Gli incendi stanno attanagliando la Sicilia. Piazza Armerina è circondata dalle fiamme. Sono state evacuate diverse abitazioni in contrada Candivia-Cannata. Roghi anche nel palermitano, nei boschi a Monreale, Borgetto, Sagana, Montelepre, Carini e Valle Presti. Fuoco pure ad Altavilla Milicia, in contrada Fornarotto, e a Santa Cristina Gela. Condividi
Leggi tuttoTag: Sicilia
Migranti in Sicilia, 28 scappano da Ragusa: Carabiniere rimane ferito
Sono 28 i migranti scappati dal centro di contrada Cifali, a Ragusa. Nella struttura in questione vi erano 117 stranieri, di cui 9 positivi al Coronavirus. Un Carabiniere per tentare di bloccare la fuga è rimasto ferito con diversi giorni di prognosi. L’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza, annuncia l’accaduto. “Abbiamo alzato l’asticella – afferma il componente del governo isolano – stiamo accendendo i riflettori su questa vicenda e lo stiamo facendo perché il sistema sanitario regionale, e lo dico a tutti gli esponenti politici anche a quelli…
Leggi tuttoSanità in Sicilia, Regione destina 85 mln di euro per ospedali
La Regione Siciliana investe per l’acquisizione di tecnologie sanitarie all’avanguardia. Sono a disposizione degli ospedali siculi 85 milioni di euro. L’assessore alla Salute isolano, Ruggero Razza, ha firmato il decreto che permette l’inizio di un processo di innovazione e ammodernamento delle apparecchiature di media tecnologia (ecografi, microscopi, tavoli operatori, elettrobisturi, laser chirurgici, angiografi, colonne laparoscopiche e defibrillatori) usate giornalmente nei nosocomi siciliani. Sono risorse destinate alle aziende sanitarie isolane che consentiranno la sostituzione di strumentazioni obsolete con innovative. Le parole del presidente isolano, Nello Musumeci. “Questo investimento nelle tecnologie rientra…
Leggi tuttoCoste siciliane bocciate, la ricerca di Legambiente
Le coste siciliane sono bocciate dagli esperti dell’ambiente. Il team di tecnici e volontari di Goletta Verde, storica campagna di Legambiente, ha appurato che 26 punti monitorati sulla costa, 15 risultano oltre i limiti di legge. Di questi 10 sono giudicati fortemente inquinati e 5 inquinati. Il presidente di Legambiente Sicilia, Gianfranco Zanna, e Caterina Valentino, curatrice della campagna Salvalarte per il Circolo Taormina Valle Alcantara di Legambiente, hanno parlato della situazione. Volontari dell’associazione hanno monitorato le acque isolane dal 7 al 23 luglio. I parametri indagati sono microbiologici (Enterococchi…
Leggi tuttoSicilia, Musumeci: “Tendopoli per migranti nel catanese? Il governo regionale è totalmente contrario”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha annunciato la decisione dell’esecutivo di formare una tendopoli nelle campagne catanesi. “Il governo nazionale ha ordinato di allestire una tendopoli per centinaia di migranti nelle campagne tra Vizzini e Militello in Val di Catania – dice Musumeci -. Il governo della Regione Siciliana è totalmente contrario. Forse qualcuno a Roma, al posto di arrossire per l’incapacità manifestata nell’adottare un Piano organico sull’immigrazione durante l’emergenza Covid, pensa di poter continuare a trattarci da campo profughi d’Europa. Avevo detto che siamo e saremo contrari…
Leggi tuttoSbarchi migranti, 200 stranieri trasferiti dalla Sicilia all’Abruzzo
Migranti dalla Sicilia in Abruzzo. Il Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno ha disposto il trasferimento in terra abruzzese di 200 stranieri sbarcati a Lampedusa dall’Africa. Le strutture sanitarie isolane hanno effettuato i test, per verificare la positività o meno al Covid-19: risultati tutti negativi. Tamponi per 50 di loro mentre gli altri sono stati sottoposti ai test sierologici. Lo annuncia la Prefettura de L’Aquila. Condividi
Leggi tuttoAgricoltura in Sicilia, 19 milioni di euro per contenere erosione e dissesto idrogeologico
Destinati alla Regione Siciliana diciannove milioni di euro al fine di ripristinare i paesaggi agrari tradizionali che ricoprono un interesse culturale e ambientale elevato, contenere i fenomeni di erosione e di dissesto idrogeologico innescati dopo l’abbandono dei territori, di cui più del 90% della dotazione finanziaria riguarderà la riqualificazione del sistema Corilicolo dei Nebrodi. Questo è quanto previsto dalla graduatoria provvisoria, pubblicata dall’assessorato Agricoltura regionale, a valere sulla Misura 4.4 D del Programma di Sviluppo Rurale Sicilia 2014 – 2020. Previsti: recupero dei terrazzamenti in stato di degrado, con ripristino…
Leggi tuttoMigranti, Viminale: “Gestione complessa per emergenza Covid-19 e crisi economica”
Il Ministero dell’Interno diffonde una nota aggiornando la cittadinanza sulla situazione relativa agli sbarchi dei migranti ai tempi del Coronavirus. Di seguito le novità fornite, alle ore 21:04 di ieri, dal Viminale: “La gestione dei flussi migratori è resa molto più complessa, rispetto agli scorsi anni, a causa dell’emergenza Covid-19 e della conseguente, gravissima crisi economica che ha colpito duramente non solo i Paesi del Nord Africa, alimentando un eccezionale flusso di migranti economici verso le frontiere marittime dell’Unione europea. In questo contesto senza precedenti, in cui gli sbarchi autonomi sulle…
Leggi tuttoSicilia, caldo africano nell’isola: picchi di 40 gradi
Aumentano le temperature in Sicilia. Previsti anche 40 gradi e afa nell’isola. L’aria calda proviene da Marocco e Algeria. Le brezze della zona costiera attutiranno il calore ma in serata e nelle ore notturne il clima afoso si farà sentire. Il Comune di Catania ha diramato uno stato di pre-allerta per i giorni 29, 30 e 31 luglio. Previste ondate anomale di calore con livello di criticità 1 (giallo) equivalente a un grado di rischio basso. Condividi
Leggi tuttoSiculiana, circa 50 migranti fuggono dal centro di accoglienza. Musumeci: “Situazione di ordine pubblico”
Sono fuggiti circa 50 migranti, di origine tunisina, dal centro di accoglienza Villa Sikania di Siculiana, in provincia di Agrigento. Gli stranieri hanno eluso la sorveglianza scappando fra le strade del paese e la statale 115. Rintracciati dalle Forze dell’Ordine una decina di individui. Il sindaco, Leonardo Lauricella, ha redatto una lettera al Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese. “L’episodio, non è il primo, ha allarmato la popolazione creando scene di panico che si sono tramutate in decine di segnalazioni e richieste di intervento. Dispiace constatare che alle rassicurazioni della Prefettura, della…
Leggi tutto