Il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha visitato l’Istituto Comprensivo XX Settembre, un importante polo dell’istruzione pubblica nella città etnea, dove ha incontrato gli studenti e il personale docente, discutendo di temi come la pulizia urbana e il benessere della comunità. Durante la visita, una giovane studentessa della secondaria di primo grado ha chiesto al sindaco come fare per mantenere la pulizia e l’ordine pubblico nella città, sottolineando il potenziale di bellezza di Catania e la necessità di una gestione sostenibile dei rifiuti. Il sindaco ha visitato le varie aule…
Leggi tuttoGiorno: 13 Ottobre 2025
Patrioti in Comune al 4 Spa Hotel di Catania
La seconda edizione di ‘Patrioti in Comune’ si terrà dal 17 al 19 ottobre al 4 Spa Hotel di Catania, promossa dai coordinamenti regionale e provinciale di Fratelli d’Italia guidati da Luca Sbardella e Alberto Cardillo. L’evento rappresenta un importante momento di confronto e crescita per la classe dirigente del partito, con tre giornate di dibattiti e approfondimenti dedicati agli amministratori locali. Il programma prevede discussioni sulle principali tematiche amministrative e di governo del territorio, condivisione di esperienze e strategie di sviluppo. Numerosi esponenti di primo piano del panorama politico…
Leggi tuttoLavori nel Comune di Tremestieri Etneo e provincia di Catania
Dal 15 al 19 ottobre, nel Comune di Tremestieri Etneo, proseguiranno le opere civili propedeutiche alla posa dei cavi ad alta tensione nell’ambito del progetto per la realizzazione del collegamento tra le cabine primarie di San Giovanni Galermo e San Giovanni La Punta, in provincia di Catania, con l’obiettivo di potenziare la rete elettrica locale e migliorare la distribuzione di energia elettrica. I lavori interesseranno via Marconi e via Roma, due importanti direttrici di collegamento est-ovest tra i Comuni di San Giovanni La Punta e Mascalucia, garantendo una maggiore efficienza…
Leggi tuttoMessina Street Food Fest sostiene i senza dimora
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà, il Messina Street Food Fest rinnova il suo impegno nella lotta contro la povertà e il suo impegno sociale aderendo alla Notte dei Senza Dimora 2025, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Messina e con un approccio di inclusione sociale. L’iniziativa è nata da un’intesa tra l’organizzazione del Messina Street Food Fest e l’assessora alle Politiche Sociali, Alessandra Calafiore, e vede il coinvolgimento attivo dell’Unità di Strada gestita dalla Cooperativa Sociale Medihospes, che opera nel settore del…
Leggi tuttoRicerche di Marianna Bello proseguono a Favara
Le ricerche della donna dispersa a Favara, Marianna Bello, proseguono anche nella giornata odierna, dopo che sono state prorogate. La 38enne è dispersa da 13 giorni, da quando è stata trascinata via dall’alluvione che si è abbattuta sulla città di Favara, in Sicilia, a causa delle forti piogge e dell’esondazione dei corsi d’acqua. Il sindaco di Favara, Antonio Palumbo, ha espresso la propria gratitudine al prefetto Salvatore Caccamo per il continuo impegno nella ricerca di Marianna, sottolineando che le ricerche sono condotti per trovare qualunque cosa possa condurre alla localizzazione…
Leggi tuttoUccisione a Zen, Paolo Taormina colpito a morte
La notte tra sabato e domenica, un giovane di 28 anni dello Zen, Gaetano Maranzano, avrebbe sparato uccidendo Paolo Taormina all’interno del locale di famiglia, O Scrusciu, in un episodio di violenza che ha suscitato grande allarme nella comunità locale. Il gruppo di giovani dello Zen stava trascorrendo la serata vicino a un pub nei pressi del locale, quando una rissa è sfociata in un colpo d’arma da fuoco, provocando la morte di Taormina. Dopo l’omicidio, diversi giovani sono saliti sugli scooter e sono fuggiti via, cercando di sfuggire alla…
Leggi tuttoCase a un euro in Sicilia attraggono acquirenti mondiali
Il progetto di case a un euro in Sicilia, noto anche come “case a 1 euro”, ha attirato l’attenzione di persone provenienti da tutto il mondo, grazie alla sua unica opportunità di acquisto di immobili a prezzi molto bassi. Il progetto, nato dall’intuizione dell’allora sindaco di Salemi, Vittorio Sgarbi, è attualmente in corso in una trentina di territori delle aree interne dell’isola, con l’obiettivo principale di contrastare lo spopolamento e la decadimento dei centri storici siciliani. A Mussomeli, in provincia di Caltanissetta, il progetto di rivitalizzazione urbana ha già portato…
Leggi tuttoPolizia scopre irregolarità a Catania nel quartiere Cibali
La polizia ha condotto un’operazione di controllo del territorio nella zona del centro storico e del quartiere Cibali di Catania, rilevando diverse irregolarità nelle attività di ristorazione e somministrazione di alimenti e bevande alcoliche. In particolare, un’attività di ristorazione situata in via Garibaldi è stata trovata in difetto per la gestione della vendita di bevande alcoliche, ampliamento arbitrario del suolo pubblico e difformità rispetto alla planimetria presentata, con una sanzione di 7945 euro per violazioni alle norme sulla somministrazione di alimenti e bevande. I tecnici del settore Igiene pubblica dell’Asp…
Leggi tuttoAtletico Catania 1994 vince a Viagrande contro Mazzarrone
L’Atletico Catania 1994 Viagrande ha sconfitto il Mazzarrone con un punteggio di 2-0, continuando a navigare nei quartieri alti della classifica del Girone B di Eccellenza. La squadra di mister Angelo Galfano occupa il terzo posto con 11 punti, a sole 2 lunghezze dalla capolista Avola, che ha 13 punti, e a una sola lunghezza dal Vittoria, secondo con 12 punti. La partita, giocata sul campo dello stadio “Francesco Russo” di Viagrande, ha visto una prestazione importante dell’Atletico Catania 1994, che ha meritatamente conquistato l’intera posta in palio. L’incontro è…
Leggi tuttoCatania: Operazione di controllo nel centro storico di Catania
La polizia ha condotto un’operazione di controllo del territorio nel centro storico e nel quartiere Cibali di Catania, con il supporto di diversi enti istituzionali, tra cui il reparto prevenzione crimine “Sicilia orientale” e l’ispettorato territoriale del lavoro, per garantire la sicurezza alimentare, il rispetto delle norme sul lavoro e l’occupazione del suolo pubblico. L’operazione ha visto la partecipazione di poliziotti della squadra volanti e della divisione anticrimine della questura, del corpo forestale della Regione Siciliana, dei tecnici dell’Asp di Catania e degli agenti del settore “Annona” della polizia locale,…
Leggi tutto