Il parlamentare della Regione Siciliana di Italia Viva, Luca Sammartino, ha parlato, tramite il proprio profilo Facebook, della situazione nel Comune di Catania a seguito dell’inchiesta che ha coinvolto Salvo Pogliese. “A differenza di tanti che oggi parlano di sciacallaggio, non ho mai usato le vicende giudiziarie di nessuno per fare politica, non ho mai augurato che si occupassero di loro altri palazzi, né ho gioito o fatto comunicati ergendomi ad entità superiore sui tantissimi avvenimenti che hanno attraversato Catania. Mi ritengo un garantista (non solo con i miei amici)…
Leggi tuttoCategoria: Politica
Sicilia, CdM prevede scioglimento Ars in caso di sfiducia
Il Consiglio dei Ministri da il via libera alla norma della Regione Siciliana relativa allo scioglimento dell’Ars nel caso in cui ci fosse la sfiducia. Il CdM, su proposta del Ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, ha deliberato di non impugnare la legge della statutaria Sicilia. Il testo della legge approvata, a maggioranza dei due terzi dell’Assemblea, indica norme sul funzionamento della forma di governo regionale, sulla nomina e sulla revoca degli assessori, sulla conclusione anticipata della legislatura, in attuazione degli articoli 9, 10 e 8…
Leggi tuttoSicilia, Ars respinge mozione di sfiducia Musumeci
L’Assemblea Regionale Siciliana (Ars), con 36 voti contrari e 24 a favore, respinge la mozione di sfiducia nei confronti del presidente isolano, Nello Musumeci. L’azione è stata presentata dal Movimento 5 Stelle e sostenuta in aula dal Partito Democratico. Nel pomeriggio odierno si è tenuta la discussione all’Ars. I deputati che si trovavano in Aula erano 60 al momento della votazione, tra cui lo stesso Musumeci. Il governatore siculo ha definito la mozione “strumentale e pretestuosa”. Giorgio Pasqua, capogruppo del M5S, è intervenuto illustrando la mozione di sfiducia presentata dai…
Leggi tuttoAccordo Recovery Fund, Conte: “Possiamo far ripartire l’Italia con forza. Prestiti molto vantaggiosi”. 209 miliardi per il Paese
È stato raggiunto l’accordo sul Recovery Fund e il Bilancio UE 2021-2027 (fissato a 1.074 miliardi). Al termine del vertice UE il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, indice una conferenza stampa e commenta il risultato con soddisfazione. “Abbiamo approvato un piano di rilancio ambizioso e adeguato alla crisi che stiamo vivendo. Avremo una grande responsabilità: con 209 miliardi di euro abbiamo la possibilità di far ripartire l’Italia con forza e cambiare volto al Paese. Adesso dobbiamo correre. Questo è un momento storico per l’Europa e per l’Italia. Abbiamo…
Leggi tuttoCatania, sindaco Pogliese: “Patto con De Luca? Non scherziamo, resto primo cittadino”
Il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, esclude un’intesa con il primo cittadino di Messina, Cateno De Luca, per la candidatura alla presidenza della Regione Siciliana. Pogliese, in un’intervista a “IlSicilia.it”, smentisce la notizia e sottolinea la propria volontà di voler rimanere il capo dell’amministrazione comunale etnea. “Un patto tra me e De Luca per la candidatura alla presidenza della Regione? Non scherziamo, voglio bene all’amico e collega Cateno ma io ho scelto di fare il sindaco di Catania e voglio continuare a lavorare per la mia città e per i…
Leggi tuttoLega in Sicilia, Caronia lascia partito: restano solo due esponenti leghisti all’ARS
Diminuisce il numero degli esponenti della Lega all’Assemblea Regionale Siciliana. Marianna Caronia, infatti, ha lasciato il Carroccio dopo pochi mesi dalla sua aderenza. La deputata ex Forza Italia ed ex Unione di Centro ha contestato vivacemente e duramente il nuovo assessore ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana leghista, Alberto Samonà. Un altro addio nel partito di Matteo Salvini è stato quello di Giovanni Bulla, tornato nell’UdC. Rimangono solamente due leghisti a Sala d’Ercole: Antonio Catalfamo e Orazio Ragusa. Caronia entrerà a far parte del gruppo Misto in Assemblea Regionale Siciliana.…
Leggi tuttoGilet Arancioni a Catania: “Oggi la nostra sfida è confrontarci col potere”
È andato in scena oggi presso il “President Park Hotel” di Aci Trezza, il convegno “La Sicilia che vogliamo”, organizzato dal coordinamento regionale dei “Gilet Arancioni”, il movimento promosso dal generale in riserva dei carabinieri Antonio Pappalardo. Presenti all’evento Amedeo Schembri (segretario provinciale Gilet Arancioni Catania), Pierluigi Coletti (segretario regionale Gilet Arancioni), Pietro Pappalardo (presidente regionale onorario Gilet Arancioni). Schembri: “Vergognoso cosa è successo durante l’emergenza coronavirus, per via di una reclusione forzata in casa. Mi sono unito alla forza e alla volontà del generale Pappalardo, lo considero un folle…
Leggi tuttoPolitica in Sicilia, Barbagallo è il nuovo segretario regionale del PD
Anthony Barbagallo è il nuovo segretario regionale del Partito Democratico in Sicilia. Nell’anfiteatro di Morgantina ad Aidone, in provincia di Enna, è avvenuta l’elezione per acclamazione. Nella cittadina ennese si è svolto il congresso regionale del partito con la presenza del segretario nazionale, Nicola Zingaretti. Di seguito alcune parole di Barbagallo poco prima dell’assemblea. “Il PD siciliano vuole andare verso la riscossa della nostra terra – annuncia il nuovo segretario -. Abbiamo scelto proprio oggi questo luogo straordinario di Morgantina per lanciare un segnale. Vogliamo una Sicilia che riparte dai…
Leggi tuttoCatania, tributi ridotti: tutte le novità
Il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, ha illustrato – insieme al vicesindaco e assessore alle finanze comunale, Roberto Bonaccorsi e all’assessore alle attività produttive, Ludovico Balsamo -, alle organizzazioni di categoria il piano di sgravi tributari per gli esercenti per l’annualità 2020 considerando l’emergenza sanitaria. Deliberati abbattimenti dei costi tariffari per chi utilizza spazi esterni ai pubblici esercizi. Pogliese parla dell’iniziativa “La decurtazione nella misura del 85% (canone dovuto solo 15%) per le imprese di pubblico esercizio; nella misura del 100% (canone dovuto zero) fino al 31 dicembre 2020 per…
Leggi tuttoLega in Sicilia, Candiani: “Accordi con Diventerà Bellissima? Per noi è un rapporto privilegiato”
La Lega si sta organizzando in vista delle elezioni amministrative in Sicilia. Nel tavolo il segretario leghista delle Regione Siciliana, Stefano Candiani ha parlato a Catania dei vertici regionali e locali sulle Amministrative e anche sulla federazione dei movimenti. Le ipotesi di accordi politici ed elettorali tra il Carroccio e Diventerà Bellissima è molto discusso. “Meglio soli che male accompagnati? Noi partiamo dalle persone – afferma Candiani -, dai programmi e dalle ragioni per cui fare una campagna elettorale assieme. I matrimoni obbligati non funzionano mai: o c’è amore e…
Leggi tutto