Arrestato avvocato per introduzione cellulare in carcere

Gli agenti della polizia penitenziaria hanno arrestato un avvocato del foro di Brindisi, Benedetto Romano, 41 anni, accusato di aver introdotto e consegnato un mini cellulare a un detenuto durante un colloquio al carcere Pagliarelli, un istituto carcerario di alta sicurezza. Il detenuto in questione è Gianluca Lamendola, 36 anni, denunciato a piede libero per lo stesso reato di introduzione di oggetti proibiti in carcere, e considerato dai magistrati della Direzione distrettuale antimafia di Lecce il boss del clan Lamendola-Cantanna, inquadrato nella frangia dei “mesagnesi” della Sacra Corona, una delle…

Condividi
Leggi tutto

Schermi contro cellulari nelle carceri italiane

Il procuratore di Catania, Francesco Curcio, ha sottolineato la necessità di implementare misure di sicurezza per prevenire la penetrazione di cellulari all’interno degli istituti penitenziari, un problema endemico che ostacola la lotta alla mafia e al crimine organizzato. A margine della conferenza stampa sull’operazione che ha portato all’arresto di quattordici indagati del clan mafioso Scalisi di Adrano, Curcio ha evidenziato l’importanza di schermare gli ambienti penitenziari per impedire l’uso di telefonini cellulari, dispositivo fondamentale per le comunicazioni illecite e l’organizzazione di attività criminose. Se i detenuti non potessero utilizzare i…

Condividi
Leggi tutto

Palermo, uomo rapina donna in casa e dimentica il cellulare: arrestato

Un 30enne ruba in una casa palermitana ma dimentica il cellulare. La vittima, una 63enne, stava dormendo quando è stata svegliata di soprassalto, aggredita e rapinata. Il soggetto ha sottratto la carta del reddito di cittadinanza ed è fuggito. L’uomo ha giustificato la sua presenza dalla donna, sua conoscente, dicendo di essersi avvicinato per sincerarsi delle sue condizioni. Lo stesso ha dichiarato di avere inseguito poco prima due persone a volto coperto che erano riuscite a scappare dall’appartamento facendo perdere le proprie tracce. La versione non ha convinto le autorità…

Condividi
Leggi tutto