I carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Acireale hanno effettuato un’operazione di contrasto alla droga, arrestando un uomo di 36 anni, già noto alle forze dell’ordine per le sue numerose vicende giudiziarie legate al traffico di sostanze stupefacenti. La pattuglia stava svolgendo un’attività di controllo del territorio, perlustrando le zone periferiche di Aci Catena alla ricerca di eventuali situazioni di illegalità, quando ha incrociato lo scooter Honda condotto dall’uomo, che è stato riconosciuto immediatamente grazie alle informazioni in possesso delle forze dell’ordine. I militari hanno quindi deciso di procedere…
Leggi tuttoAutore: Redazione
Trattamento maculopatia all’Ospedale SS.mo Salvatore di Paternò
Le prime somministrazioni intravitreali di farmaci per il trattamento della maculopatia, una malattia oculare multifattoriale che colpisce la retina e può causare una progressiva perdita della visione centrale, sono state avviate all’Ospedale “SS.mo Salvatore” di Paternò, grazie all’autorizzazione concessa dal Decreto Assessoriale n. 2025 del 28 luglio 2025. Questo decreto ha consentito all’Asp di Catania di ampliare l’offerta terapeutica oftalmologica, includendo il Servizio di Oculistica dell’Ospedale “SS.mo Salvatore” tra i Centri accreditati per la prescrizione e la somministrazione intravitreale del Bevacizumab e degli altri farmaci anti-Vegf, come il Ranibizumab e…
Leggi tuttoMinistero stanzia 53 milioni per territorio siciliano
Sono stati stanziati 53 milioni di euro per mettere in sicurezza il territorio siciliano e prevenire il dissesto idrogeologico, un problema ambientale cruciale che richiede interventi di mitigazione e prevenzione del rischio idrogeologico. Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha destinato queste risorse per finanziare una serie di interventi di ingegneria naturalistica e di sistemazione idraulica che coinvolgono diverse province dell’isola, con l’obiettivo di tutelare l’ambiente e garantire la sicurezza dei cittadini. Grazie al Decreto legge “Ambiente”, che ha potenziato il ruolo dei commissari di governo, queste opere potranno…
Leggi tuttoSciopero generale in Sicilia per il popolo palestinese
Sono scese in piazza decine di migliaia di persone in Sicilia per lo sciopero generale in solidarietà al popolo palestinese, un evento di protesta contro la violazione dei diritti umani in Palestina. A Palermo, gli organizzatori stimano la presenza di circa 30mila partecipanti, con un corteo partito dalla stazione centrale e diretto a Palazzo d’Orleans, dove erano presenti moltissimi studenti, famiglie e cittadini che hanno seguito la marcia applaudendo dai lati delle strade, mostrando un forte sostegno alla causa palestinese. A Messina, i manifestanti sono stati circa 1.500, con cortei…
Leggi tuttoNomina di Alberto Firenze all’Asp di Palermo
Alberto Firenze è stato nominato nuovo direttore generale dell’Asp di Palermo, come emerso dalla riunione della giunta regionale presieduta da Renato Schifani. Al dipartimento pianificazione strategica dell’assessorato regionale alla Sanità, è stato confermato il dirigente Salvatore Iacolino. Alberto Firenze è considerato vicino al deputato regionale Marco Intravaia e all’assessore Edy Tamajo, ed è ritenuto in quota Forza Italia. Condividi
Leggi tuttoNomina di Alberto Firenze all’Asp di Palermo
Alberto Firenze è stato nominato nuovo direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Palermo, come emerso dalla riunione della giunta regionale presieduta dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Tale decisione rappresenta un importante passo avanti nella gestione sanitaria della regione, in particolare per quanto riguarda la sanità pubblica e la pianificazione strategica del sistema sanitario regionale. Contestualmente, al dipartimento di pianificazione strategica dell’assessorato regionale alla Sanità, è stato confermato il dirigente Salvatore Iacolino, che continuerà a lavorare a stretto contatto con le autorità sanitarie regionali per migliorare la qualità…
Leggi tuttoArrestati sette rapinatori a Catania e Lineri
Le indagini condotte dalla Procura di Catania nell’ambito dell’operazione anti-rapina Khalipha hanno portato all’arresto di sette persone, sei delle quali sono attualmente in carcere per reati di associazione a delinquere e rapina aggravata, e una ai domiciliari. La banda di rapinatori, specializzata in rapine in villa e utilizzante tecniche di inganno con false divise e distintivi delle forze dell’ordine, avrebbe messo a segno almeno sette colpi in un anno, utilizzando una rete di informatori e complici per pianificare gli assalti. In uno dei casi più gravi, una rapina in villa…
Leggi tuttoSicilia: 30 milioni per produttori di cereali
La Regione Siciliana ha stanziato 30 milioni di euro per i produttori di cereali e leguminose da granella, con l’obiettivo di mitigare gli impatti della siccità che ha colpito la regione nel 2024. L’assessorato all’Agricoltura e allo Sviluppo Rurale ha pubblicato un decreto che autorizza il pagamento dei contributi per 21.833 agricoltori che hanno presentato richiesta in risposta a un bando speciale per il sostegno alle aziende agricole colpite dalla siccità. Le risorse, destinate a sostenere i produttori di cereali e leguminose da granella, sono finanziate in pari misura da…
Leggi tuttoCatania: Decò Alfa Catania debutta al PalaLeonardo contro Gravina
La Decò Alfa Catania è pronta a scendere in campo per il suo debutto stagionale al PalaLeonardo, dove domani pomeriggio sfiderà lo Sport Club Gravina in una partita valida per il secondo turno del campionato di Serie C. La squadra rossazzurra, guidata dal coach Željko Zečević, si prepara ad affrontare i biancoblu in un derby emozionale che promette di essere una delle partite più interessanti del campionato di basket di Serie C. Dopo la vittoria a tavolino contro l’Olympia Basket Comiso, con un punteggio di 20-0, dovuta a un guasto…
Leggi tuttoAvvocato condannato per cellulare nel carcere di Palermo
Benedetto Romano, un avvocato di 41 anni del Foro di Brindisi, è stato condannato a due anni e quattro mesi di reclusione per aver introdotto un mini cellulare nel carcere di Palermo e averlo consegnato a Gianlulca Lamendola, un detenuto considerato un boss della Sacra Corona. La sentenza è stata emessa dal giudice Emanuele Nicosia, dopo che il sostituto procuratore Ilaria De Somma aveva chiesto una condanna di tre anni e mezzo. L’episodio risale a circa dieci giorni fa, quando l’avvocato Romano si era recato in carcere per incontrare il…
Leggi tutto