Covid-19 in Sicilia, Razza: “Calo positivi e ospedalizzati? Frutto delle disposizioni. E sulla terza dose…”

razza

“Lunedì si parte in Sicilia dai soggetti trapiantati per la terza dose. Tra stasera e domani avremo contezza dell’intera platea dei fragili“. Lo ha annunciato l’assessore alla Salute isolano, Ruggero Razza. “Calo positivi e ospedalizzati? È frutto delle disposizioni del governo nazionale e dei provvedimenti settoriali assunti dal presidente della Regione siciliana: questo mix sta producendo la riduzione dei contagi. Nessuno pensi che il problema sia stato superato. Abbiamo bisogno di consolidare questi risultati, ovviamente attraverso il costante impegno nella campagna vaccinale e mettendo in sicurezza i luoghi di lavoro”.…

Condividi
Leggi tutto

Rifiuti in Sicilia, Baglieri ai Comuni: “Bisogna far crescere la differenziata”

“Questa mattina abbiamo richiamato l’attenzione dei gestori degli impianti di rifiuti in merito al contenuto dell’ordinanza presidenziale (1/Rif). In base a tale provvedimento, i gestori degli impianti dovranno consentire, per scongiurare il sovrapporsi di una eventuale emergenza di rifiuti con l’attuale situazione pandemica, l’ingresso in discarica dei rifiuti prodotti dai Comuni siciliani“. A dichiararlo è l’assessore all’Energia della Sicilia, Daniela Baglieri, in relazione agli attuali disagi in alcune aree della Sicilia orientale in materia di conferimento dei rifiuti. “Ho anche sentito telefonicamente alcuni gestori che in modo responsabile si sono…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia: 11 Comuni tornano in zona gialla, Francofonte resta arancione

La Regione Siciliana non proroga le “zone arancioni” in 11 dei 12 Comuni interessati dai provvedimenti restrittivi anti-Covid-19. Sono, infatti, migliorati i parametri che ne avevano reso necessaria l’adozione tra cui il raggiungimento dei target di vaccinazione dei residenti. Tornano in zona gialla Augusta, Avola, Pachino, Noto, Portopalo di Capo Passero, Rosolini, Ferla (SR), Catenanuova (EN), Comiso, Vittoria (RG) e Niscemi (CL). La Sicilia non è più l’ultima Regione d’Italia per percentuale di popolazione vaccinata. La “zona arancione” è stata prorogata soltanto a Francofonte, in provincia di Siracusa. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, zona gialla per altri 15 giorni

Continua la zona gialla in Sicilia. Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia dell’8 settembre 2021 ha firmato una misura che dispone per l’isola la proroga dell’ordinanza del 27 agosto 2021 per altri 15 giorni. Resta comunque possibile una nuova classificazione. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Attività produttive in Sicilia, 1,2 milioni di agevolazioni per comunicazione e marketing delle imprese

Crias; PNRR

L’assessorato alle Attività produttive isolano ha pubblicato l’avviso “Sicilia in digitale” che prevede agevolazioni per le azioni di comunicazione e marketing digitale delle imprese sicule. L’avviso ha una dotazione finanziaria di 1,2 milioni di euro e prevede un contributo a fondo perduto per le micro, piccole e medie imprese siciliane che intendono investire nell’acquisizione di consulenze e servizi in materia di uso di strumenti e canali digitali per la comunicazione e il marketing digitale o di soluzioni tecnologiche, software, strumenti di analisi, servizi da utilizzare sempre nel campo della digitalizzazione.…

Condividi
Leggi tutto

Italia, controlli dei Nas in centri benessere: sanzioni anche in Sicilia

quarantena

Controlli in stabilimenti termali, centri benessere e spa effettuati dai Carabinieri dei Nas, d’intesa con il Ministero della Salute. Monitorate 628 strutture e attività, accertando 95 irregolarità pari al 15% dei luoghi ispezionati (11 oggetto di provvedimenti di sospensione per gravi carenze). Riscontrate 38 violazioni delle misure anti-Covid-19. I militari dei Nas di Palermo hanno segnalato all’autorità sanitaria i legali responsabili di due centri benessere ubicati a Valderice e Palermo. Le attività non avevano inibito l’accesso degli utenti al bagno turco (ambiente caldo-umido), vietato dalle norme contro la diffusione del…

Condividi
Leggi tutto

Rientro a scuola in Sicilia, Lagalla e Razza: “Test salivari anche nell’isola”

Scuole;

Il Governo Musumeci invia alle scuole siciliane le indicazioni operative sull’inizio del nuovo anno scolastico. Una circolare a firma degli assessori all’Istruzione e formazione professionale, Roberto Lagalla, e alla Salute, Ruggero Razza, dispone una serie di novità, tra cui la somministrazione a campione di test salivari agli alunni delle scuole elementari e medie, per il monitoraggio del contagio epidemiologico. Rimangono invece confermate le disposizioni nazionali per il contenimento del virus: uso di mascherine, distanziamento, obbligo di esibizione della certificazione vaccinale Covid-19 per il personale scolastico. “Sono confermate le disposizioni nazionali…

Condividi
Leggi tutto

Lavoro in Sicilia, protocollo d’intesa Regione-Confapi

Scavone; politiche sociali

Siglato un protocollo d’intesa ieri mattina tra l’assessore al Lavoro della Regione Siciliana, Antonio Scavone, e il presidente di Confapi Sicilia, Dhebora Mirabelli. A margine della firma il dipartimento Lavoro ha inaugurato questa mattina lo sportello “Sei Libera”, punto informativo fisso per le donne vittime di mobbing sul posto di lavoro. “Un primo passo che in tempi brevissimi auspico di allargare alle altre organizzazioni datoriali presenti in Sicilia – dice Scavone -. Non si può prescindere dagli attori sul campo nella programmazione delle risorse regionali e soprattutto vi è la…

Condividi
Leggi tutto

Politiche sociali in Sicilia, 6,2 milioni a Comuni per ricoveri delle persone con disabilità psichica

Crias; PNRR

L’assessorato alla Famiglia e alle Politiche sociali della Regione Siciliana ha trasferito altri 6,2 milioni di euro ai Comuni isolani per il pagamento delle rette di ricovero relative alle persone con disabilità psichica. Lo ha annunciato l’assessore al ramo regionale, Antonio Scavone. “Con queste ulteriori risorse abbiamo trasferito agli enti locali isolani, per il 2021, un totale di 24 milioni di euro necessari per il pagamento della quota sociale della retta di ricovero dei disabili psichici – dice Scavone -. Le somme sono state assegnate sulla base delle schede di…

Condividi
Leggi tutto