Approvate ulteriori agevolazioni, sotto forma di credito d’imposta, per i soggetti beneficiari di “Resto al Sud”, il programma di incentivi – gestito da Invitalia – destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 45 anni che finanzia nuove attività produttive in diversi settori. Si tratta dei rami di industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca, acquacoltura, fornitura di servizi alle imprese e alle persone, turismo e attività libero professionali (sia in forma individuale che societaria). Sono circa 800 le startup siciliane beneficiarie di “Resto al Sud”. È…
Leggi tuttoTag: Sicilia
Economia nell’era Covid-19: da aprile a settembre 2020 cessate 6.800 imprese in Sicilia
L’emergenza Coronavirus sta generando dei danni economici notevoli su una crisi già di per se imponente tanto da indurre molti imprenditori ad abbassare definitivamente le saracinesche delle proprie aziende. Da aprile a settembre 2020 sono cessate in Sicilia 6.800 attività, vale a dire oltre 37 imprese al giorno. Una crisi senza precedenti le cui conseguenze si ripercuoteranno anche negli anni a venire. I dati, provenienti da InfoCamere, sono stati analizzati dal Centro Studi di Unimpresa. Molteplici i settori colpiti da questo vero e proprio tsunami che sta rivoluzionando le dinamiche…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia: 1.768 nuovi positivi, 49 decessi
Sono 1.768 i nuovi positivi al Covid-19 in Sicilia dalla giornata di ieri. Sono 58.769 i contagiati nella Regione registrati dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 1.798 i ricoverati in ospedale, di cui 253 in terapia intensiva. Quarantanove decessi nell’isola (1.371). Si trovano in isolamento domiciliare 36.710 soggetti. Il numero dei guariti è di 18.890 e 38.508 sono gli attualmente positivi. Condividi
Leggi tuttoPsr: arrivano 660 milioni di euro per gli agricoltori siciliani
Arrivano 660 milioni di euro per l’agricoltura siciliana dall’Unione europea. Bruxelles finanzierà il settore agricolo con 330 milioni di euro all’anno per il 2021 e il 2022 relativamente al Programma di sviluppo rurale. Le somme, spiega il governatore della Regione Siciliana Nello Musumeci, permettono interventi per portare a esaurimento le graduatorie di alcuni bandi con numerosi agricoltori partecipanti. Tanti i lavori previsti dal nuovo Psr che privilegerà il green new deal e il farm to fork: misure per l’insediamento per i giovani in agricoltura (50 milioni per 250 aziende), la…
Leggi tuttoSicilia, edilizia scolastica: 63 milioni di euro per riqualificare gli edifici
Denaro per l’edilizia scolastica siciliana. Sono 63 i milioni di euro destinati alla ristrutturazione delle scuole isolane nell’ambito del progetto avviato dalla Regione. La Giunta, infatti, ha approvato la riprogrammazione delle somme residue relative al Fondo Pac-Salvaguardia 2007/2013 ed è stato possibile recuperare risorse ferme dal 2011 e mai utilizzate del tutto dal Ministero. Il commento dell’assessore all’Istruzione isolano, Roberto Lagalla. “È stata un’operazione molto importante – afferma il componente del governo siculo – alla quale abbiamo lavorato nel corso degli ultimi due anni che ci ha permesso di recuperare…
Leggi tuttoCastelvetrano-Gela, Cancelleri: “A Gennaio studio di fattibilità dell’autostrada”
Chiudere al più presto l’anello autostradale siciliano con la costruzione della Castelvetrano-Gela, ritenuta una “opera fondamentale, un’arteria stradale vitale per la zona agrigentina” da Giancarlo Cancelleri. Il viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti del governo ha le idee chiare sulla meta da raggiungere e ha incontrato in videoconferenza i vertici di Anas e i sindaci dei comuni interessati dal passaggio della futura autostrada. “La Castelvetrano-Gela – ha detto Cancelleri – è un’opera che costerà circa 5 miliardi e che finalmente chiuderà l’anello autostradale dell’isola. Anas ci ha presentato lo studio…
Leggi tuttoRifiuti in Sicilia, le azioni della Regione per tentare di risolvere un problema atavico
Il problema rifiuti è una questione atavica per il territorio regionale siciliano e al momento risulta se possibile aggravato anche dall’emergenza sanitaria in atto. Si richiedono, ormai da tempo, interventi significativi per il ripristino della normalità, o quantomeno per evitare il definitivo collasso del territorio inteso anche e soprattutto come impatto ambientale per la popolazione. In tal direzione la Regione Siciliana ha da poco annunciato, come primo intervento, la formazione di una commissione di inchiesta per la regolarità degli impianti. Lo ha previsto un decreto predisposto dall’assessore all’Energia Alberto Pierobon…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia: 1.317 nuovi positivi, 47 decessi
Sono 1.317 i nuovi positivi al Covid-19 in Sicilia dalla giornata di ieri. Sono 57.001 i contagiati nella Regione registrati dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 1.824 i ricoverati in ospedale, di cui 250 in terapia intensiva. Quarantasette decessi nell’isola (1.322). Si trovano in isolamento domiciliare 36.496 soggetti. Il numero dei guariti è di 17.359 e 38.320 sono gli attualmente positivi. Condividi
Leggi tuttoMaltempo in Sicilia, Protezione Civile dirama allerta meteo gialla
Le condizioni metereologiche avverse mettono in ginocchio la Sicilia. Il maltempo non si placa e, ormai da diverso tempo, colpisce l’isola tanto che la Protezione Civile regionale ha diramato una serie di bollettini di allerta. Lo ha fatto anche per la giornata di domani: allerta gialla. Sempre costante il problema delle strade allagate e dei tombini malfunzionanti. Tanti, quindi, i disagi registrati nel territorio. I Vigili del Fuoco hanno operato per aiutare i cittadini in difficoltà a causa del maltempo. Per domani sono previste precipitazioni da isolate a sparse, anche…
Leggi tuttoMaltempo in Sicilia: continua l’allerta meteo nell’isola
La Protezione Civile ha diramato l’allerta meteo gialla e arancione in Sicilia per la giornata odierna. Continua il maltempo nell’isola dopo i danni e i disagi registrati ieri a causa delle condizioni metereologiche avverse. Previsti temporali, pioggia e forte vento. Condividi
Leggi tutto