Catania, consigliere Gelsomino su Festa di Sant’Agata: “Ci aspettiamo di sapere cosa si farà entro fine novembre”

Il consigliere del Comune di Catania, Giuseppe Gelsomino, chiede lumi al sindaco etneo, Salvo Pogliese, relativamente alla Festa di Sant’Agata. “È un momento delicato, e vogliamo capire se e come si farà la festa, non possiamo ridurci all’ultimo momento per organizzare una festa del genere – afferma -. Ci aspettiamo che entro fine novembre si possa sapere cosa si farà. A chiederlo sono tutti i devoti che ormai da quasi due anni non vedono la nostra amata Patrona”. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, Cardello su raccolta porta a porta: “Collaborazione con municipi può fare la differenza”

La collaborazione nell’ambito della raccolta porta a porta in quel di Catania potrebbe fare la differenza per le problematiche dovute ai rifiuti. “Se non si istruiscono adeguatamente i catanesi la raccolta porta a porta rischia di essere un salto nel buio”. Lo ha detto il consigliere di “Picanello-Ognina-Barriera-Canalicchio”, Andrea Cardello. “In una tematica di vitale importanza come questa per tutta Catania i vari municipi etnei devono diventare attori attivi e principali promotori di una campagna di informazione che va sviluppata a 360°. Far cadere le decisioni dall’alto, oltre ad essere…

Condividi
Leggi tutto

Catania, AMTS: proclamato sciopero per il 15 novembre

L’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania S.p.A. rende noto che, in occasione dello sciopero locale di 24 ore proclamato per il 15 novembre 2021 dall’Organizzazione Sindacale Provinciale Faisa-Cisal, il servizio potrebbe subire delle variazioni. Il personale aderente all’iniziativa si asterrà dalle ore 10:30 alle ore 18:00 e dalle ore 21:00 a fine turno. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, crolla una parte di tetto del liceo Boggio Lera: scuola evacuata

È crollato il tratto terminale ovest del tetto del corridoio centrale del liceo scientifico Boggio Lera di Catania. I tecnici della Città metropolitana hanno disposto l’evacuazione dei locali della sede che si trova in via Vittorio Emanuele nell’edificio che fu il Monastero della Santissima Trinità. Sospese le lezioni. Si ipotizza che il cedimento sia avvenuto in seguito alle forti piogge delle scorse settimane e alle infiltrazioni di acqua tramite il tetto. Francesco Maurizio Bassini, Consigliere della 1° Circoscrizione di Catania, interviene sul caso. “Essendo presidente della commissione agli edifici scolastici del…

Condividi
Leggi tutto

Ecosistema Urbano 2021, la classifica delle siciliane: Catania e Palermo in coda

Il rapporto Ecosistema Urbano 2021, realizzato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ORE, prende in considerazione 105 capoluoghi e tiene conto di 18 indicatori riguardanti 6 componenti (aria, acque, rifiuti, mobilità, ambiente urbano ed energia) per stilare una classifica delle performance ambientali delle città. A fronte di un punteggio massimo teorico di 100, la media percentuale totalizzata dai centri urbani nel 2020 rimane ferma al 53,05%, identica a quella della scorsa edizione. Fanalini di coda Brindisi (30,03%), Catania (29,38%) e Palermo (26,60%), rispettivamente al 103°,…

Condividi
Leggi tutto

Cadavere in una grotta alle pendici dell’Etna: era lì da tempo

Trovati i resti di un uomo di una cinquantina di anni, alto circa un metro e settanta e con delle malformazioni congenite a naso e bocca, dai militari del Soccorso alpino della Guardia di Finanza di Nicolosi in una grotta dell’Etna. Il decesso, secondo i rilievi eseguiti dalla Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania, risalirebbe a un periodo compreso tra la fine degli anni Settanta e gli anni Novanta. Pare che l’uomo sia entrato volontariamente nella grotta accessibile difficilmente. La morte sarebbe stata provocata da cause…

Condividi
Leggi tutto

Maltempo in Sicilia, Comune di Catania: “Invitiamo i cittadini alla massima prudenza”

Il Comune di Catania raccomanda massima prudenza dopo le previsioni meteo previste per domani. “A seguito della diramazione della Protezione Civile regionale dell’avviso per rischio meteo idrogeologico, con cui è stato segnalato il livello di allerta meteo arancione fino alle ore 24 di domani, 10 novembre – si legge nella nota dell’ente -, con la possibilità del verificarsi di fenomeni di precipitazioni diffuse a prevalente carattere di rovescio o temporale, anche di forte intensità, l’Amministrazione Comunale, invita i cittadini alla massima prudenza, richiamandosi alle raccomandazioni diffuse dalla Protezione Civile regionale:…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 nel catanese, sabato e domenica campagna screening

decreto; sanità; coronavirus; vaccino; DPCM; lockdown

La campagna screening con valore esclusivamente epidemiologico, voluta dall’assessorato della Salute e promossa dall’ufficio del commissario Covid Area metropolitana di Catania, continua in altri due comuni della provincia con un numero più alto di positivi. Sabato 13 una squadra di medici e informatici della struttura commissariale sarà operativa per eseguire i tamponi rapidi, modalità drive-in, a Mascalucia in piazzale Falcone Borsellino (piazza Mercato) e nello spazio antistante il campo sportivo Turi Guglielmino. Saranno in vigore i seguenti orari: dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Domenica 14, con…

Condividi
Leggi tutto

Catania, entrano in servizio 13 unità per la programmazione della spesa comunitaria

A Catania firmati i contratti di assunzione con immediato ingresso in servizio, tredici unità lavorative di Categoria D1, selezionati tra i candidati al concorso pubblico nazionale per il reclutamento a tempo determinato di 2800 laureati, nell’ambito degli interventi previsti dalla politica di coesione dell’Unione Europea e nazionale per i cicli di programmazione 2014-2020 e 2021-2027, nelle Regioni, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. L’elenco del personale dei candidati vincitori, tutti con specifici profili professionali di istruttori direttivi con i quali, in deroga ai vincoli di blocco alle…

Condividi
Leggi tutto

Catania, controlli in quartieri: scattano denunce

Operazioni della Polizia nei quartieri Librino e Pigno di Catania. In una salumeria-panificio sono stati rinvenuti molti alimenti privi di tracciabilità. L’attività era gestita, senza alcun contratto, da un parente del titolare che percepiva il Reddito di Cittadinanza pari a circa 1.200 euro. Alcuni prodotti, posti anche in “offerta”, erano stati rubati a un noto supermercato della zona. Dalle immagini di videosorveglianza dell’esercizio si vede un familiare del responsabile rubare alimenti. La merce trafugata è stata restituita al legittimo proprietario. In loco sono state riscontrate pessime condizioni in materia di…

Condividi
Leggi tutto