Guardie forestali, la Regione Siciliana immette in servizio 56 nuovi agenti

In Sicilia sono stati immessi in ruolo i primi 56 nuovi agenti del Corpo forestale reclutati fra i dipendenti regionali impiegati in altri settori. Alla presenza del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, dell’assessore al Territorio e Ambiente Toto Cordaro, del capo di gabinetto Dorotea Di Trapani e del comandante del Corpo forestale regionale Giovanni Salerno, ha prestato giuramento il primo gruppo di uomini e donne ad avere superato le verifiche di idoneità fisica, il corso di formazione e il periodo di affiancamento necessari all’immissione in servizio. Saranno tutti destinati…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Musumeci diffonde numeri dell’emergenza: “Rinnovo appello per vaccinazioni”

zona arancione; autobomba

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, diffonde un messaggio alla popolazione sui numeri dell’emergenza Coronavirus. “Più delle parole, forse, possono i numeri – afferma il governatore isolano -. E allora eccoli quelli di oggi, giorno in cui registriamo altri 14 ingressi in terapia intensiva, che fanno salire a 102 le persone attualmente ricoverate. Sono donne e uomini che il Covid ha attaccato duramente e che rischiano, è duro dirlo ma è la drammatica verità, la vita. I numeri, dicevamo: ben 78 di loro non sono vaccinati. In degenza ordinaria…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia e vaccini, “Open Days” proseguono fino al 14 settembre

In Sicilia proseguiranno fino a martedì 14 settembre gli “Open Days”, iniziativa voluta dalla Regione per incentivare la campagna di vaccinazione contro il Covid-19. La decisione di implementare ulteriormente l’attività è stata presa dall’assessorato alla Salute in considerazione dell’aumento di positivi. Le somministrazioni, che avverranno prevalentemente con i sieri Pfizer e Moderna, verranno effettuate in tutte le Aziende del Servizio sanitario regionale, compatibilmente con l’attività programmata dalle stesse. Prosegue anche il consueto e normale iter di prenotazione tramite l’apposita piattaforma telematica. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Dalla Sicilia alla Tunisia, uomo tenta di esportare 5 volatili di specie protetta

Un uomo tentava di esportare 5 esemplari di volatili di specie protetta. Si tratta di un tunisino residente nel ragusano che è stato bloccato dai finanzieri di Palermo e dai funzionari dell’Ufficio delle Dogane. Controllata l’auto dell’uomo prima dell’imbarco su una nave in partenza per Tunisi. Scoperti e sequestrati 5 Carduelis carduelis della famiglia dei fringillidi. I volatili erano all’interno di 2 gabbie metalliche senza anelli identificativi e documentazione che attestava detenzione e provenienza. Gli esemplari sono stati affidati alla riserva naturale di Bosco Ficuzza. Il soggetto è stato segnalato…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, ordinanza su 55 Comuni: ecco le misure

coronavirus; imprese tunisine

Nella recente ordinanza firmata dal presidente della Regione Siciliana sono previste nuove misure anti-Covid-19. Nel dettaglio per Barrafranca (EN) e Niscemi (CL) è stata istituita la “zona arancione” dal 24 agosto al 2 settembre e saranno valide le disposizioni previste dalla normativa nazionale. I 55 Comuni coinvolti dal 24 agosto al 6 settembre dovranno rispettare diversi provvedimenti. È obbligatorio l’uso delle mascherine al chiuso e in luoghi all’aperto con più persone come strade e piazze. La misura non è valida per bambini di età inferiore ai 12 anni, per chi…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, ordinanza su 55 Comuni isolani per spingere sui vaccini

In Sicilia sono 55 i Comuni con una bassa percentuale di vaccinati contro il Covid-19, inferiore al 60% del totale della popolazione vaccinale. Si registra, inoltre, un’incidenza di contagi nei 7 giorni (13-19 agosto) superiore a 150 casi per 100mila abitanti. Per questi centri si è resa necessaria e urgente – si legge in una nota della Regione Siciliana – l’emanazione di un’ordinanza del presidente isolano che prevede dal 24 agosto fino al 6 settembre 2021 un tavolo permanente tra Asp e sindaci per raggiungere i target di immunizzati, l’utilizzo…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Razza: “Dal 23 agosto provvedimenti su zone a bassa vaccinazione e alto contagio”

In Sicilia saranno disposte misure per le zone con tassi di vaccinazione bassi e un alto numero di contagi da Covid-19. “Il trend di crescita dei casi di soggetti positivi impone, come preannunciato, un provvedimento di contenimento che decorrerà dal 23 agosto“. Lo ha dichiarato l’assessore della Salute, Ruggero Razza. “Il tema, come abbiamo sempre detto – prosegue Razza -, non è la zona gialla regionale, ma il necessario rallentamento dell’epidemia dove i casi sono crescenti per contagiosità. L’impatto sulla struttura ospedaliera, con un solo incremento di posti occupati in…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, la Sicilia resta in zona bianca

Covid; Locatelli

La Sicilia resta in zona bianca anche la prossima settimana. I nuovi parametri sull’occupazione ospedaliera infatti non hanno superato il limite previsto. “Oltre il 90% dei ricoveri in terapia intensiva sono di non vaccinati. Lo sforzo che io sto facendo in queste settimane è quello di far comprendere che non c’è antitesi tra il vaccino e la cura. Ed è sbagliato, come tante volte leggiamo anche sui social network, mettere l’uno contro l’altro le cure domiciliari o la diagnosi contro il vaccino. Il vaccino è uno strumento di prevenzione straordinario:…

Condividi
Leggi tutto

Scuola in Sicilia, Lagalla: “Oltre 88% del personale con almeno una dose”

Scuole;

In Sicilia, secondo i dati aggiornati e comunicati ieri dall’Assessorato regionale all’istruzione al Commissario straordinario dell’emergenza Covid-19 d’intesa con l’Assessorato Sanità della Regione Siciliana, l’88,16% del personale scolastico (dato che include i soggetti fragili e coloro con almeno una dose già somministrata) è vaccinato. Si tratta di un numero pari a 127.471 soggetti su una platea di circa 136mila. Ai primi di agosto la percentuale di vaccini anti-Coronavirus somministrata e registrata era pari a 81,4%. È del 78% invece la percentuale di personale scolastico (fragili esclusi) che ha già completato…

Condividi
Leggi tutto

Formazione in Sicilia, Lagalla: “6 mln per nuove competenze”

Crias; PNRR

La Regione Siciliana stanzia 6 milioni di euro di finanziamenti a piccole e medie imprese per lo sviluppo di progetti formativi per la ricollocazione e la riqualificazione dei lavoratori. Il Governo nazionale ha istituito il Fondo nuove competenze (Fnc) con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di nuove competenze per la ricollocazione dei lavoratori. L’assessorato regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale ha pubblicato l’Avviso n. 43/2021 con il quale finanzia le attività formative proposte dalle imprese che abbiano presentato istanza a valere sull’Avviso del Fnc e che abbiano stipulato accordi collettivi…

Condividi
Leggi tutto