Cristina, una giovane alla 22esima settimana di gestazione arrivata nell’ospedale Garibaldi Nesima di Catania con un abbassamento della capacità visiva a causa di un meningioma gigante del basicranio anteriore (tumore cerebrale molto aggressivo che richiedeva un delicato intervento chirurgico) ha partorito Enea di un 1,300 Kg ed è stata operata con successo. I medici hanno dovuto far partorire prematuramente la donna alla 28esima settimana nell’unità operativa di Ostetricia e ginecologia diretta da Giuseppe Ettore. La neomamma dopo il parto è stata affidata all’equipe della Neurochirurgia retta da Giovanni Nicoletti. Il…
Leggi tuttoTag: catania
Catania, nuovo parossismo sull’Etna
Nuovo parossismo sull’Etna. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha comunicato gli ultimi aggiornamenti. Or 01:42 (23:42 UTC) – “A partire dalle 23:17 UTC, dalle telecamere di sorveglianza, si osserva la ripresa dell’attività stromboliana al Cratere di Sud-Est. Inoltre, continua l’attività effusiva dalla bocca eruttiva di quota circa 3050 m s.l.m. posta sul versante SE del Cratere di Sud-Est, con il fronte più avanzato che si attesta ad una quota stimata di circa 2800 m s.l.m. Alle ore 23.20 UTC l’ampiezza del tremore vulcanico è su valori alti…
Leggi tuttoCatania, lavori di restyling notturni in tangenziale
Continuano gli interventi di restyling notturni sulla Tangenziale di Catania. L’Anas ha reso noto che in alcuni tratti saranno installati nuovi portali di segnaletica verticale. I lavori verranno effettuati nella fascia oraria compresa tra le ore 23 e le 6 del mattino successivo. Nelle notti tra lunedì 28 e mercoledì 30 giugno sarà chiuso al traffico il tratto di Tangenziale in direzione Messina tra il km 15,700 e il km 12,600. Il percorso alternativo per i mezzi in transito verrà segnalato in loco a partire dallo svincolo Zia Lisa. Nelle…
Leggi tuttoCatania, avviato il servizio di bike sharing
A Catania è stato attivato il servizio di bike sharing da oggi fornito dal Comune e dall’Azienda Metropolitana Trasporti in accordo con Amigo dell’azienda di trasporto Amat di Palermo. Sul posto il sindaco Salvo Pogliese, il presidente dell’Amt Giacomo Bellavia insieme ai consiglieri di amministrazione Agata Parisi e Alessio Zizzo, gli assessori comunali alla mobilità, Giuseppe Arcidiacono, ai vigili urbani Alessandro Porto, e allo Sport e politiche comunitarie Sergio Parisi, a presentarlo, stamani, in piazza Stesicoro. Presenti anche Vania Patanè, prorettore dell’Università di Catania, il direttore generale di Amt, Marcello…
Leggi tuttoCatania, da domenica riprendono corse della metropolitana
A Catania da domenica 27 giugno la metropolitana riprenderà le corse dei treni nei giorni festivi e domenicali. Lo ha reso noto il sindaco, Salvo Pogliese, dopo la conferma della decisione assunta dalla Direzione Generale di Fce. “Ringrazio per la sensibilità sia il direttore generale della Fce Salvo Fiore e quello di esercizio Nello Gentile – dice Pogliese – perché hanno raccolto la nostra richiesta di agevolare l’utilizzo della metropolitana anche nelle domeniche. Considero anche questa decisione un segnale di ripartenza e di ritorno alla normalità”. Le corse domenicali della…
Leggi tuttoCatania, ancora lava sull’Etna: i dettagli
Nuova attività eruttiva sull’Etna. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, diffonde le info. Ore 11:28 (09:28 UTC) – “Dalle ore 09:05 UTC si osserva una ripresa dell’attività stromboliana al Cratere di Sud-Est, che è accompagnata dall’emissione di modeste quantità di cenere vulcanica. Continua inoltre l’emissione di una piccola colata di lava dal basso fianco sud-orientale del Cratere di Sud-Est”. Ore 11:55 (09:55 UTC) – “L’attività stromboliana al Cratere di Sud-Est è gradualmente passata a fontana di lava, con almeno tre bocche in attività esplosiva; contemporaneamente è iniziato un…
Leggi tuttoCatania, Ristoratori Siciliani Indipendenti e commercianti sul G20: disagi e problematiche
I commercianti di Catania, dopo i lavori del G20 appena conclusi, pongono domande alle autorità e fanno un bilancio degli ultimi giorni pubblicando una nota. Il movimento “Ristoratori Siciliani Indipendenti” e alcuni lavoratori del centro storico etneo dopo sette mesi di totale inattività per l’emergenza Covid-19 hanno dovuto sorbire anche i disagi dovuti alle strade chiuse nel corso del G20. “Dopo un confronto serrato, fatto di messaggi e dialoghi tra i diretti interessati – si legge nel comunicato dei Ristoratori –, la domanda che tutti noi ci poniamo è una…
Leggi tuttoCatania, contributi Covid-19 pure per condannati per mafia: scoperti 19 illegittimi
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Catania ha scoperto 19 imprenditori che avrebbero percepito il contributo per il Covid-19 a fondo perduto, previsto per sostenere le imprese e i lavoratori autonomi fortemente colpiti dalla crisi dovuta alla pandemia, nonostante fossero stati condannati con sentenza definitiva per associazione mafiosa o colpiti da interdittiva antimafia. Denunciati 5 imprenditori alla Procura di Catania per indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato. Gli altri 14 sono stati segnalati per il conseguente pagamento della sanzione amministrativa poiché il contributo indebitamente incassato è…
Leggi tuttoCatania, eruzione sull’Etna: le ultime
Spettacolo rosso sull’Etna. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, rende noti gli ultimi aggiornamenti. Ore 16:38 (14:38 UTC) – “Dall’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza e dai rilievi effettuati in area sommitale da personale INGV Osservatorio Etneo, si osserva che le due bocche effusive riportate nel comunicato precedente (Comunicato di Aggiornamento n. 398), si sono aperte sul fianco sud-orientale del Cratere di Sud-Est a una quota stimata di circa 3000 m e 2950 m s.l.m. Attualmente, iI flusso lavico dalla bocca di 3000 m non è più…
Leggi tuttoCatania e acque Plaia: Sidra provvederà a cessare sversamenti dal canale Arci
Il Comune di Catania parla della vicenda del mare della Plaia. Il sindaco etneo, Salvo Pogliese, interviene sul caso. “Sidra provvederà immediatamente a fare cessare il versamento a mare delle acque provenienti dal canale Arci così come stabilito, con un’ordinanza cautelare emessa con procedura d’urgenza, dal Giudice del tribunale civile di Catania Fabio Salvatore Mangano, chiarendo la competenza a intervenire per fermare lo sversamento delle acque del canale Arci nel mare della Plaia, per via dell’impugnativa del titolare di uno stabilimento balneare. Un provvedimento che fa chiarezza sulle competenze e…
Leggi tutto