Covid-19 in Sicilia: ieri record di vaccinati

hub

In Sicilia ieri si è registrato un record di vaccinazioni contro il Covid-19. Il 29 aprile è stato raggiunto il numero di 31.385 persone vaccinate superando di oltre il 12% il target giornaliero (pari a 28mila dosi). Gli over 80 vaccinati sono in forte aumento: il 68% ha ricevuto la prima dose e il 47% ha completato il ciclo. “Anche grazie a questo grande risultato raggiunto dalla nostra Regione, l’obiettivo delle 500mila somministrazioni in un giorno, fissato dal Commissario Figliuolo, è stato rispettato – dichiara il presidente della Regione Siciliana,…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia: spiagge aperte dal 16 maggio

vito lo iacono; Alcamo Marina

In Sicilia la stagione balneare partirà domenica 16 maggio. Lo ha stabilito un’ordinanza del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. Il provvedimento è stato adottato di concerto con l’assessore dell’Ambiente, Toto Cordaro. Fino al 15 maggio sono sospese le attività degli esercizi balneari, la fruizione delle spiagge libere e la balneazione. Restano consentite, invece, manutenzione, montaggio e allestimento degli stabilimenti balneari nonché la pulizia della spiaggia di pertinenza.   Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, tre Comuni in “zona rossa” e una proroga

Istituita la “zona rossa” in tre Comuni siciliani e stabilita una proroga. Ravanusa (AG), Santa Caterina Villarmosa (CL) e Nizza di Sicilia (ME) dovranno rispettare le nuove disposizioni da domenica 2 maggio. Il provvedimento – deciso dalla Regione Siciliana – resterà in vigore fino a mercoledì 12 maggio. Prorogata la “zona rossa” per Longi (ME) fino a domenica 7 maggio. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Ministro per il Sud riceverà il 6 maggio i sindaci delle Zone Franche Montane Sicilia

Il Ministro per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna riceverà giovedì 6 maggio i sindaci delle “Terre alte” di Sicilia, coordinate dall’Associazione Zone Franche Montane Sicilia, che si raduneranno in piazza di Montecitorio a Roma, dalle ore 9,00 alle 13,00, per sensibilizzare la deputazione di Camera e Senato a esitare la Legge obiettivo approvata dall’Assemblea Regionale Siciliana il 17 dicembre 2019 relativa al riconoscimento delle Zone Franche Montane che è in attesa da più di 2.200 giorni. L’Associazione Zone Franche Montane Sicilia e i sindaci saranno ricevuti da…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, associazioni per imprese chiedono a Musumeci di vaccinare i lavoratori

Covid; Locatelli

“È una vera e propria chiamata alle armi, quella delle imprese siciliane. Dove le armi, nell’epoca della guerra al Covid, sono le fiale di vaccini“. Lo hanno detto Confindustria Sicilia, Confcooperative Sicilia, Confcommercio Sicilia, Confartigianato Imprese Sicilia, Cna Sicilia, Confesercenti Sicilia, Legacoop Sicilia, Casartigiani Sicilia e Confapi Sicilia. Le associazioni hanno scritto al presidente della Regione, Nello Musumeci, chiedendo di destinare a lavoratori e familiari le circa 400mila dosi di vaccini disponibili attualmente nei magazzini. “Rilevato che il mondo produttivo siciliano – recita una nota – ha già messo in…

Condividi
Leggi tutto

Commercio in Sicilia, l’assessore Turano incontra i rappresentanti di Assoimpresa

La Regione è pronta a far ripartire le imprese siciliane dopo le conseguenze dovute alle normative anti-Covid-19. L’assessore alle Attività produttive, Mimmo Turano, in rappresentanza del governo Musumeci, ha incontrato a Palazzo Orléans una delegazione di Assoimpresa, composta dal presidente nazionale, Mario Attinasi, dal presidente Vivoimpresa Sicilia dei pubblici esercizi, Alfio Zambito, dal presidente Fimo Sicilia, Marco Di Giovanni e dal presidente Fiwell, Ivan Rossi. Gli imprenditori hanno chiesto all’assessore un intervento urgente e straordinario per le imprese siciliane, in primis per i negozi di vicinato costretti alla chiusura dalle…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, 15 milioni per bonus a Seus e sanitari in prima linea 

ospedale, modica, bombola

Disco verde della Regione Siciliana per le risorse atte all’erogazione del nuovo bonus economico al personale sanitario in prima linea nelle misure anti-Covid-19. Si tratta dei lavoratori della Seus 118 e dei dipendenti di “fascia A” del Servizio sanitario regionale. Sono 15 milioni di euro che consentiranno di stanziare una premialità regionale di 3mila euro ciascuno alle 2.870 unità della Seus e fino a 3mila euro (1.000 euro al mese per marzo, aprile e maggio 2020) alle 2.200 unità nella fascia “alta intensità” (attive in Pronto soccorso, Terapia intensiva e…

Condividi
Leggi tutto

Pesca | Sicurezza marineria siciliana, Scilla: “Accelerare accordo Italia-Libia”

pesca

“Bisogna accelerare i tempi per definire con la Libia i giusti interscambi economici che, a partire anche da partnership tra associazioni di categoria italiane e libiche, consentano di arrivare prima possibile all’accordo bilaterale Italia-Libia sancito dalla Commissione Europea”. Lo ha detto l’assessore alla Pesca mediterranea della Regione Siciliana, Toni Scilla, dopo l’incontro di ieri con il sottosegretario di Stato alla Difesa, Stefania Pucciarelli, sui temi della pesca sicula e della questione libica che mette a rischio la sicurezza dei pescatori isolani. Presenziavano all’incontro il parlamentare della Lega Lorenzo Viviani e…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, animali di sei circhi senza cibo. Enpa: “Riforma spettacoli non più rimandabile”

Senza cibo gli animali di sei circhi siciliani. I titolari hanno lanciato l’allarme e si sono riuniti al circo ubicato al centro commerciale Forum di Palermo. L’Ente nazionale protezione animali (Enpa), tramite la sezione del capoluogo isolano, è intervenuta portando varie forniture di fieno ma chiede una riforma del comparto. “Qualche mese fa – spiega Carla Rocchi, presidente Enpa nazionale -, sarebbe stata fantascienza, ma in tempi di necessità, nonostante noi continuiamo a contrastare con tutte le nostre forze lo sfruttamento degli animali nei circhi, non possiamo non intervenire di…

Condividi
Leggi tutto