I carabinieri della compagnia di Acireale hanno arrestato due giovani, Alberto Testa, 23 anni, e Michael Salvatore D’Agata, 22 anni, con l’accusa di aver messo in atto un sistema di furto in abitazioni vuote, un fenomeno sempre più diffuso nella sicurezza urbana. I due si fingevano fattorini per condurre sopralluoghi e verificare se le case fossero disabitate, utilizzando così una tattica difurto con travestimento per poi agire quando il risultato del controllo era positivo, mettendo a rischio la sicurezza degli immobili e dei residenti. Condividi
Leggi tuttoTag: Arresti
Arrestati sette rapinatori a Catania e Lineri
Le indagini condotte dalla Procura di Catania nell’ambito dell’operazione anti-rapina Khalipha hanno portato all’arresto di sette persone, sei delle quali sono attualmente in carcere per reati di associazione a delinquere e rapina aggravata, e una ai domiciliari. La banda di rapinatori, specializzata in rapine in villa e utilizzante tecniche di inganno con false divise e distintivi delle forze dell’ordine, avrebbe messo a segno almeno sette colpi in un anno, utilizzando una rete di informatori e complici per pianificare gli assalti. In uno dei casi più gravi, una rapina in villa…
Leggi tuttoCarabinieri eseguono ordinanza a Nicolosi e in Sicilia
I carabinieri del comando provinciale, con il supporto dello squadrone cacciatori di Sicilia e delle unità cinofile del nucleo di Nicolosi, stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 7 individui sospettati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati contro il patrimonio, tra cui rapina aggravata, lesioni personali, possesso di segni distintivi contraffatti e detenzione di armi e oggetti atti a offendere. Sei di loro sono attualmente in carcere, mentre un indagato è stato posto agli arresti domiciliari in regime di misure cautelari alternative. L’inchiesta, condotta tra…
Leggi tuttoCarabinieri di Catania eseguono ordinanza di custodia cautelare
I carabinieri di Catania stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 7 persone, di cui 6 sono state arrestate e una è stata sottoposta a misure cautelari ai domiciliari, nell’ambito di un’indagine sulla criminalità organizzata e reati contro il patrimonio. L’inchiesta, condotta dalla Procura di Catania, ipotizza a vario titolo reati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati contro la proprietà, rapina aggravata, lesioni personali, possesso di segni distintivi contraffatti e detenzione e porto illegale di armi da fuoco e oggetti atti a offendere. L’attività investigativa…
Leggi tuttoCarabinieri arrestano due giovani per spaccio di droga
I carabinieri di piazza Dante hanno espresso un’operazione di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nella zona della movida catanese, arrestando due giovani di 22 e 21 anni, nati e residenti a Catania, dopo averli sorpresi a vendere droga nel centro cittadino. L’intervento rientra nell’ambito delle misure di prevenzione e repressione del traffico di stupefacenti messi in atto dalla sezione antidroga dell’Arma dei carabinieri, volta a contrastare il fenomeno della diffusione di sostanze psicoattive tra i giovani. I militari avevano notato i due ragazzi mentre ricevevano giovani acquirenti e consegnavano…
Leggi tuttoPoliziotti di Catania arrestano due spacciatori di stupefacenti
I poliziotti della sezione contrasto al crimine diffuso della squadra mobile della questura di Catania hanno eseguito due arresti per spaccio di sostanze stupefacenti, dopo aver intensificato l’azione di controllo sui quartieri della città per contrastare il traffico di droga. In via A. Santangelo Fulci, i poliziotti hanno notato un giovane che guidava uno scooter in modo sospetto e, nonostante fosse stato invitato a fermarsi, ha accelerato bruscamente e si è dileguato, effettuando manovre pericolose e azzardate che hanno messo a rischio la sicurezza pubblica. Dopo un breve inseguimento, i…
Leggi tuttoOtto arresti per traffico di palinsesti televisivi
Otto persone sono state poste agli arresti domiciliari nell’ambito di un’inchiesta su un’associazione a delinquere finalizzata alla diffusione illecita di palinsesti televisivi ad accesso condizionato, una vera e propria piattaforma di streaming illegale. Gli arrestati sono ritenuti i vertici del mercato nero dello streaming italiano e sarebbero stati coinvolti in un’attività di pirateria televisiva che avrebbe generato un profitto di circa 10 milioni di euro, con un danno stimato di oltre 30 milioni di euro per l’industria dell’intrattenimento e dei servizi di streaming come Netflix, Amazon Prime, Sky, Dazn e…
Leggi tuttoDue arresti per truffa a Catania
La polizia di Stato ha arrestato due individui, una donna di 42 anni e un uomo di 71, con l’accusa di aver tentato di commettere una truffa al fine di ottenere un finanziamento attraverso la cessione del quinto dello stipendio, una pratica finanziaria sempre più soggetta a frodi e tentativi di inganno. Gli agenti della squadra volanti della questura di Catania, specializzati nella prevenzione e nel contrasto alle truffe online e offline, sono intervenuti dopo aver ricevuto una segnalazione dal personale dell’ufficio postale di via Pacinotti, che aveva notato comportamenti…
Leggi tuttoBanda spacciatori a Palermo, 8 arresti
I Carabiniere di Palermo hanno smantellato un’organizzazione criminale, con base nei quartieri di Borgo Vecchio e della Kalsa. Emessa una misura cautelare nei confronti di 8 persone tra Palermo e Napoli, accusate di detenzione e cessione, in concorso, di sostanze stupefacenti. L’inchiesta è partita dopo la denuncia presentata dal giornalista de Le Iene Ismaele La Vardera che, a giugno 2017, nel corso della campagna elettorale per le elezioni amministrative di Palermo, aveva avuto un incontro con alcuni soggetti che si erano resi disponibili a procacciare voti in cambio di soldi.…
Leggi tuttoPantelleria (TP), maxi sequestro di droga: tre arresti
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno sequestrato circa 138 chili di hashish. I militari, dopo indagini e pedinamenti, hanno individuato una casa semiabbandonata usata da 3 persone: un 40enne e una coppia di 30enni (tra cui una donna originaria di Lodi ma da tempo stabilitasi sull’isola). I soggetti sono stati colti alla sprovvista dalle autorità che hanno fatto irruzione nell’immobile. I coinvolti hanno consegnato 9 panetti di hashish del peso di circa un chilo. Le Forze dell’Ordine si sono insospettite poiché ogni panetto di droga era identificato con un…
Leggi tutto