Covid-19 in Sicilia, Razza visita strutture sanitarie

L’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza, effettua sopralluoghi in strutture sanitarie. “Siamo in un Hub vaccinale che potrebbe fare molto di più, segno che non si è compresa la gravità del momento. Sono qui per ringraziare chi ha lavorato e sta lavorando. Quando faccio visite senza preannunciarle mi rendo conto meglio della realtà. Dobbiamo fare di più. E tornerò di nuovo a Gela sabato per incontrare le istituzioni locali e i medici di medicina generale“. Lo ha dichiarato Razza dopo una visita a sorpresa nella struttura vaccinale di…

Condividi
Leggi tutto

Politiche sociali in Sicilia, Scavone: “2,5 milioni per buoni viaggio a persone disagiate per spostamenti in taxi o con ncc”

sciopero taxi

L’assessorato alle Politiche sociali della Regione Siciliana ha proceduto alla ripartizione di 2,5 milioni di euro ai 9 capoluoghi di provincia per destinare buoni viaggio a persone disagiate per spostamenti effettuati a mezzo del servizio taxi o di noleggio con conducente. L’annuncio arriva dall’assessore alle Politiche sociali isolano, Antonio Scavone. Saranno i Comuni capoluogo a emanare apposito bando per la concessione dei buoni viaggio. Oltre 900mila euro andranno a Palermo, 450 a Catania, 330 a Messina, 130 sia ad Agrigento sia a Caltanissetta, 100 ad Enna, 170 a Ragusa, 210…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, aumentano vaccini in Comuni in “arancione”: Musumeci riapre ristoranti e bar

L’aumento delle vaccinazioni anti-Covid-19 nei quattro Comuni “zona arancione” in Sicilia consente da domani (primo settembre) un alleggerimento di alcune delle restrizioni. A Comiso, Vittoria (nel ragusano), Barrafranca (nell’ennese) e Niscemi (in provincia di Caltanissetta) sarà consentita l’attività di ristorazione e somministrazione di alimenti e bevande mantenendo il limite massimo di quattro persone al tavolo (non valido per i conviventi) e l’obbligo di Green Pass per i locali al chiuso. Il nuovo provvedimento consente anche la vendita di cibi e bevande da asporto (oltre che il domicilio) pure ai clienti…

Condividi
Leggi tutto

Energia in Sicilia, Cordaro: “Via libera al nuovo Piano regionale”

Via libera al nuovo Pears, il Piano energetico ambientale della Regione Siciliana. L’assessore dell’Ambiente Toto Cordaro, in qualità di autorità ambientale, ha firmato il decreto di Valutazione ambientale strategica. Nelle scorse settimane la proposta di Piano ha ricevuto il parere favorevole della Commissione tecnica specialistica per le autorizzazioni ambientali dell’assessorato. Il documento, in linea con l’accordo di Parigi del 2015 sui cambiamenti climatici, garantirà il conseguimento degli obiettivi e dei traguardi a lungo termine fino al 2030. La Regione, così, si dota dello strumento di pianificazione fondamentale per seguire e…

Condividi
Leggi tutto

Etna, Musumeci: “L’UE riconosca la pioggia di cenere una calamità nazionale”

“Una nuova e fittissima pioggia di cenere vulcanica sta cadendo su molti comuni del versante ionico siciliano, Giarre e Riposto in particolare”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. “Mentre ancora i boati del Vulcano, dove è in corso l’ennesimo evento parossistico, non si placano, sono già evidenti i danni enormi che lapilli e cenere stanno provocando. E domani sarà, di nuovo, conta dei danni. L’abbiamo detto e ripetuto: non si tratta di un fenomeno sporadico, questi episodi sono sempre più frequenti e non possono essere gestiti…

Condividi
Leggi tutto

Turismo in Sicilia: arrivi superiori a previsioni, a luglio +6% italiani rispetto al 2019

In Sicilia è ripartito il turismo. La Regione Siciliana ha diffuso un comunicato che spiega in dettaglio le statistica rilevate in merito al flusso turistico. “I turisti stranieri a luglio sono cresciuti di circa il 110% rispetto allo stesso mese del 2020 e a giugno addirittura di quasi il 500% rispetto a un anno fa – si legge nella nota -. La previsione di incremento per tutta Italia, formulata dall’Istituto nazionale ricerche turistiche (Isnart), era di soli 30 punti percentuali. Gli arrivi dei vacanzieri italiani, inoltre, hanno recuperato i livelli…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Musumeci: “Zona gialla suoni come campanello d’allarme”

portavoce; Niscemi

“La zona gialla in Sicilia, decisa dal Ministro per la Salute che ho sentito poco fa al telefono, non coglie di sorpresa nessuno. È, purtroppo, il risultato del fatto che nell’Isola, negli ultimi mesi, da un lato si è verificata un’intensa propaganda contro il vaccino, dall’altro è arrivato un ingente flusso di turisti, per la fortuna dei nostri operatori, direi. Non cambia molto col giallo, ma il passaggio di colore deve suonare come un campanello d’allarme“. Lo ha dichiarato il presidente della Regione, Nello Musumeci, commentando il provvedimento di Speranza…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, isola in zona gialla

Covid; Locatelli

Sicilia in zona gialla da lunedì. Lo ha annunciato il Ministero della Salute, Roberto Speranza. “Ho appena firmato una nuova ordinanza che porta la Sicilia in zona gialla. È la conferma che il virus non è ancora sconfitto e che la priorità è continuare ad investire sulla campagna di vaccinazione e sui comportamenti prudenti e corretti di ciascuno di noi”. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Incendi in Sicilia, Musumeci: “Apprezzamento per stato di emergenza, in attesa dei fondi per aziende”

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, discute dell’emergenza incendi. “Accogliamo con favore ed esprimiamo apprezzamento per la dichiarazione, da parte del Consiglio dei Ministri, dello stato di emergenza, richiesto dal nostro governo, per i terrificanti incendi che hanno colpito e continuano a colpire la Sicilia. L’auspicio è che adesso possano arrivare, quanto prima, le risorse finanziare necessarie a sostenere le tante aziende danneggiate. Anche la Regione farà la sua parte, con le procedure già avviate dal dipartimento della Protezione Civile”. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, Razza e non vaccinati: “Minoranza non può decidere sorti di tutti gli altri siciliani”

zona arancione sicilia

Atteso un cambio di colore per la Sicilia che si appresta a diventare zona gialla da lunedì. Domani dovrebbe arrivare l’ufficialità. L’assessore alla Salute isolano, Ruggero Razza, esprime il proprio pensiero in merito ai dati dell’emergenza sanitaria. “L’80% dei ricoverati non è vaccinato, oggi questi cittadini sono pentiti, ma non si sono vaccinati quando avrebbero potuto e dovuto – afferma Razza -. La Sicilia è stata invasa dal flusso di turisti arrivati da ogni parte d’Italia e del mondo e, quindi, paghiamo l’effetto di una grande circolazione del virus ma…

Condividi
Leggi tutto