Il Coronavirus ferma l’Italia (ma non soltanto con la diffusione ormai estesa a diversi paesi del globo) e con essa anche le funzioni religiose sono state sospese, al fine di evitare il contagio. La Redazione di Antenna Uno Notizie riporta le dichiarazioni rilasciate ai nostri microfoni da parte di padre Giuseppe Raciti, proprio sul momento particolarmente difficile che si affronta in queste ore e su come la Chiesa e la gente stanno vivendo questa complicata situazione. Il mondo della chiesa in relazione al Coronavirus: come si sta comportando? Quanto risulta…
Leggi tuttoTag: Coronavirus
Coronavirus, solidarietà digitale: cos’è e come funziona
Il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione Paola Pisano, grazie al supporto dell’Agenzia per l’Italia Digitale ha dato vita, già nei giorni scorsi, ad un’iniziativa, denominata Solidarietà digitale, volta ridurre l’impatto sociale ed economico del Coronavirus grazie a soluzioni e servizi innovativi. Come si legge sul portale internet dedicato: “Le iniziative, i servizi e le soluzioni disponibili hanno il comune obiettivo di migliorare la vita delle persone che in questo momento si vedono costrette a cambiare le loro abitudini permettendo di: lavorare da remoto, attraverso connettività rapida e gratuita…
Leggi tuttoCoronavirus in Sicilia, possibile nave-ospedale: le parole dell’assessore regionale alla Salute
L’assessore alla Salute della Regione siciliana, Ruggero Razza, ha parlato di possibili soluzioni per risolvere il problema dei pochi posti per i pazienti che contraggono il Coronavirus. Ai microfoni di Agorà su Rai Tre spiega infatti che “c’è stata data la disponibilità anche di una nave ospedale ed è una delle ipotesi in campo. Nel frattempo stiamo portando avanti un piano che riguarda le strutture sanitarie con ospedali che si stanno convertendo alle attuali esigenze. Entro una settimana arriveremo a mille posti letto dedicati”. Altro tema delicato è quello legato…
Leggi tuttoCoronavirus, nuovo decreto del governo: dettagli e limiti del provvedimento
La giornata di ieri ha rappresentato l’ennesimo, importante, momento nell’emergenza Coronavirus. Il presidente del consiglio Giuseppe Conte, parlando alla nazione, ha infatti annunciato nuove e più stringenti misure volte ad arginare il contagio da Covid – 19. Le disposizioni di tale decreto entrano in vigore oggi e saranno valide sino al 25 marzo, data in cui, con ogni probabilità, verranno fatte le valutazioni di rito per capire, dati alla mano, come procedere nell’immediato futuro. Quali sono, quindi, le novità previste dal decreto? Cosa cambia rispetto ai precedenti provvedimenti datati 8…
Leggi tuttoCalcio, un sospiro di sollievo per le società in lotta contro la crisi nazionale e lo stop ai campionati: slittano alcune scadenze
Una nota ufficiale su quanto deliberato in sede di Consiglio federale il mondo del calcio annuncia le misure adottate per aiutare le società a superare il momento critico a causa dell’espandersi dei casi di Coronavirus che hanno portato ad una serie di misure di contrasto, tra cui lo stop dei campionati professionistici e non. Possono dunque tirare un sospiro di sollievo le squadre siciliane, già costrette a vivere periodi non felicissimi o per i risultati del campo o per questioni di carattere societario. Ecco di seguito il testo relativo alla…
Leggi tuttoSoggetto positivo al Coronavirus esce a fare la spesa: la Procura di Sciacca (AG) apre inchiesta per concorso colposo in epidemia
Un inserviente dell’ospedale di Sciacca, nell’agrigentino, risultato positivo al Coronavirus, ha trasgredito alle regole per fare la spesa. L’uomo sarebbe uscito dall’autoisolamento. La Procura di Sciacca ha aperto un’inchiesta per concorso colposo in epidemia e inosservanza delle normative disposte per contrastare la diffusione del virus. L’inchiesta nasce dopo una denuncia. La magistratura ha avvisato del caso l’autorità sanitaria. Il reato di epidemia colposa nella forma aggravata è punito fino a 12 anni di reclusione. Condividi
Leggi tuttoEditoriale | Il Coronavirus e la prova di maturità chiesta alla popolazione italiana
Di questi giorni tormentati relativi all’espandersi del Coronavirus in Italia, in cui abbiamo assistito – continuiamo e continueremo a farlo in queste ore, nei prossimi giorni e nelle prossime settimane, probabilmente – alla costante sovrapposizione di notizie, bollettini statali, regionali e dei singoli comuni, e dichiarazioni, seguite poi dall’emanazione di decreti ministeriali, come l’ultimo maturato ieri e messo in pratica oggi, racconterà la storia tra molti anni. La storia ci restituirà soprattutto i dettagli che oggi a qualcuno appaiono insignificanti, poiché nel momento del “ciò che stai vivendo adesso” e…
Leggi tuttoSport, Coronavirus: Lega Nazionale Dilettanti annuncia lo stop fino al 3 Aprile
La Lega Nazionale Dilettanti si ferma per il Coronavirus fino al 3 Aprile. Di seguito il comunicato ufficiale: “Si comunica che il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, riunitosi in data odierna: – preso atto della situazione verificatasi a seguito dell’emergenza sanitaria in conseguenza del diffondersi del “Coronavirus” denominato COVID -19; – tenuto conto di quanto previsto dal D.P.C.M. 8.3.2020 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, edizione straordinaria, n. 59 dello stesso 8.3.2020; – rilevato che, oltre alle indicazioni contenute nel citato provvedimento, appare opportuno tener conto delle raccomandazioni fornite dall’Istituto Superiore…
Leggi tuttoCoronavirus e Sport, presidente del Coni indice una riunione oggi in Sala Giunta sugli sport professionistici e di squadra
Vista l’emergenza epidemiologica e le misure urgenti in materia di contenimento per la diffusione del virus COVID 19 nel nostro Paese, il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha indetto una riunione straordinaria per oggi pomeriggio alle ore 15.00 in Sala Giunta con le Federazioni degli Sport Professionistici (Calcio, Pallacanestro, Golf e Ciclismo) e degli Sport di Squadra (Baseball, Softball, Handball, Pallanuoto, Pallavolo, Rugby, Hochey Ghiaccio, Hockey Prato, Hockey a Rotelle, Football Americano, Cricket e Palla Tamburello). All’incontro sono state invitate anche le due Federazioni di servizi (Medici Sportivi e Cronometristi).…
Leggi tuttoPanico da Coronavirus, abbandonati dal 20 febbraio ad oggi 2mila cani
L’allarme Coronavirus sta provocando azioni irrazionali come l’abbandono dei cani e di altri animali. Lo comunica una nota dell’Associazione Italiana Difesa ed Ambiente Italiaambiente (AIDAA). In cento canili monitorati, infatti, dal 20 febbraio a domenica 8 marzo “sono entrati quasi duemila cani in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno con una media di oltre cento cani al giorno e in quasi tutti i casi chi ha portato i cani in canile ha sostenuto di non poterli piu gestire a causa del coronavirus o comunque per motivi di malattia,…
Leggi tutto