I finanzieri di Siracusa hanno scoperto un “condominio fantasma” creato a tavolino per accedere illecitamente al Superbonus 110%, portando al sequestro preventivo di beni e crediti d’imposta per oltre 10 milioni di euro. La complessa truffa è stata ideata dal rappresentante di una società di costruzioni siracusana, che ha ottenuto indebiti vantaggi fiscali simulando la costituzione di un condominio che in realtà non è mai esistito, sfruttando così le agevolazioni fiscali previste dal Superbonus 110% per l’efficientamento energetico e la riqualificazione di edifici. Tutto è partito dall’acquisto di un albergo…
Leggi tuttoCategoria: Cronaca
Messina: Controlli della velocità a Giampilieri Marina e Galati
La polizia municipale proseguirà con i servizi di controllo della velocità con Autovelox lungo i principali assi viari cittadini più interessati dal traffico, nonché con il dispositivo Scout per il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada in materia di divieti di sosta. I controlli saranno effettuati da lunedì 10 novembre a domenica 16 novembre 2025. Le località interessate dai controlli con Autovelox saranno: S.S. 114, Giampilieri Marina, dal km 15,000 al km 15,700; S.S. 114, Galati, dal km 9,100 al km 10,000; S.S. 114, Briga Marina, dal km 13,100…
Leggi tuttoAggressione a Ravanusa, quattro arresti e un ferito
Un uomo di 50 anni è stato vittima di un’aggressione violenta a Ravanusa, subendo gravi lesioni personali che hanno richiesto il ricovero in ospedale con una prognosi di 50 giorni. L’evento ha scatenato un’indagine approfondita da parte delle autorità locali, portando all’arresto di quattro persone, tra cui due minori, coinvolti nella violenza. Due degli arrestati hanno cercato di esercitare pressioni sulla famiglia della vittima, tentando di convincerli a ritirare la denuncia per l’aggressione. L’uomo è stato trasportato d’urgenza in ospedale per ricevere le necessarie cure mediche a seguito delle ferite…
Leggi tuttoCamera penale di Catania ricorda Serafino Famà
La Camera penale di Catania ha organizzato due giornate di iniziative per commemorare l’avvocato Serafino Famà, vittima della mafia il 9 novembre 1995, in un evento che rappresenta un importante omaggio alla lotta contro la criminalità organizzata e alla difesa della legalità. Il primo evento si terrà nella sala C3 de Le Ciminiere e sarà un incontro-dibattito su “Trent’anni di storia dell’Avvocatura Catanese: Enzo Trantino, Nando Sambataro e Serafino Famà”, con la partecipazione dei familiari di Famà, Trantino e Sambataro, nonché di numerosi colleghi della Camera penale, per riflettere sull’evoluzione…
Leggi tuttoDenuncia per abuso di professione a Catania
I carabinieri del Nas di Catania hanno denunciato uno studente di medicina fuori corso, residente nella provincia di Catania, per aver esercitato abusivamente la professione di medico estetico, una pratica che richiede competenze specifiche nel settore della medicina estetica e autorizzazioni precise. L’individuo aveva allestito un ambulatorio di medicina estetica presso una civile abitazione, dove eseguiva trattamenti estetici con botulino e acido ialuronico senza alcuna autorizzazione, mettendo a rischio la salute dei pazienti che si avvalevano dei suoi servizi di medicina estetica. All’interno dell’abitazione sono stati trovati confezioni di botulino…
Leggi tuttoPaziente operato con successo all’ospedale Gravina di Caltagirone
Un uomo di 58 anni affetto da un voluminoso tumore renale in stadio avanzato è stato sottoposto a un complesso percorso terapeutico di oncologia urologica presso l’ospedale “Gravina” di Caltagirone, specializzato nel trattamento del carcinoma renale. Il paziente presentava un’occlusione intestinale e una trombosi neoplastica massiva della vena renale e della vena cava, richiedendo un approccio multidisciplinare che ha coinvolto il Gruppo oncologico multidisciplinare (Gom) e diverse Unità Operative del Presidio, inclusa la chirurgia oncologica e l’emodinamica. L’intervento è iniziato presso la sala di emodinamica, dove l’équipe di Cardiologia ha…
Leggi tuttoArrestato 20enne ad Acireale per resistenza a pubblico ufficiale
I carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Acireale hanno proceduto all’arresto di un 20enne del posto per resistenza a pubblico ufficiale, in quanto il giovane ha opposto resistenza ai militari durante un servizio di pattugliamento notturno nel centro di Acireale. Intorno alle 2:00 di notte, i militari dell’Arma hanno notato un’utilitaria provenire dal senso opposto di marcia con quattro persone a bordo in corso Savoia, una delle principali vie del centro cittadino soggetta a regolamentazione del traffico. Il conducente, un 20enne già noto alle forze dell’ordine per pregresse vicende…
Leggi tuttoCarabinieri di Paternò arrestano giovane a Motta Sant’Anastasia
I carabinieri della sezione Radiomobile di Paternò hanno posto fine all’attività criminosa di un 20enne pregiudicato residente a Motta Sant’Anastasia, arrestandolo per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L’intervento è avvenuto intorno alle 15.00, quando l’attenzione dell’equipaggio del radiomobile è stata attirata da una mini car guidata dal giovane, già noto alle forze dell’ordine come pregiudicato per reati legati allo spaccio di droga. Il giovane, notando la pattuglia, ha tentato di disfarsi di una sostanza stupefacente estratta dal suo marsupio, lanciandola sul sedile anteriore. I militari dell’Arma hanno…
Leggi tuttoArrestato a Misterbianco un uomo per detenzione di sostanze
I carabinieri di Misterbianco hanno effettuato un’operazione di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, arrestando un 35enne catanese per “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”. In occasione di una verifica amministrativa presso un’attività commerciale nei pressi di via Campo sportivo del comune di Misterbianco, i militari dell’Arma hanno identificato tutto il personale dipendente presente e il 35enne, pregiudicato, residente a San Pietro Clarenza, che gestisce il fast food, scoprendo così un caso di detenzione di sostanze psicoattive. L’ispezione dei locali, che includeva servizi igienici e spogliatoi, ha condotto…
Leggi tuttoAsp di Messina risolve carenza chirurgo tiroidea a Taormina
L’Asp di Messina ha risolto la problematica dell’assenza del chirurgo generale dedicato alla chirurgia tiroidea dell’ospedale di Taormina, attraverso una costante collaborazione per la gestione sia medica che chirurgica dei pazienti affetti da patologie tiroidee, tra il dottor Sergio Maimone, primario di Medicina Interna e specialista in endocrinologia, e la dottoressa Serenella Palmeri, responsabile dell’Unità di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-facciale ad indirizzo oncologico, che si occupa anche di chirurgia del collo e della tiroide. Il dottor Maimone ha avviato un servizio di endocrinologia gestito dalle dottoresse Carlotta Castoro e Valentina…
Leggi tutto