Med Move 2025: presentati i relatori ufficiali

La presentazione dei relatori dell’evento Med Move 2025, importante convegno sull’innovazione dei trasporti e sulla mobilità sostenibile, è stata annunciata per i convegni del 3 e 4 ottobre a SiciliaFiera, Padiglione C1, nell’ambito del progetto di sviluppo delle infrastrutture di trasporto in Sicilia. L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di Anas e della società Stretto di Messina, confermando la rilevanza nazionale e strategica dell’appuntamento sulla politica dei trasporti e sulla logistica in Italia. La giornata inaugurale di venerdì 3 ottobre inizierà con i…

Condividi
Leggi tutto

Giudice convalida arresto per corruzione a Palermo

Il giudice per le indagini preliminari di Palermo ha convalidato l’arresto in flagranza di Mario Lupo, presidente della società di gestione dei trasporti Samot, e di Francesco Cerrito, dirigente dell’Azienda Sanitaria Provinciale, entrambi accusati di corruzione e concussione. L’arresto è avvenuto durante lo scambio di una tangente, un episodio che ha sollevato interrogativi sulla trasparenza e sulla legalità nella gestione dei servizi pubblici. Per entrambi gli imputati sono stati disposti gli arresti domiciliari, una misura cautelare che mira a prevenire eventuali ulteriori illeciti e a garantire la loro presenza alle…

Condividi
Leggi tutto

Trasporti in Sicilia, disponibile una nuova app Wetaxi

“Dove c’è miglioramento della qualità della vita dei cittadini, dove c’è innovazione, è bene che ci sia anche la Regione Siciliana. Ecco perché il governo Musumeci ha voluto ospitare il lancio dell’app e dei servizi di Wetaxi, venendo incontro alle richieste delle cooperative dei tassisti di Palermo, Catania e Messina che oggi, dopo l’emergenza Covid-19, vogliono tornare a lavorare a pieno regime“. Lo ha detto l’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità, Marco Falcone, in occasione della presentazione del nuovo servizio in Sicilia. L’iniziativa è stata presentata questa mattina a Palazzo…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, domani e sabato il viceministro Bellanova sarà nell’isola

Arriva in Sicilia il viceministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Teresa Bellanova. Domani sarà a Sambuca di Sicilia, nella sede di Palazzo Panitteri, per un vertice con i sindaci dell’agrigentino e della Valle del Belice. Sabato sarà a Marsala alle 9.30 e, in Municipio, incontrerà una rappresentanza del trasporto marittimo, compagnie Siremar e Liberty Lines, che operano in provincia di Trapani, con collegamenti per le isole minori. Alle 10 nella sala conferenze del Complesso monumentale San Pietro incontrerà i 24 sindaci della provincia. Il sindaco di Marsala, Massimo Grillo, consegnerà…

Condividi
Leggi tutto

Trasporti in Sicilia, presidente Musumeci sollecita confronto col Ministro De Micheli

sicilia; valle del belice

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, invia una lettera al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, riguardo all’individuazione delle “infrastrutture di mobilità strategiche, necessarie alla Sicilia per acquisire un ruolo da protagonista nell’area del Mediterranee”. “Malgrado le sue assicurazioni, a distanza di oltre quattro mesi, quel Tavolo di confronto non è stato ancora convocato” afferma Musumeci. L’impegno a istituire un momento di confronto tra governo centrale e Regione era stato assunto dal titolare del dicastero di piazzale di Porta Pia, su proposta di Musumeci, in occasione…

Condividi
Leggi tutto

Treni in Sicilia | MIT accoglie richiesta Regione, Falcone: “Da lunedì attivo circa il 60% delle corse”

Il Ministero dei Trasporti ha accolto la richiesta della Regione Siciliana acconsentendo alla ripresa di 24 corse da lunedì 18 maggio. Si tratta di 258 treni su 441 attivi, complessivamente circa il 60% rispetto al traffico ferroviario regolare. Riprenderanno a viaggiare gli Intercity da Palermo e Catania e verso Roma Termini e dalla capitale verso la Sicilia. L’IC 728-723 partiranno da Palermo alle ore 7 con arrivo a Roma alle 18:34 e da Catania alle 8:40, dalla capitale la partenza sarà alle 7:26 con arrivo nella città catanese alle 17:25…

Condividi
Leggi tutto

Fase 2 Coronavirus, ass. Falcone: “Da lunedì aumentano corse dei treni in Sicilia”

L’assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Siciliana, Marco Falcone, parla della riduzione delle limitazioni degli spostamenti in vista della “Fase 2” dell’emergenza Coronavirus. Ecco le sue parole: “Dal 4 maggio anche il trasporto ferroviario in Sicilia entrerà nella Fase 2 dell’emergenza coronavirus: le corse regionali saliranno dal 20%, che abbiamo mantenuto durante il lockdown, a circa il 60% rispetto ai numeri precedenti alle restrizioni. Fermo restando le limitazioni sui treni provenienti da fuori Sicilia, garantiamo così il distanziamento sociale necessario per evitare una nuova crescita dei contagi, ma…

Condividi
Leggi tutto

Trasporti in Sicilia: Musumeci propone la proroga delle misure al ministero

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha parlato relativamente ai trasporti nell’isola e alle norme a riguardo. Il governatore siciliano a tal proposito ha formulato delle richieste specifiche al ministro dei Trasporti, Paola De Micheli. “Ho appena chiesto al ministro dei Trasporti di mantenere inalterate le norme per l’accesso in Sicilia. Saranno, come sempre, i dati epidemiologici a suggerirci, nelle prossime settimane, quando avviare una lenta e graduale riapertura dei collegamenti con il resto del Mondo. Se oggi l’Isola può contare sul più basso numero di contagi lo si…

Condividi
Leggi tutto