Il rischio della diffusione della povertà in Sicilia si fa sempre più concreto secondo uno studio di Eurostat. L’isola e la Campania, infatti, sono le regioni europee con il tasso più alto in UE. In Sicilia coloro che hanno un reddito disponibile inferiore al 50% di quello medio italiano, dopo i trasferimenti sociali, sono il 41,4% (40,7% nel 2018). Nell’isola il rischio di esclusione sociale – soggetti che fanno parte di famiglie a bassa intensità di lavoro e persone con problemi di deprivazione materiale – è a quota 48,7%. Emerge…
Leggi tuttoTag: Sicilia
Rifiuti in Sicilia, via libera del Tar: impianti ex Ato devono essere trasferiti alle Srr
Gli impianti degli ex Ato rifiuti in liquidazione devono essere trasferiti alle Srr. Lo ha stabilito una sentenza della prima sezione del Tar Sicilia. L’assessore all’Energia della Regione Siciliana, Alberto Pierobon, in una direttiva del 2019 aveva già proposto il trasferimento al fine di eliminare ritardi e inefficienze. Il Tribunale ha ribadito nella sentenza che “i beni e gli impianti funzionalmente vincolati al servizio pubblico ed essenziale di gestione dei rifiuti non possono essere distolti dalla loro funzione e vanno utilizzati in favore della collettività di riferimento“. Condividi
Leggi tuttoCovid-19, Fipe Confcommercio Sicilia: “Zona arancione non risolve nulla. Bisogna riaprire attività ristorazione”
“La zona arancione non risolve nulla, il settore della ristorazione è in crisi totale e tornare a quella normalità pre Covid sembra sempre più difficile”. Lo ha affermato Dario Pistorio, presidente Fipe Confcommercio Sicilia. “Cosa chiediamo? Di far riaprire i pubblici esercizi con il servizio al tavolo immediatamente, anche con restrizioni più severe, ma a prescindere dal colore. Si cominci a pensare al futuro non possiamo più stare appresso alle zone colorate. Dalla protesta vogliamo passare alla proposta e fare un appello alla politica confusa: ai medio-piccoli ristoranti siciliani serve…
Leggi tuttoAmbiente in Sicilia, attivo bando da 16,6 mln per bonifica aree inquinate
Attivato bando da 16,6 milioni di euro per bonificare le aree inquinate in Sicilia. L’avviso, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, permetterà di eseguire intervenire sui siti censiti all’interno del Piano regionale delle bonifiche. L’obiettivo della Regione è quello di porre in sicurezza le vecchie discariche dismesse e le zone a rischio. Le istanze si potranno presentare fino alla metà di marzo. Sono previsti contributi finanziari in conto capitale alle pubbliche amministrazioni fino al 100% dei costi totali ammissibili dell’operazione. Le somme rientrano all’interno del Po Fesr 2014/2020. Saranno ammessi a finanziamento…
Leggi tuttoSicilia, incontro Regione-settori produttivi: ipotesi fondi UE per crisi
Fondi europei per supportare i settori produttivi come quello dei ristoratori o il comparto turistico. Questo è l’obiettivo della Regione Siciliana anticipato dal governatore Nello Musumeci alla delegazione di “Mio Italia Sicilia”, ricevuta a Palazzo d’Orleans. Le riflessioni del presidente isolano: “Pochi giorni fa ho incontrato i vostri colleghi a Palazzolo Acreide – dice Musumeci – e ogni giorno mi arrivano tante richieste di sostegno. So bene quello che patisce la vostra categoria e continuiamo a sollecitare il governo nazionale affinché acceleri nella erogazione di risorse alle imprese. Da soggetto…
Leggi tuttoSicilia, bando per fornitura guanti: gara da circa 98 milioni di euro
In Sicilia è stato attivato il bando per la fornitura di guanti chirurgici e non chirurgici destinati alle Aziende sanitarie e ospedaliere. È una gara comunitaria, suddivisa in 50 lotti, centralizzata a procedura aperta per un importo base di 98,44 milioni di euro. Il bando scadrà il 12 febbraio. Condividi
Leggi tuttoSicilia, isola candidata per ospitare Centro nazionale di alta tecnologia per l’idrogeno
Sicilia candidata a ospitare la sede del Centro nazionale di alta tecnologia per l’idrogeno. La giunta della Regione, su proposta dell’assessore all’Energia Alberto Pierobon, ha varato un documento strategico che delinea il percorso per rendere l’isola punto di riferimento internazionale delle ricerche sull’idrogeno. Il componente dell’esecutivo isolano discute della questione. “Stiamo ragionando con una visione strategica e di lungo periodo. L’idrogeno funge da elemento di congiunzione tra il settore del gas e l’energia elettrica e consente una trasformazione verde dell’industria, senza modificare la logistica e la filiera. Ho già sentito…
Leggi tuttoScuole, dalla Regione Siciliana 26,4 mln di euro per istituti
Fondi alle scuole siciliane. Dalla Regione arrivano 26,4 milioni per gli istituti scolastici destinati all’acquisto e all’installazione di attrezzature digitali nonché alla riqualificazione degli ambienti. L’iniziativa vuole anche aumentare la sicurezza a scuola garantendo il distanziamento individuale. L’assessore all’Istruzione, Roberto Lagalla, ha commentato l’arrivo dei finanziamenti. “Abbiamo dato attuazione pratica a quanto previsto dalla Finanziaria 2020 a sostegno delle istituzioni scolasti-che confermando l’impegno del governo Musumeci per il potenziamento della dotazione informatica a supporto della didattica a distanza e per il miglioramento e la riqualificazione degli ambienti per la ripresa…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, campagna vaccinale: fase due slitta a fine febbraio
La fase due della campagna vaccinale contro il Covid-19 in Sicilia slitta a fine febbraio. I cambiamenti sono stati attuati quasi in tutta la Nazione per i tagli e i ritardi delle aziende produttrici del farmaco. Nello specifico la fase in questione prevede la somministrazione del vaccino anti-Coronavirus agli over 80. Condividi
Leggi tuttoSicilia in zona arancione, ordinanza Musumeci: ecco le novità
La Sicilia torna arancione dopo due settimane di zona rossa. Firmata l’ordinanza del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, valida da domani (1° febbraio 2021) fino al 15 dello stesso mese. Il testo di fatto recepisce le disposizioni ministeriali anche se sono state aggiunte ulteriori misure restrittive. Le maggiori differenze riguardano il mondo scolastico. Da domani partiranno le lezioni in presenza per gli studenti di seconda e terza media (al 100%) mentre gli alunni delle superiori riprenderanno l’8 febbraio (al 50%). Nel frattempo rimarrà la didattica a distanza. Novità anche…
Leggi tutto