Covid-19 in Italia, verso il nuovo DPCM. Conte parla in Camera, tutte le misure ipotizzate

camera

Ore fondamentali per il nuovo DPCM anti-Covid-19. Il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha parlato in Camera del provvedimento. “Rimetto al Parlamento ogni decisione rispetto alla necessità di misure utili con la massima speditezza a causa di un repentino aumento del contagio – dice Conte -. Il Parlamento potrà esprimersi prima dei provvedimenti del governo e do la mia disponibilità ad accogliere i rilievi che arriveranno. La curva dei contagi di sabato ha imposto un nuovo corpus delle misure restrittive da adottare anche prima di mercoledì 4 novembre.…

Condividi
Leggi tutto

Decreto ristori, via libera dal Cdm: ecco tutti i dettagli

Governo; manovra 2021

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nella giornata di ieri, il cosiddetto decreto ristori, ovvero il provvedimento pensato dal governo per offrire supporto ed indennizzi ai settori costretti ad una nuova chiusura dopo l’emanazione dell’ultimo DPCM. Il decreto ristori prevede un pacchetto di aiuti da oltre 5 miliardi, accumulati tramite il ricorso a risorse inutilizzate in bilancio. L’intenzione dell’esecutivo, come ha ribadito il Presidente del Consiglio Conte, è quella di accreditare i primi sussidi entro il 15 novembre. In attesa della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale vediamo, tramite la consultazione…

Condividi
Leggi tutto

Covid, nuovo DPCM Conte: slittano a domani firma e conferenza stampa

Governo; manovra 2021

Slittano a domani la firma del nuovo DPCM con le misure di contrasto alla diffusione del Covid e la successiva conferenza stampa del Premier Giuseppe Conte. Il rinvio, secondo quanto emerge, sarebbe stato determinato dal protrarsi del confronto con le regioni. Il testo, infatti, sarebbe suscettibile di modifiche rispetto alla bozza diffusa in queste ore. Diverse  le questioni che saranno riesaminate tra oggi e domani, come ad esempio le possibili limitazioni agli spostamenti tra le regioni. Una misura, questa, che non avrebbe trovato accordo unanime all’interno dell’esecutivo. Bisognerà, dunque, attendere,…

Condividi
Leggi tutto

Elezioni siciliane, ecco i risultati dei ballottaggi

Agrigento; Codacons

I quattro comuni siciliani al ballottaggio hanno eletto il proprio sindaco. Ad Agrigento si è imposto il candidato Franco Micciché che ha superato il primo cittadino uscente Lillo Firetto. Viene riconfermato Giovì Monteleone a Carini (51,01%) mentre Totò Sgroi si ferma al 48,99%. Marco Carianni è il nuovo sindaco di Floridia (58,89%). Ad Augusta Giuseppe Di Mare batte Pippo Gulino. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Governo approva manovra da 40 miliardi e rinvia al 2021 la riscossione esattoriale

vietati spostamenti; nuovo dpcm;

Il Consiglio dei Ministri notturno avrebbe approvato, tramite la formula “salvo-intese”, il disegno di legge con la manovra da 40 miliardi di euro e varato il decreto legge che rinvia al 2021 la ripresa della riscossione esattoriale. L’esecutivo nazionale, inoltre, dà il via libera al Documento Programmatico di Bilancio da inviare a Bruxelles. Attraverso un altro dl collegato, poi, arriverà la proroga della cassa integrazione Covid per le imprese fino al termine dell’anno. La legge di bilancio sarà trasmessa nei prossimi giorni in Parlamento. Si tratta di una manovra, finanziata…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Salvo Pogliese fa ricorso contro sospensione: udienza rinviata all’11 novembre

Sant'Agata; pogliese

L’udienza cartolare davanti al tribunale civile di Catania per la richiesta di annullamento, o declaratoria di nullità o di inefficacia previa sospensione del decreto con cui il prefetto il 24 luglio scorso ha sospeso dall’incarico per 18 mesi il sindaco Salvo Pogliese, è stata aggiornata al prossimo 11 novembre per la mancata comunicazione al pubblico ministero che è parte presente nel procedimento. La misura era stata emessa dopo che Pogliese, insieme ad altri 4 ex deputati regionali, è stato condannato per peculato dal tribunale di Palermo per l’utilizzo di rimborsi…

Condividi
Leggi tutto

Istigazione al razzismo, Gip di Catania dispone imputazione coatta per i leghisti Candiani e Cantarella

Il Gip di Catania, Giuseppina Montuori, dispone l’imputazione coatta per propaganda e istigazione a delinquere per motivi di istigazione razziale, etnica e religiosi ai danni di due esponenti della Lega. Si tratta del senatore Stefano Candiani e dell’assessore del comune etneo Fabio Cantarella. La Procura chiese l’archiviazione in quanto “il fatto non sussiste o comunque non costituisce reato”, e l’associazione antimafia Rita Atria, con il legale Goffredo D’Antona, si era opposta dopo aver denunciato la pubblicazione su Facebook di un video in cui i due descrivevano il rione San Berillo…

Condividi
Leggi tutto

Marsala (TP), abuso d’ufficio e furto di energia elettrica: indagato presidente consiglio comunale

trapani capitale; imprese; qualità della vita;

Enzo Sturiano, 45enne di Forza Italia presidente uscente del consiglio comunale di Marsala e appena rieletto, è indagato per fatti relativi al marzo 2017. La Procura della Repubblica locale ha notificato un avviso conclusione indagini preliminari che vale anche da informazione di garanzia. Il politico è indagato per abuso d’ufficio e per furto di energia elettrica, insieme a Vincenzo Stella, presidente del comitato organizzatore della festa della chiesa di San Giuseppe, in contrada Ventrischi, al responsabile dell’illuminazione pubblica del Comune di Marsala, il geometra Gaspare Zichittella, e ai dipendenti comunali…

Condividi
Leggi tutto

Giarrusso ad AN1: “Risultato ambiguo del M5S nelle elezioni. Maraventano? Si vergogni. Imbarazzante atteggiamento di Salvini”

giarrusso

Dino Giarrusso, catanese deputato del Movimento 5 Stelle, è intervenuto ai nostri microfoni discutendo di alcune tematiche attuali. Dalle elezioni in Sicilia, all’udienza del leader della Lega, Matteo Salvini, fino alla dichiarazione sulla mafia dell’ex senatrice del Carroccio, Angela Maraventano. “Credo che in questa tornata elettorale il Movimento 5 Stelle abbia raccolto un risultato ambiguo. La tornata è molto lunga e parte dal referendum stravinto. Regionali male ovunque, meno di quello che ci aspettavamo anche se io non credevo di vincere da nessuna parte perché alle nazionali ci sono tre…

Condividi
Leggi tutto

Mafia, Fava: “Dichiarazioni Maraventano? Affermazioni come queste non possono restare impunite”. Presentato esposto a Procura di Catania

La Procura di Catania verificherà se le dichiarazioni sulla mafia di Angela Maraventano, ormai ex leghista, siano contemplate nella condotta di reato prevista nel comma 3 dell’articolo 414 del codice penale. Il presidente della Commissione Antimafia dell’Ars, Claudio Fava, questa mattina ha depositato un esposto proprio sulle sue parole. “L’obiettivo è quello di dare un messaggio chiaro – dice a LiveSicilia -. Affermazioni come queste non possono restare impunite e allora sarà compito della Procura valutare se ci siano gli elementi per contestare il reato di istigazione a delinquere”. Condividi

Condividi
Leggi tutto