L’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza, ha deliberato il contributo per le partorienti delle Isole Eolie che nel 2020, a causa del punto nascita chiuso, si sono dovute recare a Milazzo, Patti, Messina e Catania. Rimane ancora in sospeso il 2019. Si tratta di una delle iniziative annunciate negli scorsi giorni dal componente del governo isolano dopo l’incontro avuto a Lipari a causa del decesso della 22enne morta dopo due visite nell’ospedale. A proposito del decesso sono state aperte tre inchieste dalla Procura di Barcellona Pozzo di Gotto,…
Leggi tuttoTag: Sicilia
Scuola, Arcuri: “Consegna dei banchi? A ottobre tra Sicilia, Lazio e Campania”
Il commissario per l’emergenza Coronavirus, Domenico Arcuri, ha parlato della questione banchi in una lettera indirizzata ai dirigenti scolastici italiani. I prodotti in Sicilia arriveranno entro ottobre. Ecco le parole dell’esperto: “Il 28 agosto è iniziata la distribuzione alle scuole italiane dei banchi e delle sedute acquisiti dal Commissario per l’emergenza Covid-19 per soddisfare il fabbisogno straordinario di oltre due milioni e quattrocento mila banchi (di cui circa 2 milioni di banchi tradizionali e 434 mila sedute innovative), secondo le tipologie e dimensioni da Voi richieste al Ministero dell’Istruzione, al…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia: 54 nuovi positivi, un decesso
Sono 54 i nuovi positivi al Coronavirus in Sicilia dalla giornata di ieri. Sono 4.487 i contagiati nella Regione registrati dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 93 i ricoverati in ospedale, di cui 12 in terapia intensiva. Un decesso nell’isola (288). Si trovano in isolamento domiciliare 1.159 soggetti. Il numero dei guariti è di 2.947 e 1.252 sono gli attualmente positivi. Condividi
Leggi tuttoSicilia, fibra ottica in 29 comuni isolani
Arriva la fibra ottica anche in altri comuni siciliani. Risultano essere oltre 2.500 gli enti che in sei mesi sono stati collegati alla banda ultralarga. Tra i comuni che avranno la banda ultralarga sono Naro, Ribera e Sciacca nell’agrigentino, Butera, Mazzarino, Niscemi nel nisseno, Aci Castello, Aci Sant’Antonio, Bronte, Calatabiano, Fiumefreddo di Sicilia, Maletto, Paterò, Piedimonte Etneo, San Gregorio di Catania nel catanese, Enna, Nicosia, Piazza Armerina e Regalbuto nell’ennese, Itala Mistretta e Scaletta Zanclea nel messinese, Borgetto, Misilmeri e Partinico nel palermitano, Acata, Lentini e Ispica nel siracusano e…
Leggi tuttoMigranti in Sicilia, Musumeci: “Non sono slogan. È una condizione di illegalità che il governo nazionale si è impegnato a rimuovere”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, torna a parlare dell’emergenza migranti rispondendo al governo centrale dopo il vertice avvenuto ieri. Il governatore isolano, nello specifico, risponde all’affermazione del premier, Giuseppe Conte, che ammette e riconosce le difficoltà vissute dalla Sicilia ma sa anche che il fenomeno è complesso da sempre e, sempre secondo il presidente del Consiglio dei Ministri, non bastano gli slogan per affrontarlo. “NON SONO SLOGAN – tuona Musumeci -. È una condizione di illegalità che il governo centrale si è impegnato a rimuovere dopo una nostra…
Leggi tuttoMigranti, vertice governo-Regione Siciliana. Musumeci: “Roma svuoterà hotspot Lampedusa”
Il vertice sull’emergenza migranti in Sicilia, svoltosi a a Palazzo Chigi, è durato circa due ore. Da un lato il governatore isolano, Nello Musumeci, e il sindaco di Lampedusa, Salvatore Martello, dall’altra il premier, Giuseppe Conte, e i ministri Luciana Lamorgese (Interno), Lorenzo Guerini (Difesa), Roberto Gualtieri (Economia) e Paola De Micheli (Infrastrutture) e il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli. Il ministro agli Affari esteri, Luigi Di Maio, ha partecipato alla riunione in collegamento. Musumeci ha le idee chiare. “Restano diversità di vedute con il governo che ha proposto…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia: 83 nuovi positivi
Sono 83 i nuovi positivi al Coronavirus in Sicilia dalla giornata di ieri. Sono 4.433 i contagiati nella Regione registrati dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 88 i ricoverati in ospedale, di cui 12 in terapia intensiva. Nessun decesso nell’isola (287). Si trovano in isolamento domiciliare 1.139 soggetti. Il numero dei guariti è di 2.919 e 1.227 sono gli attualmente positivi. La Regione Siciliana comunica che degli 83 nuovi casi positivi rilevati oggi, 26 sono migranti (n.16 centro accoglienza Agrigento, n.1 Trapani, n. 9 Lampedusa). Condividi
Leggi tuttoSicilia, portavoce Regione su questione ricorso Tar: “Non risponde al vero quanto dichiarato”
Il portavoce della presidenza della Regione Siciliana ha fatto una precisazione sulla questione relativa all’audizione al Tar. Il tribunale, infatti, afferma che la richiesta sia stata inviata a indirizzo sbagliato. “Non risponde al vero quanto dichiarato dall’Ufficio stampa della Giustizia amministrativa. Il codice del processo amministrativo prevede che per il decreto monocratico il presidente del Tribunale possa sentire le parti, anche informalmente. Nel caso del ricorso notificato alla Regione, proprio perché si tratta di richiesta informale, l’avvocato generale della Regione ha dapprima chiamato il presidente del Tar, che gli ha…
Leggi tuttoMigranti, Sea Watch 4 al porto di Palermo: “Trasferiti in nave quarantena 353 stranieri”
La Ong tedesca Sea Watch, dopo 11 giorni dal primo soccorso in mare, annuncia che i 353 migranti a bordo della nave (Sea Watch 4) avranno un porto sicuro a Palermo per trascorrere un periodo di quarantena. Di seguito il tweet diffuso dalla stessa organizzazione: “A 11 giorni dal nostro primo soccorso – si legge -, abbiamo finalmente un luogo sicuro per le 353 persone a bordo di Sea Watch 4. Ci stiamo dirigendo verso il porto di Palermo, dove le persone saranno trasferite su una nave messa a disposizione…
Leggi tuttoSicilia, scuola inizierà il 14 settembre ma ogni istituto può rimandare al 24
La scuola inizierà il 14 settembre anche in Sicilia ma gli istituti potranno disporre lo spostamento dell’apertura al 24 dello stesso mese. Il governatore isolano, Nello Musumeci, è intervenuto nella trasmissione “Quarta Repubblica” su Rete 4, parlando della ripresa delle lezioni. “Le scuole in Sicilia apriranno il 14 di settembre, ma diamo la facoltà ai responsabili di istituto, se non ci fossero le condizioni, di poter spostare l’apertura al 24 settembre” afferma. Il Comitato tecnico-scientifico tramite una nota scioglie ogni dubbio riguardo la mascherina. “Nella scuola primaria – si legge…
Leggi tutto