Domenica 21 giugno torna la Festa della Musica. Il comune di Catania ha aderito con uno speciale open day, programmato secondo le modalità previste dalle norme Anti-Covid-19, alla 26esima edizione dell’iniziativa promossa dal Ministero per i Beni e le attività culturali insieme con Siae (Società Italiana degli Autori ed Editori) e associazione promozione Festa della Musica. La rassegna si articolerà dalle ore 11 alle 22 con spettacoli gratuiti dal vivo e anche online. Saranno le corti di Palazzo della Cultura e Palazzo degli Elefanti a fare da cornice a cinque…
Leggi tuttoCategoria: Spettacolo
Sicilia, assessore Samonà incontra rappresentanti opera dei Pupi
L’assessore ai Beni culturali e all’Identità siciliana, Alberto Samonà, ha incontrato nella sede istituzionale Rosario Perricone, Presidente del Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino e coordinatore della “Rete per la salvaguardia, tutela e promozione dell’opera dei pupi siciliana” ed Angelo Sicilia numero uno dei “Pupi antimafia”. L’incontro, avvenuto nella giornata di ieri, è giovato per parlare della tematica relativa alla valorizzazione della tradizione siciliana legata all’opera dei Pupi. Questa speciale tradizione di teatro e narrazione è nata in Sicilia nella prima metà del XIX. Le parole di Samonà. “Dal 2008…
Leggi tuttoCuriosità, ecco il primo drive-in in Sicilia
È in arrivo il primo drive-in in Sicilia. Da lunedì 8 giugno a venerdì 11 settembre 2020 nel catanese sarà possibile vedere dalla proprie auto spettacoli di diverso tipo. L’impianto sarà istallato nel centro commerciale “I Portali” di San Giovanni La Punta. L’iniziativa, chiamata “Drive In – Live’d 19 – I Portali”, unirà la programmazione del Cinestar, del teatro, del cabaret e dei live music. Sorgerà uno spazio di 14mila metri quadri che potrà ospitare 300 vetture. Le proiezioni si potranno vedere da uno schermo lungo 25 metri e alto…
Leggi tuttoTeatro Sicilia, attrice Rigano perde la vita
L’attrice Ileana Rigano, palermitana di origine e catanese d’adozione, ha perso la vita. Grande donna di teatro ma anche di cinema e televisione. La collaborazione più lunga della donna è stata quella con il Teatro Stabile di Catania in cui interpretò i testi più noti della letteratura teatrale siciliana. Cordoglio ai due figli e al marito Roberto Jansen. Condividi
Leggi tuttoIl sicilianissimo Rosario Fiorello compie 60 anni
Uno showman d’eccezione che sprizza energia, gioia e sicilianità da tutti i pori compie 60 anni oggi. Rosario Fiorello arriva a quota 60 senza perdere mai la vena artistica che lo contraddistingue. Non esiste arte che non sappia fare: dall’intrattenimento al cinema. Parliamo di uno degli italiani della televisione più amati di tutto il mondo. Ha iniziato nei villaggi turistici fino ad arrivare a traguardi incredibili. Auguri sinceri. Condividi
Leggi tuttoNoto (SR), infiorata e innovazioni simboliche: tradizioni comunque rispettate… a distanza di sicurezza
La consueta infiorata di Noto, nel siracusano, cambia volto ma non perde la sua essenza. Il Comune, per evitare assembramenti, ha sostenuto lo svolgimento di un’iniziativa simbolica e coinvolgente. Questa sera, dalle ore 20, il cantautore Mario Incudine passeggerà tra le vie del centro storico decantando il Cunto, un racconto. Nel pomeriggio, invece, gli infioratori realizzeranno l’albero della vita rispettando le distanze di sicurezza e utilizzando guanti e mascherine. Condividi
Leggi tuttoRegione Siciliana, stanziati 22 milioni di euro per interventi in 9 musei isolani
La Giunta siciliana ha deliberato lo stanziamento di 22 milioni di euro per avviare un Piano regionale per la riqualificazione della rete museale siciliana. Gli interventi si pongono come obiettivo il miglioramento e l’abbellimento infrastrutturale, l’installazione di nuovi allestimenti, impianti di illuminotecnica e sistemi digitali per la fruizione e la valorizzazione delle collezioni. Il governo isolano ha deciso, inoltre, di trasformare la Chiesa di Santa Margherita di Sciacca in auditorium con lavori di restauro e adattamento, progetto ideato dalla Soprintendenza di Agrigento. Gli spazi museali coinvolti sono nove, in sei…
Leggi tuttoCinema in Sicilia, Regione stanzia cinque milioni per riaprire in sicurezza
La Regione Siciliana ha stanziato cinque milioni destinati ai cinema isolani per riaprire le sale e renderle sicure ed efficienti. Le somme serviranno al fine dell’assegnazione di contributi a fondo perduto e potranno beneficiarne il pubblico e il privato, le micro e piccole imprese, gli enti locali territoriali e i soggetti no-profit. I fondi gioveranno anche per riattivare i cinema chiusi o dismessi, realizzare nuove sale o trasformare quelle esistenti per aumentarne il numero degli schermi, ristrutturare e adeguare gli impianti tecnologici, le apparecchiature e gli arredi. Ognuno potrà presentare…
Leggi tutto“Modello Catania”: iniziativa per la ripartenza di teatri ed eventi culturali
L’Amministrazione del Comune etneo ha discusso in videoconferenza della ripartenza di teatri ed eventi culturali in città, gettando le basi di un vero e proprio “Modello Catania”. Erano presenti l’assessore alla Cultura e ai Grandi Eventi Barbara Mirabella, promotrice dell’iniziativa, il dirigente della direzione Cultura Paolo Di Caro e i presidenti degli ordini degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Alessandro Amaro, dell’Ordine degli Ingegneri Giuseppe Platania e del collegio dei Geometri Agatino Spoto. Nel corso dell’incontro si è parlato della ripartenza in sicurezza con eventi e spettacoli aperti al pubblico,…
Leggi tuttoSiracusa, Inda sospende fino al 5 luglio le rappresentazioni classiche al teatro greco
Sono sospese le rappresentazioni classiche al teatro greco di Siracusa. La Fondazione dell’Istituto nazionale del dramma antico ha deciso di sospendere gli spettacoli in programma dal 28 maggio al 5 luglio. “La Fondazione Inda comunicherà quanto prima il nuovo calendario della Stagione 2020, che resta in via di definizione”. Per quanto concerne le attività didattiche destinate agli studenti dell’Accademia di Arte del Dramma Antico continueranno a distanza. Condividi
Leggi tutto