La polizia di Stato ha arrestato due individui, una donna di 42 anni e un uomo di 71, con l’accusa di aver tentato di commettere una truffa al fine di ottenere un finanziamento attraverso la cessione del quinto dello stipendio, una pratica finanziaria sempre più soggetta a frodi e tentativi di inganno. Gli agenti della squadra volanti della questura di Catania, specializzati nella prevenzione e nel contrasto alle truffe online e offline, sono intervenuti dopo aver ricevuto una segnalazione dal personale dell’ufficio postale di via Pacinotti, che aveva notato comportamenti…
Leggi tuttoTag: Sicurezza
Lavori di sicurezza al traliccio elettrico in via Grimaldi
I lavori di messa in sicurezza del traliccio elettrico situato in viale Grimaldi 7/A, nelle immediate vicinanze del condominio “Stella”, sono iniziati dopo circa un anno e mezzo di interlocuzioni tra l’Amministrazione comunale e Terna rete Italia per affrontare i rischi strutturali segnalati, in particolare quelli legati alla sicurezza dei tralicci elettrici e alla prevenzione di incidenti. L’intervento, che prevede la realizzazione di un muro di contenimento idoneo a sostenere il fronte del terreno e garantire sicurezza alle abitazioni limitrofe, è stato avviato dalla stessa Terna senza alcun costo per…
Leggi tuttoCarabinieri arrestano donna per furto in supermercato
I carabinieri del Nucleo radiomobile sono intervenuti prontamente in un supermercato del centro di Paternò, arrestando una 38enne per furto aggravato di beni di consumo, in particolare cosmetici e prodotti per l’igiene personale. La donna era stata notata dal direttore del supermercato mentre si aggirava tra gli scaffali del reparto cosmetica e profumeria con una borsa a tracolla aperta, e successivamente era stata vista da altri dipendenti mentre si dirigeva verso l’uscita del negozio senza fermarsi a pagare, configurando così un chiaro caso di furto in flagranza. Il responsabile del…
Leggi tuttoSequestro di bombole di gas non conformi a Catania
Centotrentaquattro bombole di gas GPL sono state sequestrate a Catania durante un’operazione di controllo che ha rivelato la loro non conformità alle norme di prevenzione antincendio e sicurezza. Il sequestro è avvenuto a seguito di un’indagine congiunta condotta da carabinieri, polizia locale e vigili del fuoco nel territorio del capoluogo etneo, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e la conformità alle norme di sicurezza antincendio. La rivendita, oggetto dell’indagine, era gestita da un 38enne di origini straniere, che è stato denunciato all’autorità giudiziaria per omesso rinnovo periodico della conformità antincendio…
Leggi tuttoPolizia arresta 24 indagati del clan Scalisi
La polizia ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 24 indagati del clan Scalisi, storicamente radicato ad Adrano nel Catanese, in relazione a vari reati di **mafia** e **criminalità organizzata**, tra cui **associazione mafiosa**, **traffico di stupefacenti**, **estorsione** e **detenzione abusiva di armi**, **ricettazione**, **danneggiamento** a seguito di incendio, **accesso indebito** a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di detenuti. I reati sono stati commessi al fine di agevolare il **sodalizio mafioso**. L’operazione, condotta dalla squadra mobile di Catania e del commissariato di Adrano, coordinati dallo Sco, con…
Leggi tuttoSchermi contro cellulari nelle carceri italiane
Il procuratore di Catania, Francesco Curcio, ha sottolineato la necessità di implementare misure di sicurezza per prevenire la penetrazione di cellulari all’interno degli istituti penitenziari, un problema endemico che ostacola la lotta alla mafia e al crimine organizzato. A margine della conferenza stampa sull’operazione che ha portato all’arresto di quattordici indagati del clan mafioso Scalisi di Adrano, Curcio ha evidenziato l’importanza di schermare gli ambienti penitenziari per impedire l’uso di telefonini cellulari, dispositivo fondamentale per le comunicazioni illecite e l’organizzazione di attività criminose. Se i detenuti non potessero utilizzare i…
Leggi tuttoSmandamento a Catania: centrale di spaccio smantellata
Un 22enne catanese, incensurato, aveva creato una centrale di spaccio di sostanze stupefacenti in via Domenico Sanfilippo, a Canalicchio, dove era stata messa a punto un’organizzazione per fornire velocemente le dosi ai clienti senza farli scendere dall’auto, al fine di limitare la sosta in strada e non destare attenzione sulla rete di spaccio. Tuttavia, il movimento insolito di auto nella zona non è passato inosservato agli agenti del commissariato Borgo Ognina, che effettuavano un’attività di pattugliamento costante del quartiere di Canalicchio per prevenire il narcotraffico e il commercio di droga.…
Leggi tuttoCarabinieri sequestrano droga a Catania e arrestano uomo
I carabinieri del comando provinciale di Catania, in collaborazione con il gruppo cinofili di Nicolosi, hanno condotto un’operazione antidroga che ha portato al sequestro di quasi 4 chilogrammi di sostanze stupefacenti, tra cui 900 grammi di marijuana e 2,9 chili di hashish, per un valore di mercato stimato in oltre 40mila euro. La droga era stati nascosta nel sottotetto dell’abitazione di un 47enne, già noto alle forze dell’ordine per precedenti di reati connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti, nel rione San Cristoforo di Catania. L’uomo è stato arrestato con l’accusa…
Leggi tuttoCatania, studenti del Boggio Lera dopo crollo chiedono sicurezza
Studenti del Liceo Boggio Lera di Catania in protesta dopo i recenti danni provocati dal crollo di un tetto. I giovani chiedono istituti scolastici sicuri e controlli. Prevista una riunione nella sede della Città Metropolitana di Catania. Sarebbero una trentina le aule inagibili al Boggio Lera, un disagio notevole che richiede interventi immediati. Nel frattempo la DAD sarebbe la soluzione più sicura per alunni e personale. Condividi
Leggi tuttoMessina: in arrivo il progetto per la sicurezza del torrente Larderia
Intervento della Struttura contro il dissesto idrogeologico, guidata dal governatore siciliano Nello Musumeci, per mettere in sicurezza il torrente Larderia. Il Raggruppamento temporaneo di professionisti che fa capo allo studio D’Arrigo e che si è aggiudicato l’incarico per un importo di 235mila euro si occuperà dei quasi 7 chilometri del percorso. Sono previsti rinforzo, sopralzo e completamento dei muri d’argine per assicurare solidità alle sponde. Dovrà essere, inoltre, bonificato e rimodellato l’alveo, ripristinando tutte quelle sezioni di deflusso che oggi risultano ostruite e, dunque, inadeguate nel caso in cui la…
Leggi tutto