Il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha presentato il dossier ufficiale per la candidatura di Catania a Capitale Italiana della Cultura 2028, nella Sala Vaccarini della Biblioteca Ursino Recupero, un luogo simbolo della ricca storia culturale della città. La presentazione ha avuto luogo davanti a una platea di operatori culturali, rappresentanti istituzionali e numerose associazioni del territorio, con la partecipazione del presidente della Regione, Renato Schifani, e del presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, entrambi sostenitori della promozione culturale e dello sviluppo turistico della regione. Il sindaco Trantino ha sottolineato…
Leggi tuttoLa Russa si oppone a controllo esecutivo sulla magistratura
Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha ribadito con fermezza la sua posizione sulla riforma della giustizia in Italia, affermando che si opporrebbe con decisione a qualsiasi ipotesi di riforma della magistratura che preveda una sottomissione al potere esecutivo, sottolineando l’importanza dell’indipendenza della magistratura nel sistema giudiziario italiano. Durante il congresso dell’Unione delle Camere Penali Italiane (Ucpi) a Catania, La Russa ha espresso la sua netta opposizione a qualsiasi forma di ingerenza del potere esecutivo sulla giustizia, riaffermando il principio della separazione dei poteri come fondamento della democrazia. Inoltre,…
Leggi tuttoRicerche intensificate per ragazzo rapito a Vittoria
Le ricerche del giovane di 17 anni vittima di rapimento a Vittoria, provincia di Ragusa, continuano senza sosta. Il territorio è stato interessato da un’operazione di ricerca notturna nella zona di contrada Forcone, con elicotteri dei Carabinieri e pattuglie di polizia locale che operano sotto la coordinazione della Procura di Ragusa, specializzata in casi di sequestro di persona. Il ragazzo, studente del quarto anno del liceo scientifico “Giuseppe Mazzini” di Vittoria, è stato portato via da due persone mascherate mentre si trovava davanti casa sua con amici. Secondo le prime…
Leggi tuttoArrestato avvocato per introduzione cellulare in carcere
Gli agenti della polizia penitenziaria hanno arrestato un avvocato del foro di Brindisi, Benedetto Romano, 41 anni, accusato di aver introdotto e consegnato un mini cellulare a un detenuto durante un colloquio al carcere Pagliarelli, un istituto carcerario di alta sicurezza. Il detenuto in questione è Gianluca Lamendola, 36 anni, denunciato a piede libero per lo stesso reato di introduzione di oggetti proibiti in carcere, e considerato dai magistrati della Direzione distrettuale antimafia di Lecce il boss del clan Lamendola-Cantanna, inquadrato nella frangia dei “mesagnesi” della Sacra Corona, una delle…
Leggi tuttoProgetto urbano a rischio per disputa catastale
Il progetto di rigenerazione urbana “Il Borgo Restituito – Rigenerazione Urbana del Lungomare da piazza Nettuno a piazza Mancini Battaglia” potrebbe essere bloccato a causa di una particella catastale di 110 metri quadri, un tema cruciale nella gestione del territorio e dell’urbanistica. Il Circolo Canottieri Jonica ha depositato un ricorso contro il Comune, l’assessorato regionale Territorio e Ambiente, il ministero dell’Interno e il ministero dell’Economia, in quanto il progetto prevede l’esproprio di un’area di proprietà del circolo, sollevando questioni relative alla proprietà privata e alla pianificazione urbanistica. Il progetto, che…
Leggi tuttoArrestato il boss del clan Scalisi Alfredo Di Primo
Alfredo Di Primo, il boss del potente clan Scalisi, è stato arrestato nel dicembre scorso nell’ambito dell’operazione di poliziaPrimus, un’indagine sul crimine organizzato che ha portato alla luce le attività illecite del clan. Prima della sua cattura, Di Primo era riconosciuto come il numero 1 del clan Scalisi, anche grazie alla sua parentela con Pippo Scarvaglieri, un altro importante esponente del clan, e alla sua lunga carcerazione, che lo aveva reso una figura autoritaria all’interno dell’organizzazione criminale. Tuttavia, dopo la sua arrestazione, è stato scelto un nuovo leader, Pietro Lucifora,…
Leggi tuttoIncendio in appartamento a Catania, Vigili del Fuoco intervenuti
Un incendio domestico è divampato nella tarda mattinata di oggi in via Alfonsetti, al civico 69, angolo via Conte di Torino, all’interno di un appartamento situato al terzo piano di un edificio residenziale. Le fiamme, partite dalla zona cucina a causa di un probable incidente domestico, hanno rapidamente coinvolto parte dell’abitazione, mettendo a rischio la sicurezza dei suoi occupanti. I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania, specializzati nel servizio antincendio e di soccorso, sono intervenuti con una squadra inviata dalla Sede Centrale, supportata da un’autoscala, un’autobotte, un automezzo…
Leggi tuttoCommissione approva rendiconto con esito contenzioso
La commissione straordinaria di liquidazione ha approvato il proprio rendiconto, consegnando all’Amministrazione l’esito di un contenzioso legato ad atti e fatti verificatisi prima del 2018 per un importo di 64.550.074,85 euro, contribuendo così alla gestione dei debiti e alla risoluzione dei contenziosi pendenti. Inoltre, è stato fornito l’elenco dei debiti non transatti e non più presenti nella contabilità dell’ente, per i quali sono stati accantonati 68.652.358,70 euro a fronte di crediti chirografari, nel quadro della gestione del disavanzo e del risanamento finanziario. Il Comune è quindi tenuto ad accantonare il…
Leggi tuttoSviluppo Sud Catania perde 3-1 a Cisterna
La Sviluppo Sud Catania ha disputato la prima amichevole stagionale di pallavolo sul campo di Cisterna, una formazione di Superlega, conclusa con una sconfitta per 3-1. Nonostante il risultato, la squadra di volley ha dimostrato carattere e coesione, soprattutto nel set vinto con autorevolezza (19-25), mostrando ainsi una buona prestazione nel precampionato di pallavolo. Il gruppo guidato da Paolo Montagnani, allenatore esperto di volley, ha saputo tenere testa a una formazione di una categoria superiore, mostrando progressi sia nella fase di contrattacco sia in ricezione, come evidenziato dai parziali (25-23,…
Leggi tuttoDue arresti per truffa a Catania
La polizia di Stato ha arrestato due individui, una donna di 42 anni e un uomo di 71, con l’accusa di aver tentato di commettere una truffa al fine di ottenere un finanziamento attraverso la cessione del quinto dello stipendio, una pratica finanziaria sempre più soggetta a frodi e tentativi di inganno. Gli agenti della squadra volanti della questura di Catania, specializzati nella prevenzione e nel contrasto alle truffe online e offline, sono intervenuti dopo aver ricevuto una segnalazione dal personale dell’ufficio postale di via Pacinotti, che aveva notato comportamenti…
Leggi tutto