Dalla giornata di domani tutti i posti dei mezzi di trasporto siciliani potranno essere occupati. Lo dispone l’ordinanza del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. I passeggeri potranno sedersi vicini anche se non appartengono allo stesso nucleo familiare. L’ordinanza ha validità fino al prossimo 14 luglio. Di seguito il testo della misura in PDF. Condividi
Leggi tuttoTag: Sicilia
Sicilia, convenzione Irfis-Banca Intesa per fondo perduto alle piccole e medie imprese
Sono ampliati gli interventi finanziari attuati dalla Regione Siciliana per aiutare le piccole e medie imprese ad affrontare l’emergenza economica provocata dall’epidemia di Covid-19. L’Irfis-FinSicilia, la finanziaria regionale che gestisce il “Fondo Sicilia” messo a disposizione dall’ente, ha sottoscritto una convenzione anche con Banca Intesa-San Paolo per erogare alle aziende finanziamenti a fondo perduto. Lo annuncia l’assessore all’Economia isolano, Gaetano Armao. Le imprese danneggiate dal “lockdown” e che hanno urgente bisogno di liquidità possono rivolgersi anche a Banca Intesa per avere prestiti fino ad un massimo di 100mila euro, usufruendo…
Leggi tuttoAgricoltura, assessore Bandiera: “Coldiretti erra, 45 milioni agli agricoltori”
L’assessore per l’Agricoltura della Regione Siciliana, Edy Bandiera, è intervenuto in merito alle dichiarazioni del presidente di Coldiretti Sicilia, Francesco Ferreri, circa il presunto mancato arrivo dei fondi europei per i produttori del biologico. “La Coldiretti sa benissimo che il blocco dei pagamenti agli agricoltori dipende da Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) e dall’anomalia 1591 che deriva da quelle regole che la stessa Coldiretti stabiliva insieme al governo Crocetta nel 2016 in sede di programmazione del Psr (Programma di sviluppo rurale). Coldiretti fa finta di non vedere i…
Leggi tuttoSicilia Vacanza Sicura, iniziativa per turismo: 15 milioni di euro per acquistare biglietti aerei
Aziende e istituzioni dell’ambito turistico-alberghiero-ricettivo unite in un network per promuovere il turismo in Sicilia come meta Covid-free. L’iniziativa è denominata “Sicilia Vacanza Sicura”. Il progetto ha il patrocinio della Regione Siciliana e del Comune di Taormina (ME). La presentazione, avvenuta oggi, si è tenuta sulla terrazza della sede di Caronte&Tourist. L’assessore al Turismo regionale, Manlio Messina, ha parlato a margine del meeting. “È una iniziativa eccellente – ribadisce – che raggruppa imprese più importanti che operano in Sicilia nel settore del turismo e ci dà l’opportunità come Regione Siciliana…
Leggi tuttoSicilia, operazione “Sorella sanità”: Tribunale Palermo conferma tutte le misure cautelari
Il Tribunale del riesame di Palermo ha confermato tutte le misure cautelari, emesse dal Gip Claudia Rosini, nell’ambito dell’operazione “Sorella Sanità”. Rimangono in carcere due degli indagati, Fabio Damiani e Salvatore Manganaro, e ai domiciliari gli altri otto, fra cui Antonio Candela. Per quest’ultimo la conferma della misura, così come per Damiani, era arrivata qualche giorno prima degli altri imputati. I giudici hanno respinto le istanze di Manganaro e Giuseppe Taibbi e degli imprenditori Angelo Montisanti, Crescenzo De Stasio (detto Salvatore), Francesco Zanzi, Roberto Satta, Ivan Turola e Salvatore Navarra.…
Leggi tuttoCompagnie aree cancellano voli, prevedono voucher negando rimborsi: la denuncia degli utenti siciliani e non solo
Sono molti gli utenti della Sicilia, e non solo, che denunciano la cancellazione di voli previsti per le prossime settimane. Il Codacons tutela l’utenza che ottiene come indennizzo, per l’annullamento dei viaggi, voucher da utilizzare entro un anno. L’associazione ha già precedentemente denunciato alle autorità competenti questa modalità messa in atto dalle compagnie aeree. Sulla questione sta indagando anche l’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) che ha aperto una apposita istruttoria relativamente alla questione. I vettori aerei vendono biglietti per collegamenti che vengono cancellati ma, anziché riconoscere l’indennizzo in denaro…
Leggi tuttoSicilia, consentiti sport di contatto e calcetto
Il Comitato Tecnico-Scientifico nazionale non consente gli sport di contatto e il calcetto che sarebbero dovuti riprendere oggi ma in Sicilia tutto resta invariato. Il decreto firmato dall’assessore allo Sport della Regione Siciliana, Manlio Messina, e da quello alla Salute, Ruggero Razza, rimane in vigore. Da sabato scorso, infatti, nell’isola sono consentite le attività sportive di gruppo. L’assessore Messina ai microfoni di PalermoToday conferma la misura precedentemente assunta. “La Sicilia continuerà a basarsi su quanto stabilito dal Comitato Tecnico-Scientifico regionale. Tra l’altro anche il dipartimento Attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico…
Leggi tuttoMaxi sequestro a trafficante di migranti: gestiva ristorante a Marsala (TP)
Un uomo di origine tunisina gestiva un noto ristorante sul lungomare di Marsala (TP) e il traffico di migranti da Tunisi a Lampedusa. Si tratta di Fadhel Moncer (classe ‘80). La Guardia di Finanza di Palermo, con il supporto del Comando provinciale di Trapani, ha eseguito nei confronti dell’imputato un provvedimento di sequestro di aziende, immobili e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di oltre 1,5 milioni di euro. Il trasporto degli stranieri avveniva a bordo di gommoni potenti, un viaggio che costava 3.000 euro. Gli extracomunitari, inoltre, arrivavano nell’isola…
Leggi tuttoSicilia | Bonus Covid-19 per sanitari, firmato accordo: quasi 36 milioni per le indennità
È stato raggiunto e sottoscritto l’accordo tra organizzazioni sindacali e Regione Siciliana per la distribuzione dei bonus al personale del Sistema sanitario regionale impegnato nell’emergenza Covid-19. Si tratta di un protocollo, firmato dai sindacati e dall’assessore alla Salute isolano Ruggero Razza, che ammonta a quasi 36 milioni di euro. I sanitari riceveranno le indennità in busta paga nei prossimi mesi. Le parole dei segretari generali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Sicilia, Gaetano Agliozzo, Paolo Montera ed Enzo Tango. “Un’intesa necessaria, questa sulle indennità Covid per premiare l’impegno…
Leggi tuttoCoronavirus in Sicilia, un pacchetto di proposte anti crisi
La realizzazione di una Centrale unica di programmazione, l’avvio di un meccanismo di sussidiarietà orizzontale, l’obbligo per i comuni di istituire efficienti Uffici delle politiche comunitarie. E ancora prorogare i progetti cofinanziati dalla Ue e una modifica al Codice degli appalti. Sono queste alcune delle proposte consegnate al presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, dai vertici degli ordini professionali di agronomi, architetti, ingegneri, geologi e geometri. Ricevuti a Palazzo Orleans dal governatore, i rappresentanti delle categorie tecniche hanno sottolineato la volontà di fare fronte comune per contrastare la crisi economica…
Leggi tutto