Nobile gesto da parte dell‘Albania, che corre in soccorso dell’Italia per aiutarla a fronteggiare l’emergenza Coronavirus. La nazione balcanica, infatti, ha inviato 30 medici ed infermieri per coadiuvare l’azione del nostro servizio sanitario negli ospedali lombardi. Alla partenza del personale sanitario, presso l’aereoporto di Tirana, il Primo Ministro albanese Edi Rama ha pronunciato un sentito e toccante discorso: “Non siamo privi di memoria, non possiamo non dimostrare all’Italia che l’Albania e gli albanesi non abbandonano mai un proprio amico in difficoltà. Oggi siamo tutti italiani, e l‘Italia deve vincere e…
Leggi tuttoTag: Coronavirus
Coronavirus, giornalista accusa sintomi e denuncia: “Aspetto da giorni il tampone”
Il Coronavirus, senza giri di parole, sta mettendo in ginocchio l’Italia. Lo fa su più fronti, rendendo più spesse le crepe di un Paese che già da prima di questa crisi mondiale accusava criticità su più livelli. Al di là del tessuto economico della penisola di cui si parla tanto in questi giorni, il settore che naturalmente ha manifestato tutti i suoi limiti – strutturali in particolare – nonostante la notevole e ammirabile abnegazione, l’impegno incodizionato al netto anche di condizioni precarie di sicurezza a volte, e di alcuni casi…
Leggi tuttoCoronavirus, le reazioni al nuovo decreto del Premier Conte
L‘emergenza sociale causata dal Coronavirus, come raccontano le cronache di questi giorni, inizia a destare seria preoccupazione ed impone misure drastiche ed immediate. La risposta del governo è arrivata nella serata di ieri, quando il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri hanno annunciato l’emazione di un nuovo DPCM, pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento, in sintesi, prevede l’erogazione di 4,3 miliardi tramite l’anticipazione del cosidetto “fondo di solidarietà dei comuni” e lo stanziamento, con ordinanza della Protezione Civile, di ulteriori 400 milioni, da dividere…
Leggi tuttoCoronavirus: i Vigili del Fuoco di Catania chiedono garanzie
Il difficile momento vissuto dal nostro Paese a causa dell’emergenza Coronavirus vede in prima linea, tra gli altri, i Vigili del Fuoco che, proprio in virtù delle misure straordinarie per arginare il contagio, sono chiamati a svolgere nuovi ed importanti compiti, oltre a quelli di fondamentale importanza portati avanti quotidianamente. Nello specifico, i compiti straordinari richiesti in ottemperanza alle disposizioni governative, prevedono: supporto ai sindaci per attività di formazione, assistenza all’attività della Protezione Civile, igenizzazione di locali pubblici o aree esterne, supporto al trasporto di materiale urgente, supporto alla gestione…
Leggi tuttoCoronavirus: dal governo italiano 50 milioni alle imprese tunisine
Si è concretizzata nelle scorse ore, secondo quanto riferito da più agenzie di stampa, un’iniziativa promossa dal governo italiano a sostegno della Tunisia per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. La notizia, riferita in primis dall’agenzia Reuters e in seguito dall’italiana Ansa, oltre ad essere riportata da alcuni media locali, è stata ufficializzata dall’Ambasciata d’Italia in Tunisia, che ha comunicato sulla propria pagina Facebook: “Italia e Tunisia continuano a cooperare per superare questo difficile momento insieme. L’Italia, tramite la Cassa Depositi e Prestiti, ha versato 50 milioni di euro (circa 157 milioni di dinari)…
Leggi tuttoCoronavirus, l’Unione Europea prende tempo: la risposta che non c’è e l’incubo di Ventotene
La diffusione del Coronavirus continua a destare ansia e preoccupazione, sia dal punto di vista sanitario e della salute pubblica, specie nei paesi più colpiti come l’Italia, che dal punto di vista economico. Il protrarsi di questa emergenza, che porta con sé misure drastiche e limitazioni delle libertà individuali e collettive, fa emergere all’orizzonte, anzi avvicina sempre di più, il timore di una crisi economica, di una possente recessione che potrebbe colpire stati, imprese, famiglie e cittadini già messi in ginocchio dal Covid-19. Guardando all’Europa risulta evidente come, al di…
Leggi tuttoCoronavirus a Catania | Incredibile: lo ha confermato nell’autocertificazione, denunciato parcheggiatore abusivo
Il Coronavirus non ferma i lavoratori abusivi. La polizia catanese ha denunciato un uomo che, incredibile ma vero, ha fornito una autocertificazione in cui dichiarava di essere uscito di casa per fare il parcheggiatore al pronto soccorso del Garibaldi Centro. Secondo l’uomo quelle erano comprovate esigenze lavorative. Il soggetto era noto agli agenti poiché era stato sanzionato per la stessa motivazione già in passato. Era anche stato avvisato dal questore di Catania: l’uomo quindi è stato nuovamente accusato di esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore. Condividi
Leggi tuttoCoronavirus, primo caso a Lampedusa (AG): contagiata una donna
Il Coronavirus arriva anche a Lampedusa, in provincia di Agrigento. Una cittadina, rientrata da Milano il 10 marzo scorso, infatti è affetta da Covid-19. L’uomo che era con lei è invece risultato negativo al virus. La donna si è sottoposta al test mercoledì, data che coincide con la fine della quarantena che ha fatto da quando è giunta in città. Il sindaco della più grande delle isole Pelagie, Totò Martello, ha spiegato in quali condizioni si trova la contagiata. “La donna ha una sintomatologia molto blanda. Era praticamente alla fine…
Leggi tuttoCoronavirus a Palermo, da lunedì riapre il mercato ortofrutticolo: tutte le novità
Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha disposto la riapertura del mercato ortofrutticolo fissandola per lunedì 30 marzo 2020. Le attività erano state sospese per le normative contro la diffusione del Coronavirus. Da domani mattina riprenderà la consegna dei prodotti ortofrutticoli ai concessionari. Di seguito una nota esplicativa diffusa da Palazzo delle Aquile: “L’apertura eccezionale del sabato, motivata dalla prolungata sospensione e dalla necessità di accelerare i tempi di ripresa della regolare fornitura di cibi freschi alle rivendite cittadine è destinata solo all’ingresso dei concessionari e, in tre turni dalle…
Leggi tuttoCoronavirus, Siciliani Liberi: “Musumeci attui Helicopter Money”
Quella del Coronavirus, come certificano i dati giornalieri e i bollettini diramati dalla Protezione Civile, è innanzitutto un’emergenza sanitaria, che rischia di mettere in ginocchio il sistema medico ed ospedialiero dell’intera nazione ed, in particolare, del Sud. Le ripercussioni del Covid -19, però, si faranno inevitabilmente sentire anche sul piano economico, e il pericolo recessione è purtroppo concreto. Il governo nazionale, con il decreto cura – Italia, ha messo nero su bianco le prime iniziative di carattere finanziario, che non hanno ancora trovato piena applicazione e che sono state giudicate…
Leggi tutto