L’Assemblea regionale siciliana (Ars) vede l’operatività dell’intergruppo parlamentare della Lega Sicilia e del Movimento per la Nuova Autonomia. “A Palermo ci siamo confrontati anche assieme agli assessori regionali ai Beni Culturali e alla Famiglia e Lavoro, Alberto Samonà e Antonio Scavone, – afferma Nino Minardo, segretario regionale delle Lega – che faranno sintesi, nella Giunta Musumeci, del comune progetto politico. Ci sono ora sei deputati regionali e due assessori le cui vedute e iniziative tanto nel Governo quanto nel Parlamento siciliano coincideranno. Abbiamo discusso in particolare della necessità di aumentare…
Leggi tuttoTag: Sicilia
Covid-19 in Sicilia, Aiop disponibile all’adesione per la campagna vaccinale
L’Aiop (Associazione italiana ospedalità privata) si dice disponibile per la campagna vaccinale anti-Covid-19 e mette a servizio della Regione Siciliana i suoi 54 ospedali. L’obiettivo è l’eliminazione di file e caos in hub vaccinali. “Il 17 febbraio avevamo già offerto – afferma presidente di Aiop Sicilia, Marco Ferlazzo -, con una nota ufficiale inviata all’assessore alla Salute Ruggero Razza, la disponibilità delle nostre strutture a essere inserite nel piano vaccinale come centri di somministrazione, consapevoli che in momenti emergenziali e difficili, come quello attuale, ciascun cittadino ed imprenditore debba fare…
Leggi tuttoSicilia, processo per mafia a Lombardo: “Danni a Cosa Nostra con mie azioni”
Iniziata l’udienza in prosecuzione delle dichiarazioni spontanee dell’ex presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio aggravato. “Con le mie azioni di contrasto a cosa nostra ho procurato ingenti danni all’organizzazione criminale in diversi settori, dall’energia eolica ai termovalorizzatori” ha detto Lombardo. Prosegue dunque il processo d’appello che lo vede imputato, e scaturito dall’annullamento, con rinvio della sentenza di assoluzione per l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e la condanna a due anni – pena sospesa – per corruzione elettorale…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, Razza su vaccini: “Sospensione AstraZeneca? Misura precauzionale. Serve subito chiarezza”
Ruggero Razza, assessore alla Salute della Regione Siciliana, ha parlato del caso vaccini contro il Coronavirus e della sospensione momentanea della somministrazione del farmaco di AstraZeneca. Ecco le sue parole rilasciate in conferenza stampa da Palazzo d’Orleans: “Domani alle 15 sarà aperto il portale della Regione per i soggetti estremamente fragili. Ho firmato la sospensione delle vaccinazioni con AstraZeneca. La farmacovigilanza funziona e quella assunta è una misura precauzionale. Ora attendiamo la decisione dell’EMA. In Sicilia in oltre 115mila hanno ricevuto AstraZeneca. Le evidenze scientifiche indicano con chiarezza che il…
Leggi tuttoCovid-19 e vaccini, Musumeci: “Campagna vaccinale? Non si può mettere in discussione. Vogliamo tornare a vivere”
Caos vaccini anti-Covid-19 e blocco della somministrazione, in via precauzionale, del farmaco di AstraZeneca. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, interviene sulla situazione senza mezzi termini. “A questo punto, noi per primi, attendiamo risposte dalle autorità sanitarie europee e nazionali. Tutti i nostri hub vaccinali, approntati per garantire migliaia di somministrazioni giornaliere, sono pronti alla riconversione delle dosi AstraZeneca bloccate, doverosamente, con altri vaccini. I siciliani hanno diritto a veder tutelata la loro salute! Nessuna polemica, ma al Governo nazionale chiedo di aiutare chi è sul territorio a spiegare…
Leggi tuttoCovid-19 ad Agrigento, domani apertura dell’hub vaccinale
Domani parte l’attività del centro hub vaccinale contro il Coronavirus di Agrigento, allestito al palacongressi del Villaggio Mosè. Alle ore 12 è in programma la presentazione. Sul posto l’assessore alla Salute isolano, Ruggero Razza. La struttura è stata allestita in tempi brevi dalla Protezione Civile regionale. L’hub è il settimo della Sicilia dopo quelli di Ragusa, Palermo, Catania, Siracusa, Messina e Caltanissetta. La prossima settimana è programmata l’apertura della struttura vaccinale di Trapani. Condividi
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, Turano: “Serve vaccinare gli abitanti delle isole minori”
“Vaccinare subito gli abitanti delle isole minori della Sicilia è la strada giusta per prepararle alla stagione turistica estiva. Mi auguro che dopo le Pelagie si proceda speditamente con Pantelleria, le Egadi e le Eolie“. Lo ha affermato l’assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana, Mimmo Turano. “Covid free – prosegue Turano – è la parola d’ordine per aiutare veramente l’economia delle nostre isole minori. Vaccinare subito la popolazione delle isole siciliane significa tutelare la loro salute ma anche dare la possibilità a questi territori di uscire dalla crisi con…
Leggi tuttoCovid-19, caos vaccini: domani ispettori del Ministero della Salute in Sicilia
In Sicilia dovrebbero arrivare gli ispettori del Ministero della Salute dopo il caos dovuto ai vaccini anti-Coronavirus e ad alcuni decessi sospetti. Nello specifico, secondo quanto riportato dall’Ansa, saranno effettuate verifiche sul decesso del sottufficiale della Marina militare Stefano Paternò, 43enne morto dopo essersi sottoposto alla prima dose del farmaco di AstraZeneca. Gli ispettori dovrebbero dirigersi al 118 di Catania, all’Asp di Siracusa e alla base di Augusta. Altre possibili tappe potrebbero essere effettuate. Condividi
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, dalla prossima settimana parte campagna vaccinale su target “estremamente vulnerabili”
In Sicilia la prossima settimana comincerà la campagna di vaccinazione anti-Covid-19 per le persone “estremamente vulnerabili”. Sono circa 500mila cittadini. La struttura dell’assessorato regionale della Salute sta procedendo all’organizzazione delle prenotazioni per i soggetti che rientrano nella categoria. Sono persone affette da condizioni di danno d’organo preesistente o che in ragione di una compromissione della risposta immunitaria a Sars COv2 hanno un rischio particolarmente elevato di sviluppare forme gravi o letali di Coronavirus. La Sicilia lo scorso 2 marzo ha avviato la campagna di somministrazione del vaccino sui disabili gravissimi…
Leggi tuttoCovid-19, Regione e Distretto Meccatronica: mascherine made in Sicily nelle scuole
Mascherine e dispositivi di prevenzione contro il Coronavirus e sanificazione made in Sicily saranno destinati, con prezzi competitivi, a scuole, università ed enti di formazione professionale. Questo è possibile grazie alla convenzione stipulata dal Governo Musumeci tramite gli assessorati dell’Istruzione e della Formazione professionale e delle Attività produttive isolani e dal Distretto Meccatronica Sicilia. L’intesa punta a fornire supporto ai dirigenti e alle istituzioni di istruzione e formazione professionale promuovendo soluzioni a marchio siciliano. “Con questo accordo – dice l’assessore Roberto Lagalla -, che si inquadra tra gli interventi del…
Leggi tutto