Catania, stabile con luce rubata: 7 deferiti

A Catania i cittadini di un intero stabile rubavano la luce. Gli agenti del Commissariato Centrale hanno deferito 7 soggetti per furto aggravato. La struttura è ubicata in via Testulla nel quartiere di San Cristoforo. I trasgressori, alcuni con diversi precedenti penali, erano sprovvisti dei contratti di fornitura del servizio e avevano condotto abusivamente l’energia elettrica pure all’interno di una stalla. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, incendio in casa: salvato un cane intrappolato

Incendio in una casa di via dei Tre Soci a Catania. I Vigili del Fuoco sono arrivati nella zona trovando il proprietario già fuori dalla dimora ma il suo cane, Oscar un piccolo bassotto, era bloccato all’interno dell’abitazione. I pompieri hanno salvato e restituito l’animale al suo proprietario. Sono in corso accertamenti per scoprire la cause del rogo. Sul posto personale del 118 e Polizia. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, lavori in corso e disservizi idrici: le zone coinvolte

Disagi idrici a Catania. Da questa mattina e fino alle ore 14 sono in corso lavori sulla rete che hanno provocato la sospensione del servizio in diverse zone dalla città così come comunicato da Sidra. Ecco le aree coinvolte: Nitta, Castagnola, Librino, Moncada, San Teodoro, Gelso Bianco, Zia Lisa, Zia Lisa II, Della Concordia, Playa, Acquicella Porto, Kennedy, San Giuseppe La Rena, S.M. Goretti, Fontanarossa, Villaggio Sant’Agata zona C, Quartiere Pigno e Zona Industriale. Quando il servizio sarà riattivato, presumibilmente nel pomeriggio, potrebbero presentarsi fenomeni di torbidità dell’acqua. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, ore di attività sull’Etna

Riprende l’attività sull’Etna. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, diffonde diversi aggiornamenti. Ore 08:30 (06:30 UTC) – “Si osserva la ripresa di una debole attività stromboliana al Cratere di Sud Est. Dalle ore 06:00 UTC circa si osserva un incremento dell’ampiezza media del tremore vulcanico i cui valori sono attualmente su livelli alti. Il centroide delle sorgenti del tremore vulcanico è localizzato nell’area del Cratere di Sud Est ad una elevazione di circa 2900 m s.l.m.”. Ore 08:42 (06:42 UTC) – “Si osserva un incremento dell’attività stromboliana al…

Condividi
Leggi tutto

Calcio Catania, sequestro a Lo Monaco: l’ex ad si difende

Lo Studio Legale Tudisco di Napoli, nominato dall’ex amministratore delegato del Calcio Catania, Pietro Lo Monaco, ha diffuso un comunicato relativamente al sequestro preventivo eseguito dai finanzieri per omesso versamento dell’Iva. Una segnalazione della Direzione provinciale dell’Agenzia delle Entrate ha fatto scattare le indagini. Di seguito quanto dichiarato dal legale del dirigente: Lo scrivente Avv. Arnaldo Tudisco nominato quale procuratore difensore in aggiunta del sig. Lo Monaco Pietro per l’aspetto tributario, dalla visione della documentazione esibitami il Lo Monaco è del tutto estraneo ai fatti che presumibilmente vengono contestati; prima…

Condividi
Leggi tutto

Catania, nuvole e attività sull’Etna

Ancora attività sull’Etna. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica le novità. Ore 13:14 (11:14 UTC) – “Nonostante la presenza di copertura nuvolosa in zona sommitale, dalle ore 10:30 UTC circa si osserva emissione di cenere prodotta da attività esplosiva ai crateri sommitali. In base al modello previsionale, i venti disperdono la cenere verso Est. Dalle ore 07:40 UTC circa si osserva un graduale incremento dell’ampiezza media del tremore vulcanico i cui valori hanno raggiunto livelli alti alle ore 10:50 UTC circa. Il centroide delle sorgenti del tremore…

Condividi
Leggi tutto

Assalto ai bancomat con escavatori: 18 misure tra Trapani e Catania

Blitz contro ladri di bancomat operanti tra Trapani e Catania. La Polizia esegue, nell’ambito dell’operazione Jammer, 18 provvedimenti cautelari per contrastare l’operato delle bande specializzate nell’assalto degli sportelli grazie all’uso di escavatori. Gli indagati sono accusati – a vario titolo – di associazione a delinquere, furto, danneggiamento aggravato e simulazione di reato. Al lavoro sul caso oltre un centinaio di agenti delle Squadre Mobili di Trapani e Catania – coordinati dal Servizio Centrale Operativo – insieme agli investigatori del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Marsala. Le misure sono state richieste…

Condividi
Leggi tutto

Catania, si insedia il nuovo Questore Calvino: “Onorato di essere qui”

Il Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza, Vito Calvino, si è insediato quale nuovo Questore della provincia di Catania. Il classe 1961, originario di Palermo, è Funzionario della Polizia di Stato e ha diretto diversi uffici. Nel 2019 ottiene il suo primo incarico da Questore nella provincia di Messina. Questa mattina Calvino ha anche voluto rendere omaggio ai Caduti della Polizia di Stato di Catania deponendo una corona d’alloro ai piedi della lapide. Nel corso della giornata si sono svolti diversi incontri istituzionali con S.E. il Prefetto, con il Procuratore della…

Condividi
Leggi tutto

Catania, mercato al chiuso di via Duca degli Abruzzi abbandonato: protesta per riapertura

Monta la protesta per l’abbandono del mercato al chiuso del quartiere Picanello di Catania, in via Duca degli Abruzzi. Il presidente del comitato “Romolo Murri”, Vincenzo Parisi, il consigliere del II municipio, Andrea Cardello, e i consiglieri comunali di “Italia Viva”, Giuseppe Gelsomino e Francesca Ricotta, hanno manifestato per la riapertura immediata dell’area commerciale. “Cancelli chiusi con gli stalli che non possono essere affittati per mancanza dell’aggiornamento catastale da parte del Comune di Catania – si legge in una nota pervenuta alla nostra redazione –. Tutto ciò è assolutamente inaccettabile…

Condividi
Leggi tutto