Il Comune di Cesarò concede una proroga all’azienda Bacco per il restituimento di un capannone

Buone notizie per il futuro dell’azienda Bacco. Nelle scorse ore, infatti, il Comune di Cesarò, luogo in cui si trovano i capannoni dell’impresa che produce delizie al pistacchio, ha emesso un provvedimento relativamente alla questione della restituzione di una delle due strutture. Il Sindaco del Comune dei Nebrodi, infatti, ha prorogato il termine per restituire il secondo capannone fino al 31/12/2020. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Presidente Musumeci contrario alla Sugar Tax: “Rischia di mandare in ginocchio tante aziende operanti nell’Isola”

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, si esprime negativamente in merito alla questione della Sugar Tax, tributo sulle bibite zuccherate. La tassa potrebbe causare la delocalizzazione della Sibeg, azienda catanese che si occupa dell’imbottigliamento della Coca Cola. Il governatore ha rilasciato delle dichiarazioni sulla vicenda a seguito dell’incontro con il senatore Stefano Candiani, commissario della Lega in Sicilia, svoltosi ieri mattina a Catania. “Ho incontrato il senatore Stefano Candiani e insieme abbiamo condiviso la necessità di esercitare una pressione parlamentare sul governo nazionale affinché venga eliminata la tassa sulle bibite.…

Condividi
Leggi tutto

Angela Foti è la nuova vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana

palermo;

Angela Foti di Acireale, nel catanese, è stata eletta nuova vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana. La votazione si è tenuta ieri a Sala d’Ercole nel capoluogo siculo. La donna subentra al posto di Giancarlo Cancelleri che aveva dato le dimissioni lo scorso 13 settembre per ricoprire la carica di viceministro ai trasporti e infrastrutture del governo Conte. La deputata acese, alla sua seconda legislatura, è stata già capogruppo della compagine parlamentare M5S nella passata legislatura ed è una componente della commissione alle attività produttive. La nuova vice presidente Angela Foti…

Condividi
Leggi tutto

La siciliana Lucia Azzolina è il nuovo ministro dell’Istruzione

Scuole;

La siracusana, cresciuta a Floridia, Lucia Azzolina è il nuovo ministro dell’Istruzione del governo Conte 2. La trentasettenne pentastellata, sottosegretaria all’Istruzione, subentra al posto del dimissionario Lorenzo Fioramonti. La siciliana, tra l’altro, è una delle artefici promotrici del Decreto scuola e proprio lei ha rappresentato il governo in Aula e in Commissione alla Camera nel corso dell’approvazione del provvedimento scolastico. Lucia Azzolina, laureata in filosofia e giurisprudenza a Catania, lo scorso primo agosto ha vinto il concorso per dirigente scolastico dopo anni di insegnamento in diversi licei. Oltre alle due…

Condividi
Leggi tutto

Catania, l’Ass. Cantarella in esclusiva: “Ecco il mio bilancio del 2019”

L’Assessore del Comune di Catania all’Ambiente, all’Ecologia e alla Sicurezza, Fabio Cantarella, ha rilasciato un’intervista alla Redazione di Antenna Uno Notizie. Il componente della Giunta comunale catanese ha stilato un bilancio su quanto operato in questi ultimi mesi. “È stato un anno entusiasmante e appassionante. Abbiamo ottenuto alcuni importanti obiettivi come l’approvazione del bilancio stabilmente riequilibrato e la pubblicazione della nuova gara sui rifiuti. Ci sono stati poi i contributi statali ma per ottenerli è stato determinante anche l’atteggiamento del nostro sindaco Salvo Pogliese che non ha mai perso la…

Condividi
Leggi tutto

Catania, assemblea cittadina approva il piano-partecipate

Catania; Intel

L’assemblea cittadina catanese presieduta da Giuseppe Castiglione nella seduta pre natalizia del 24 dicembre, con 15 voti favorevoli e 2 contrari, ha approvato la delibera con annessa relazione sull’attuazione delle misure previste nel piano di razionalizzazione adottato nel dicembre del 2018 dallo stesso consiglio comunale. La riunione del 24 dicembre si è resa necessaria per concludere i lavori avviati in quella del giorno precedente, sospesa per mancanza del numero legale. Il sindaco di Catania Salvo Pogliese si è voluto complimentare “per l’encomiabile attaccamento alle istituzioni e senso di responsabilità che…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, il Cdm approva il decreto per il rientro del disavanzo della Regione

Crias; PNRR

Il Consiglio dei ministri approva il decreto legislativo per ripianare in dieci anni il disavanzo di oltre due miliardi di euro della Regione Siciliana. Il Sottosegretario al Ministero dell’Economia, Alessio Villarosa, ha rilasciato delle dichiarazioni in merito al provvedimento del Cdm. “È stato trovato l’accordo: le soluzioni normative individuate saranno utili alla Regione Siciliana per ripianare il disavanzo di amministrazione, e le quote di disavanzo non recuperate, in un periodo di 10 anni. Non è logico pensare che tutti i problemi strutturali della Regione Siciliana, quali la responsabilità nella gestione…

Condividi
Leggi tutto

Comune di Catania, 12 nuovi dirigenti e tante novità

Catania; Intel

La giunta comunale presieduta da Salvo Pogliese nell’ultima riunione dell’esecutivo ha varato la nuova macrostruttura comunale, ovvero l’organizzazione di Direzioni e Servizi dirigenziali, al fine di renderla coerente e funzionale al raggiungimento degli obiettivi strategici di mandato del sindaco e dell’amministrazione. Contestualmente, il primo cittadino, a conclusione di una procedura selettiva a evidenza pubblica e il nulla osta della Cosfel, l’organismo ministeriale di controllo per la finanza degli enti locali, ha nominato 12 nuovi dirigenti per colmare, seppure solo parzialmente, la nota carenza del Comune di figure apicali. “A un…

Condividi
Leggi tutto

Ars, approvato disegno di legge-voto su zone franche montane

Il disegno di legge-voto sull’istituzione delle zone franche montane è stato approvato dall’Ars. La Legge dovrà essere approvata dal Parlamento Nazionale Per avere una concreta attuazione. Tutti i 55 deputati presenti hanno votato in modo positivo al disegno di legge. In un secondo momento, con un ordine del giorno approvato dall’aula, il Pd ha richiesto al governo di non tagliare i fondi ai comuni montani nell’ambito della successiva manovra. Grande soddisfazione espressa dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci relativamente all’approvazione da parte dell’Ars del disegno di legge-voto sulle Zone…

Condividi
Leggi tutto

Il Senato ha dato il via libera alla fiducia sulla legge di bilancio

Nella serata di ieri il Senato ha dato il via libera alla fiducia sulla legge di bilancio con 166 sì e 128 no. La legge di bilancio 2019 prende dunque forma. A due mesi esatti dal consiglio dei ministri che la varò, la manovra riceve il primo via libera da parte del parlamento. Il testo deve ora passare al setaccio della camera, senza più modifiche, per essere approvato entro la fine dell’anno. Salvo imprevisti, la manovra non cambia più: passa senza la legalizzazione della canapa, con lo stop all’aumento dell’iva,…

Condividi
Leggi tutto