La sezione Polizia marittima della Capitaneria di porto e i Carabinieri Cites di Catania nel corso di un’operazione di controllo nel mercato della pescheria hanno sequestrato cinque esemplari di Anguilla Europea, specie in pericolo di estinzione. Il venditore non era in possesso di alcuna documentazione necessaria per la vendita. Scatta la denuncia. Gli esemplari sono stati dichiarati dal servizio veterinario dell’Asp di Catania idonei per la reimmissione in natura e sono stati liberati nelle acque del fiume Simeto, all’interno della Riserva Naturale Orientata. Condividi
Leggi tuttoTag: catania
Calcio siciliano, Serie C: vincono Catania e Palermo, perde l’ACR Messina
Si è chiusa l’ottava giornata di Serie C Girone C per le squadre siciliane. Il Catania trova la sua seconda vittoria consecutiva superando al “Massimino” per 3-2 la Juve Stabia dell’ex allenatore etneo Walter Novellino. Al minuto 8’ la sblocca il bomber Luca Moro e sempre il numero 24 catanese fornisce l’assist per la seconda rete di Simone Russini al 15’. Ma la formazione campana riesce a rimontare il doppio svantaggio grazie a Umberto Eusepi che al 25’ e al 29’ sigla le sue prime reti con le vespe. Il…
Leggi tuttoCatania, controllo abbandono rifiuti: oltre 500 verbalizzati
Sono stati redatti, grazie al lavoro di un Nucleo della Polizia Municipale creato su direttiva del sindaco di Catania Salvo Pogliese e degli assessori Fabio Cantarella e Alessandro Porto, i primi 56 verbali ai danni dei proprietari dei mezzi usati per commettere l’attività illecita di abbandono dei rifiuti. Fondamentali le immagini dei sistemi di videosorveglianza. Sono ancora al vaglio altre immagini con numerose altre violazioni. I controlli sull’illecito conferimento della spazzatura sono effettuati anche con appostamenti. Elevati 437 verbali nei confronti di trasgressori. Le attività di controllo, espletate nei mesi…
Leggi tuttoCatania, Maker Faire per osservare e monitorare Etna
Nuovo progetto per osservare e monitorare i vulcani anche nei luoghi più remoti: ETNA-NET mira a creare una rete di sensori per il monitoraggio di grandezze fisiche in luoghi difficilmente accessibili come le aree impervie dell’Etna e all’interno delle grotte di scorrimento lavico. L’iniziativa nasce da una collaborazione tra INGV e ST Microelectronics NV, azienda italo-francese produttrice di componenti elettronici a semiconduttore, che ha diverse sedi in Italia e anche a Catania. Insieme ai tecnici della sede catanese l’Osservatorio Etneo dell’INGV sta portando avanti progetti che interessano l’applicazione di micro…
Leggi tuttoCatania, ruba un orologio in aeroporto: denunciato
Un passeggero di 62 anni all’aeroporto di Catania, in partenza per Milano Malpensa, è stato trovato dagli operatori di Polizia in possesso di un orologio di marca che nascondeva nella tasca dei pantaloni, appena rubato. Il 5 ottobre un uomo diretto a Napoli, sottopostosi ai controlli di sicurezza, ha dimenticato una busta contenente una custodia e il relativo orologio ancora nuovo e non utilizzato sopra un mobile in cui aveva poggiato la vaschetta. Il soggetto si è accorto della mancanza e ha segnalato il furto agli agenti di Frontiera. Le…
Leggi tuttoCatania, uomo trovato morto: avviate indagini
Un 42enne con diverse ferite di arma da taglio è stato trovato privo di vita dai Carabinieri di Catania in un garage di un condominio in via Fiume. I militari del Comando Provinciale, coordinati dalla Procura distrettale etnea, si occupano delle indagini. Condividi
Leggi tuttoCatania, città con il più alto numero in tutta Italia di auto per abitanti
Catania, secondo i dati ACI, è la città con il più alto numero in tutta Italia di auto per abitanti: 676 mezzi ogni 1000 abitanti. “Questo ritarda incredibilmente mezzi e spostamenti, innescando un circolo vizioso – si legge in un post dell’AMTS -. Un problema a cui esistono diverse soluzioni tra cui l’utilizzo dei mezzi pubblici, del car sharing, del bike sharing e dei parcheggi scambiatori che permettono di evitare il traffico nelle zone a più alta intensità. Più persone adottano queste soluzioni, meno mezzi privati ci sono in giro,…
Leggi tuttoCatania, parcheggio Sanzio: pubblicato il bando per la realizzazione
Il progetto per la realizzazione del parcheggio scambiatore, del parco a verde e della viabilità circostante piazzale Raffaello Sanzio di Catania è stato pubblicato sul sito dell’UREGA con una base d’asta di 5.164.775,40 euro più Iva. L’area di sosta scambiatore “Sanzio” ha 315 stalli per auto e 12 per bus con annessi area a verde con parco giochi e nuovo piano viario della zona. Adesso è entrata la fase realizzativa delle opere. La procedura di aggiudicazione dell’appalto sarà espletata interamente in modalità telematica. Le offerte a partire da oggi dovranno…
Leggi tuttoCatania, sequestro da 4 mln di euro a ex patron rossazzurro Nino Pulvirenti
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 4 milioni di euro all’ex patron del Calcio Catania, Antonino Pulvirenti, nell’ambito di investigazioni su presunti omessi versamenti fiscali nel 2017 e nel 2018 da parte di Meridi (società operante nella gestione di importanti marchi della distribuzione alimentare organizzata). L’imprenditore è stato indicato dalla Procura come amministratore di fatto dell’azienda. Disponibilità finanziarie, quote societarie e 12 immobili nelle province di Catania e Messina sono stati sottratti dai finanzieri. Una segnalazione pervenuta nel 2020 dalla Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate ha fatto scattare…
Leggi tuttoRaccolta porta a porta a San Giovanni Galermo, il commento di Buceti
L’emergenza rifiuti vissuta a Catania nelle ultime settimane fa capire come sia quanto mai necessario un cambiamento di rotta nella raccolta della spazzatura in città. Grazie all’attività del presidente di “Cibali -Trappeto Nord-San Giovanni Galermo” Erio Buceti, e del resto del consiglio della IV municipio, in piena sinergia con la Direzione Ecologia del comune di Catania dal prossimo 1° novembre partirà a San Giovanni Galermo la raccolta porta a porta in tutto il quartiere. “Per tutti noi questo rappresenta una svolta importante – afferma Buceti – soprattutto se consideriamo che…
Leggi tutto