In Sicilia da domani apre lo sportello online per le microimprese artigiane per l’accesso ai finanziamenti agevolati messi a disposizione dalla Regione a sostegno del sistema produttivo colpito dalla pandemia da Covid-19. Le agevolazioni saranno concesse con una procedura valutativa a sportello sulla piattaforma informatica della Crias (Cassa regionale delle Attività produttive), l’ente in house della Regione Siciliana che erogherà il contributo fino all’esaurimento della dotazione finanziaria che è pari a 34 milioni di euro, provenienti dal Po Fesr Sicilia 2014-2020. Le imprese potranno presentare progetti di investimento aziendale finalizzati…
Leggi tuttoTag: Sicilia
Militello in Val di Catania, ordigno sui binari con minacce per Musumeci
Gravi minacce sono pervenute al governatore della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Un ordigno rudimentale contenente un chilo di materiale esplosivo collegato a una batteria da 9 volt è stato trovato dai Carabinieri vicino ai binari della ferrovia di Militello in Val di Catania con un biglietto minatorio rivolto al presidente isolano. I militari hanno quindi informato la Polizia Ferroviaria. Sarebbe il terzo caso di minacce arrivate nei confronti di Musumeci e pervenute nella zona in questione. L’ordigno è stato fatto brillare dagli artificieri. La Polizia, coordinata dalla Procura di Caltagirone,…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, Musumeci ai prefetti: “Servono maggiori controlli”
“Senza l’apporto dei prefetti tutto sarebbe stato più difficile in Sicilia in questo anno e mezzo di pandemia. Lo sanno anche le pietre”. Lo scrive il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in una nota inviata ai 9 prefetti dell’isola. “Ora, però, serve uno sforzo maggiore: una sorveglianza delle Forze dell’ordine più diffusa ed efficace, che scoraggi gli indisciplinati e alimenti fiducia nelle persone responsabili. Avverto in giro un pericoloso calo di attenzione. È una fase delicata quella che viviamo in questi giorni: se aumentano i contagi, ma non i…
Leggi tuttoSicilia, maltempo nell’isola: domani allerta gialla
Allerta meteo gialla in Sicilia. Con l’avvento di settembre torna il maltempo nell’isola. Il Dipartimento della Protezione Civile della presidenza della Regione Siciliana ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico, valido fino alle 24 di domani. Sono previste precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati nello specifico sui settori occidentali. Condividi
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, Comuni in “zona arancione”: le Faq dell’assessorato alla Salute
L’assessorato alla Salute della Regione Siciliana ha elaborato alcune risposte alla domande più frequenti sulle misure anti-Covid-19 da applicare all’interno dei Comuni in “zona arancione”. Di seguito la nota diffusa dall’ente isolano: Spostamenti Sono consentiti gli spostamenti se motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità, per ragioni di salute, per il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza, nonché per usufruire delle attività consentite. Per chi non è in possesso di certificazione verde valida, ovvero non sia esente, si applicano le restrizioni agli spostamenti dalle ore 22…
Leggi tuttoMedicina, Musumeci: “Pandemia insegnamento per abolire numero chiuso”
“Quella di oggi è la giornata dei test per le ammissioni a medicina. La pandemia avrebbe dovuto insegnare qualcosa come, ad esempio, abolire il numero chiuso. Si è persa invece una occasione. Spero che lo si capisca e si ponga rimedio“. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Condividi
Leggi tuttoSicilia, 39 aziende isolane dell’agroalimentare al Cibus di Parma
Sono 39 le aziende siciliane del settore dell’agroalimentare presenti alla ventesima edizione di Cibus, la fiera internazionale dell’agroalimentare che si chiude oggi a Parma. L’area collettiva di esposizione vede in prima fila realtà imprenditoriali da tutta l’isola con una vasta gamma di prodotti regionali. L’agroalimentare siciliano avrà un’altra importante vetrina all’interno della 33esima edizione del Salone internazionale del biologico e del naturale “Sana”, in programma a Bologna dal 9 al 12 settembre. Saranno 24 le aziende presenti alla manifestazione negli spazi messi a disposizione dall’assessorato. “La presenza siciliana al Cibus…
Leggi tuttoIncendi in Sicilia, Roma nomina Musumeci commissario per l’emergenza
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, è stato nominato dal governo nazionale commissario delegato per fronteggiare l’emergenza dovuta agli incendi che nell’ultimo mese hanno colpito molti Comuni della Sicilia. Il provvedimento è stato firmato dal capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio e segue la delibera del Consiglio dei Ministri del 26 agosto con la quale è stato dichiarato per 6 mesi, “lo stato di emergenza in conseguenza dell’eccezionale diffusione degli incendi boschivi”. All’Isola, nelle more della ricognizione dei fabbisogni, sono stati assegnati per l’attuazione dei primi interventi 2 milioni…
Leggi tuttoLentini (SR), beccati 4 cacciatori: denunciati
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Catania hanno denunciato 4 uomini che a Lentini (SR) cacciavano nonostante il provvedimento di sospensiva del calendario venatorio emanato il 30 agosto dal Tar di Catania. Il Tribunale ha prescritto alla Regione Siciliana di stabilire un nuovo calendario venatorio. La misura deriva dall’incidenza degli incendi nel corso dell’estate. I cacciatori avevano già esploso diversi colpi e abbattuto 2 conigli selvatici e 12 colombacci. Denunciati entrambi per esercizio della caccia in periodo di chiusura e rischiano la pena dell’arresto…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, due proroghe e nuove “zone arancioni”
In Sicilia è stata prorogata fino a giovedì 9 settembre la “zona arancione” a Barrafranca (EN) e a Niscemi (CL). Lo prevede un’ordinanza del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Nei due enti continuerà a essere consentita l’attività di ristorazione e somministrazione di alimenti e bevande, pur mantenendo il limite massimo di 4 persone al tavolo (limite non valido per i conviventi) e l’obbligo di Green Pass per i locali al chiuso. Da sabato 4 a martedì 14 settembre è stata disposta la “zona arancione” in altri 9 Comuni siciliani.…
Leggi tutto