Poliziotti di Catania arrestano due spacciatori di stupefacenti

I poliziotti della sezione contrasto al crimine diffuso della squadra mobile della questura di Catania hanno eseguito due arresti per spaccio di sostanze stupefacenti, dopo aver intensificato l’azione di controllo sui quartieri della città per contrastare il traffico di droga. In via A. Santangelo Fulci, i poliziotti hanno notato un giovane che guidava uno scooter in modo sospetto e, nonostante fosse stato invitato a fermarsi, ha accelerato bruscamente e si è dileguato, effettuando manovre pericolose e azzardate che hanno messo a rischio la sicurezza pubblica. Dopo un breve inseguimento, i…

Condividi
Leggi tutto

Arrestati coniugi per incendio rifiuti a Trapani

Due coniugi trapanesi sono stati arrestati dalla Capitaneria di Porto di Trapani, colti in flagrante mentre incendiavano rifiuti speciali e pericolosi accanto alla Riserva Naturale delle “Saline di Trapani e Paceco”, un’area protetta di grande valore ambientale e naturale. L’area, di fatto trasformata in una discarica abusiva, si trova accanto ai fiumi Lenzi – Baiata e alla riserva naturale regionale gestita dal WWF Italia, un’organizzazione leader nella tutela dell’ambiente e della biodiversità. I responsabili, con precedenti specifici per reati ambientali, sono stati arrestati e l’intera zona è stata posta sotto…

Condividi
Leggi tutto

Sedicenne muore in incidente stradale a Canicattì

Un tragico incidente stradale nella notte a Canicattì ha causato la morte di Mattia Iannuzzo, un sedicenne locale, che è deceduto all’ospedale Barone Lombardo dopo essere stato coinvolto in una collisione fra il suo scooter e un’autovettura che non ha fornito assistenza e si è data alla fuga. L’incidente stradale è avvenuto lungo viale Della Vittoria, una delle principali arterie stradali della città. La quindicenne che viaggiava sullo scooter ha riportato multiple lesioni, tra cui diverse fratture, ma sembra non essere in pericolo di vita, grazie all’intervento tempestivo dei servizi…

Condividi
Leggi tutto

Giudice convalida arresto per corruzione a Palermo

Il giudice per le indagini preliminari di Palermo ha convalidato l’arresto in flagranza di Mario Lupo, presidente della società di gestione dei trasporti Samot, e di Francesco Cerrito, dirigente dell’Azienda Sanitaria Provinciale, entrambi accusati di corruzione e concussione. L’arresto è avvenuto durante lo scambio di una tangente, un episodio che ha sollevato interrogativi sulla trasparenza e sulla legalità nella gestione dei servizi pubblici. Per entrambi gli imputati sono stati disposti gli arresti domiciliari, una misura cautelare che mira a prevenire eventuali ulteriori illeciti e a garantire la loro presenza alle…

Condividi
Leggi tutto

Carabinieri e guardia costiera soccorrono 297 migranti a Lampedusa

A Lampedusa, sette soccorsi e un intervento diretto a molo Favarolo da parte dei carabinieri hanno portato a terra 297 migranti, segnando un aumento dei flussi migratori nel canale di Sicilia. Le motovedette della guardia costiera e della guardia di finanza hanno intercettato e trasbordato donne e uomini provenienti da Libia e Tunisia, trasferendoli a bordo delle proprie imbarcazioni, in un’operazione di salvataggio che ha messo in luce la complessità del fenomeno migratorio nel Mediterraneo. I gruppi di migranti erano composti da un minimo di quattro tunisini a un massimo…

Condividi
Leggi tutto

Alberi di ulivo tagliati a Partinico

Una decina di alberi di ulivo secolari sono stati illegalmente abbattuti nel terreno agricolo situato tra Partinico e Trappeto, di proprietà di Gianluca Perlongo, in quella che sembra essere una grave forma di vandalismo rurale. La denuncia verrà formalizzata nelle prossime ore presso la stazione dei carabinieri competenti, che sono già stati avvertiti dell’accaduto e stanno conducendo un’indagine approfondita sull’attacco ai terreni agricoli. Secondo Perlongo, in questi mesi sono state sollevate numerose critiche riguardo alla gestione dei terreni e alla prevenzione degli incendi boschivi nella zona, in particolare per quanto…

Condividi
Leggi tutto

Controllo nella villa comunale di Biancavilla

I carabinieri di Biancavilla, insieme alla polizia locale, hanno eseguito un’operazione di controllo presso la villa comunale di via Vittorio Emanuele, a seguito di numerose segnalazioni di schiamazzi notturni che disturbavano il riposo dei cittadini residenti nella zona. L’intervento delle forze dell’ordine è scattato a seguito di molteplici denunce di rumori molesti che provenivano dal giardino pubblico, soprattutto durante le ore notturne. Nel perlustrare l’area, che si estende verticalmente da via Vittorio Emanuele a via Benedetto Croce, costeggiando la cosiddetta “calata del Marchese” (via Matteotti), le pattuglie hanno udito voci…

Condividi
Leggi tutto

Uomo arrestato a Scicli dopo sparatoria in città

Domenica 21 settembre, intorno alle 14, a Scicli nel Ragusano, si è verificata una sparatoria in pieno giorno e in centro città, un evento di violenza che ha scosso la comunità locale e richiesto un’immediata risposta delle forze dell’ordine. L’arresto di un 28enne di origini albanesi, avvenuto immediatamente dopo l’evento, è stato convalidato e l’uomo resta in carcere con l’accusa di possesso d’arma e relativo munizionamento, nonché di ricettazione per la stessa arma, che risulta essere provento di furto, e possesso ingiustificato di un coltello, reati che possono comportare severe…

Condividi
Leggi tutto

Carabinieri scoprono droga in locale notturno a Catania

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Catania hanno condotto un’operazione di controllo del narcotraffico all’interno di un locale notturno sul Viale Kennedy di Catania, nell’ambito della lotta alla diffusione della droga e dei reati connessi. Verso l’1:00 di notte, i militari dell’Arma, in abiti borghesi, hanno osservato l’ingresso di una comitiva di cinque giovani, poi identificati come ragazzi catanesi di età compresa tra i 19 e i 35 anni, sospettati di essere coinvolti in attività di spaccio di sostanze stupefacenti. Dopo una perquisizione personale e un controllo…

Condividi
Leggi tutto

Otto arresti per traffico di palinsesti televisivi

Otto persone sono state poste agli arresti domiciliari nell’ambito di un’inchiesta su un’associazione a delinquere finalizzata alla diffusione illecita di palinsesti televisivi ad accesso condizionato, una vera e propria piattaforma di streaming illegale. Gli arrestati sono ritenuti i vertici del mercato nero dello streaming italiano e sarebbero stati coinvolti in un’attività di pirateria televisiva che avrebbe generato un profitto di circa 10 milioni di euro, con un danno stimato di oltre 30 milioni di euro per l’industria dell’intrattenimento e dei servizi di streaming come Netflix, Amazon Prime, Sky, Dazn e…

Condividi
Leggi tutto