetti aziendali”, misura che giova alla creazione o al miglioramento di bacini di accumulo, di piccola e media dimensione per la raccolta e gestione dell’acqua a livello aziendale e interaziendale. Sono stati presentati 750 progetti, di cui 699 giudicati ammissibili dalla commissione di valutazione. L’investimento previsto è di circa 100 milioni di euro, di cui 20 milioni a carico della Regione tramite il Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc). I beneficiari potranno accedere a finanziamenti agevolati presso l’Irfis,…

Condividi
Leggi tutto

Turismo in Sicilia, Messina: “Boom di arrivi testimonia l’efficacia della nostra azione”

Taormina

Boom di arrivi in Sicilia. L’assessore al Turismo isolano, Manlio Messina, interviene sui dati. “La Sicilia è sempre più la meta turistica più gettonata dagli italiani. Lo conferma anche la piattaforma eDreams che rileva come l’Isola sia tra le destinazioni top dell’estate insieme alla Sardegna, con un vero boom di prenotazioni e arrivi. È un’altra testimonianza dell’efficacia degli incentivi e delle azioni di promozione messi in campo dal governo Musumeci con il progetto SeeSicily. Per la prima volta con una visione unitaria, mettiamo insieme ricettività e servizi turistici, grandi  festival…

Condividi
Leggi tutto

Emergenza rifiuti a Catania, Pogliese: “Occorre scegliere in fretta”

L’emergenza rifiuti in Sicilia è un tema molto attuale e complesso che nelle ultime ore ha provocato notevoli disagi soprattutto per il caso della saturazione della discarica di Lentini. Il sindaco di Catania, città colpita fortemente dalla crisi, ha diffuso una lunga riflessione relativamente alla spinosa vicenda. Di seguito il pensiero di Salvo Pogliese: “Il post è lungo, ma l’argomento è delicato e merita di essere approfondito. In queste ore si sta, faticosamente, ritornando a una quasi normalità, raccogliendo i rifiuti non raccolti e accumulati in prossimità dei cassonetti. Nell’arco…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, aumento delle temperature: incendi nell’isola

Le temperature alte delle ultime ore hanno provocato incendi nella Sicilia Occidentale. Un rogo è divampato nella notte tra Borgetto e Partinico, nel palermitano. Minacciate alcune case in contrada Margi, in via Andrea Mantegna e lungo la Strada Statale 186. Fiamme anche in provincia di Trapani: fiamme sul monte Sparacio, sopra Custonaci. Vigili del Fuoco e canadair in azione.   Condividi

Condividi
Leggi tutto

Incendi in Sicilia, Cordaro all’ARS: “Programma prevenzione partirà dal 16 ottobre”

In Sicilia la nuova organizzazione per la prevenzione degli incendi partirà dal 16 ottobre. “Il corpo forestale è competente degli incendi boschivi e d’interfaccia, ma quest’estate, da Portella della Ginestra agli stabilimenti di Catania, ci siamo trovati di fronte a incendi che solo per un terzo erano di competenza della Regione. In Sicilia c’è un problema generalizzato e con una regia comune che deve essere affrontato, a livello nazionale e regionale, per trovare soluzioni immediate. Ci stiamo lavorando e le metteremo in campo dopo averle comunicate al Parlamento“. A dirlo…

Condividi
Leggi tutto

Benzina in Sicilia, superati i 2 euro al litro in autostrada

In Sicilia il prezzo della benzina ha superato i 2 euro al litro. L’aumento in autostrada sarebbe dovuto all’impennata dei prezzi del petrolio. “C’è un problema di royalties cioè di diritti che i concessionari autostradali caricano ai gestori delle stazioni di servizio – spiega Luciano Parisi, coordinatore regionale di AssoPetroli -. I gestori, che partecipano ad un bando, sono costretti ad aumentare il prezzo di listino alla pompa per assicurarsi quel margine di sostenibilità economica e per mantenere il servizio autostradale. I volumi di vendita in autostrada si sono abbassati…

Condividi
Leggi tutto

Cultura in Sicilia, oltre 546mila visitatori in parchi e musei

Nel mese di agosto boom di visitatori nei luoghi della cultura della Regione Siciliana. Le presenze sono state, infatti, 546.169 con un incremento di 64.885 rispetto allo stesso mese del 2020. Nello specifico il Parco archeologico della Valle dei Templi di Agrigento ha registrato 156.122 visitatori rispetto ai 127mila dello scorso anno, con un incremento di 29mila presenze; sempre ad Agrigento, al Museo Griffo i visitatori sono stati 4.780 (nel 2020 erano stati 4.082). Al Teatro Antico di Taormina, i visitatori del mese di agosto sono stati 84.890 rispetto ai…

Condividi
Leggi tutto

Sanità in Sicilia, aggiornati i LEA di assistenza protesica

ospedale, modica, bombola

Firmato decreto dall’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza, che ammoderna il settore della protesica consentendo alle aziende specializzate di erogare più velocemente le prestazioni di assistenza ricomprese nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) in favore degli assistiti del Servizio sanitario regionale. Il documento punta soprattutto a snellire le procedure tramite la stesura di un tariffario unico e introducendo anche un Osservatorio regionale cui è affidato il compito di monitorare e verificare l’appropriatezza e l’efficacia delle prestazioni riservate agli assistiti. “L’obiettivo principale è il recupero funzionale e sociale del…

Condividi
Leggi tutto