Sicilia, Musumeci incontra vertici Camere di Commercio: “Isola diventi hub per il Mediterraneo”

sicilia commercio

“Elaborare un modello di sviluppo per i prossimi venti anni che metta la Sicilia al centro del Bacino euroafroasiatico. Non possiamo più pensare di far crescere il Pil della nostra isola puntando solo sui tradizionali settori produttivi e sul rilancio del turismo. Non basterebbe“. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Nello Musumeci nel corso di un incontro a Palazzo d’Orleans con i vertici delle Camere di Commercio siciliane: Alessandro Albanese (Palermo ed Enna), Piero Agen (Catania, Ragusa e Siracusa), Ivo Blandina (Messina), Giovanna Candura (Caltanissetta), Giuseppe Pace (Trapani) e…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, villetta e SUV colmi di droga: sequestri e arresti

droga sicilia

Operazioni antidroga in Sicilia. La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Catania ha sequestrato 7 chili di marijuana e arrestato un 43enne di Motta Sant’Anastasia per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Il soggetto, in un’area di servizio di Acireale, guidava un fuoristrada. L’uomo, controllato dai Finanzieri, è apparso nervoso. Il suo stato d’animo ha indotto le Fiamme Gialle a perquisire il SUV. Nel vano posteriore del mezzo sono stati rinvenuti 5 plichi contenenti 7 chili di marijuana del tipo “skunk”. I Carabinieri di Bolognetta, nel palermitano, hanno invece…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, operazione antidroga: 13 misure cautelari

Carabinieri;

Operazione antidroga in Sicilia. I Carabinieri della Compagnia di Modica hanno eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di 13 persone accusate di traffico e spaccio di sostanze stupefacenti. È stata smantellata una piazza di spaccio operante tra Modica e Scicli. Pare che un’anziana ultrasettantenne e i suoi parenti gestissero l’attività illecita. Per l’inchiesta – condotta a Ragusa, Catania e Agrigento – sono stati impiegati oltre 50 militari, unità cinofile e un elicottero. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Agricoltura in Sicilia, governo Musumeci finanzia piccoli invasi aziendali

agricoltura

Provvedimento per il mondo dell’agricoltura della Sicilia. Previsti contributi a fondo perduto fino a un massimo del 70% e finanziamenti a condizioni agevolate per realizzare nuovi piccoli invasi aziendali o per migliorare quelli già esistenti nelle campagne isolane. È la misura che consentirà ad agricoltori e allevatori di dotarsi di invasi con il sostegno finanziario della Regione. L’iniziativa è stata presentata questa mattina dal presidente Nello Musumeci, dall’assessore all’Agricoltura Toni Scilla, dal presidente dell’Irfis Giacomo Gargano, dal dirigente generale del dipartimento dell’Agricoltura Dario Cartabellotta e dal direttore della Struttura contro…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, Sicilia rischia lockdown. Musumeci: “Non lo escludo”

ordinanza; azione legale vaccini; lockdown; musumeci; sicilia

La Sicilia rischia un lockdown totale. Lo ha affermato lo stesso presidente della Regione, Nello Musumeci, che è fortemente preoccupato per i dati epidemiologici da Covid-19. Ecco le parole del governatore rilasciate alla stampa a margine della presentazione di alcune misure sull’agricoltura a Palazzo d’Orleans di Palermo. “La zona rossa di oggi non è più quella della scorsa primavera – spiega -, ma questo lo ha deciso il governo nazionale. Noi abbiamo recepito le misure di Roma aggiungendo altre piccole restrizioni. Noi siamo molto allarmati perché i siciliani non hanno…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Razza sui vaccini: “Richiamo non a rischio, azioni legali contro Pfizer”

assunzione in sicilia

“Non sono a rischio i richiami in Sicilia perché eravamo stati prudenti e avevamo seguito tutte le linee guida che venivano dal Ministero della Salute e dal Commissario Nazionale“. Così l’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza, in un video diffuso sui social sul caso vaccini contro il Covid-19. “Però – prosegue Razza – non c’è dubbio che il ritardo e gli impegni non mantenuti da Pfizer meritano una reazione. A livello nazionale si è ipotizzata un’azione legale, la Sicilia la sosterrà così come tutte le regioni. Intanto, però,…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Ars approva ddl su sport invernali

“La Commissione Ambiente e Territorio dell’Ars ha approvato un disegno di legge che finalmente consentirà di normare con chiarezza il settore degli sport invernali in Sicilia, potenzialmente ottimo volano di turismo. Il provvedimento accorpa alcuni ddl, tra i quali due a firma rispettivamente dei colleghi Alessandro Aricò e Giorgio Assenza”. Lo ha comunicato il presidente, Giusi Savarino. Approvato in Commissione ambiente a Palazzo dei Normanni di Palermo anche il disegno di legge, a firma Movimento 5 Stelle, che prevede la valorizzazione delle aree sciistiche e sviluppo montano in Sicilia. “In…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, opere pubbliche: 2,5 mln di euro a disposizione dei Comuni

opere pubbliche

Progettazione per opere pubbliche in Sicilia: circa 2,5 milioni di euro a disposizione dei Comuni. Saranno riaperti i termini per consentire agli enti comunali isolani di accedere al Fondo di rotazione dedicato alla progettazione. Il Governo Musumeci, su impulso dell’assessorato alle Infrastrutture, ha reso nuovamente disponibile la suddetta somma che potrà essere chiesta dalle amministrazioni locali al fine di progettare interventi su scuole, strade, impianti di depurazione e altre opere in linea con il Piano di azione e coesione (Pac) 2014-2020. Sono risorse ancora non impegnate e disponibili che permetteranno…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, muore Emanuele Macaluso

Lutto;

Si spegne a 96 anni lo storico dirigente siculo del Partito Comunista Italiano, Emanuele Macaluso. L’uomo, nato a Caltanissetta il 21 marzo 1924, si iscrisse al Partito Comunista d’Italia prima della caduta del fascismo. La sua vita in politica partì nel 1951 quale deputato regionale siciliano del Partito Comunista Italiano. Macaluso, quando il PCI si sciolse, aderì al Partito Democratico della Sinistra. L’uomo non era solo un politico bensì anche giornalista, scrittore e sindacalista. La sua morte, avvenuta la scorsa notte all’ospedale Gemelli di Roma, si è verificata dopo il…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia: 1.439 nuovi positivi, 35 decessi

vito lo iacono; Alcamo Marina

Sono 1.439 i nuovi positivi al Covid-19 in Sicilia dalla giornata di ieri. Registrati 120.729 contagi nella Regione dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 1.630 i ricoverati in ospedale, di cui 208 in terapia intensiva. Trentacinque decessi nell’isola (2.989). Si trovano in isolamento domiciliare 44.795 soggetti. Il numero dei guariti è di 71.315 e 46.425 sono gli attualmente positivi. Condividi

Condividi
Leggi tutto