Coronavirus, querelle Mes: le parole del premier Conte

Conte; Cura Italia

Il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha parlato della spigolosa questione relativa al Mes. Di seguito le parole del premier diffuse sul proprio profilo Facebook: Sul Mes sta lievitando un dibattito che rischia di dividere l’intera Italia secondo opposte tifoserie e rigide contrapposizioni. La mia posizione è stata molto chiara sin dall’inizio. Ad alcuni miei omologhi che, a fronte di questa emergenza, hanno pensato di affidare al Mes la risposta europea ho replicato: il Mes è un meccanismo inadeguato e anche insufficiente per reagire a questa sfida epocale.…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, misure restrittive fino al 2 maggio: i dettagli e le parole del premier Conte

Conte; Cura Italia

Le misure restrittive previste dal DPCM, in scadenza il 13 aprile, probabilmente secondo quanto appreso dall’Ansa saranno prorogate fino al 2 maggio. Si sta ipotizzando che alla fine del periodo delle festività pasquali possano riaprire alcune piccole attività legate alla filiera agroalimentare e sanitaria, salvo il rispetto della distanza di sicurezza. Tuttavia, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ai microfoni della BBC ha parlato della nota Fase 2 ribadendo che alcune misure potrebbero allentare anche a fine mese. “Dobbiamo individuare alcuni settori che possono ricominciare la loro attività. Se gli…

Condividi
Leggi tutto

Decreto liquidità, Sace per le imprese e scudo anti scalata: tutte le misure del governo

Governo; manovra 2021

Nuovo intervento normativo del governo Conte che, tramite il decreto liquidità, attua misure di natura economica a sostegno delle imprese nell’ambito dell’emergenza Coronavirus. Il provvedimento, annunciato ieri dal Premier e dai ministri Gualtieri e Patuanelli, dovrebbe garantire, nelle intenzioni dell’esecutivo, una liquidità immediata di 400 miliardi. Vediamo, quindi, quali sono le misure principali previste dal decreto liquidità. – Prestiti con garanzia Sace per le imprese: Sace, la società per azioni della Cassa Depositi e Prestiti, fornirà garanzie sui prestiti di cui beneficeranno le aziende nostrane. L’importo massimo di queste garanzie,…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Italia, premier Conte: “Diamo liquidità immediata per 400 miliardi alle nostre aziende”

Il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, parla dell’ultima bozza del decreto sulla liquidità nelle aziende. “Diamo liquidità immediata per 400 miliardi di euro alle nostre imprese: 200 miliardi per il mercato interno, altri 200 miliardi per l’export. È una potenza di fuoco. Non ricordo un intervento così poderoso nella storia della nostra Repubblica. È una cifra enorme. Si tratta di prestiti garantiti dallo Stato fino al 90%. Lo Stato offrirà una garanzia perché i prestiti avvengano in modo celere e spedito. Potenzieremo il fondo centrale di garanzia per…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Italia, Conte: “Misure prorogate fino al 13 aprile. Vietati gli allenamenti collettivi degli atleti. Non abbiamo affatto autorizzato l’ora del passeggio dei bambini ma…”

Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei Ministri, parla agli italiani da Palazzo Chigi comunicando di aver firmato il DPCM che estende le misure restrittive anti-Covid-19 fino al 13 aprile. “Oggi abbiamo superato quota 13mila decessi, una ferita che mai potremo sanare. Non siamo nella condizione di poter allentare. Non possiamo diminuire i sacrifici a cui siamo sottoposti. Il comitato tecnico scientifico ci parla di miglioramenti ma non sono ancora tali da far cessare le normative vigenti. Ho firmato un nuovo DPCM che prolunga le misure fino al 13 aprile, ci…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Italia, Conte parla con il presidente della Commissione europea: le novità

Conte; Cura Italia

Il premier italiano Giuseppe Conte attraverso il suo profilo Facebook annuncia di aver parlato telefonicamente con il presidente della Commissione europea. Di seguito il suo post: “Oggi pomeriggio ho avuto un colloquio telefonico con la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Nel corso della conversazione la Presidente von der Leyen ha tenuto ad anticiparmi, in particolare, le due iniziative che verranno sottoposte domani all’approvazione della Commissione nella sua seduta collegiale, e che io auspico siano ricomprese in una più ampia strategia europea (European Recovery and Reinvestment Plan), da…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Italia, Conte: “Varato nuovo dpcm, stanziati 4.3 miliardi per i Comuni che distribuiranno al popolo”

Il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha parlato in conferenza stampa dell’emergenza Coronavirus e di un nuovo decreto varato per supportare gli italiani. “Oggi abbiamo superato 10mila vittime, si allarga la ferita nazionale. Come prima cosa permettetemi di rivolgere vicinanza alle famiglie dei deceduti, sia da parte del Governo che da parte degli italiani. Un dato odierno ci incoraggia, segnaliamo 1.434 guariti. Confidiamo che il comitato tecnico scientifico e la protezione civile ci portino buone notizie. Vogliamo dimostrare la presenza dello Stato, ci sono tanti cittadini in difficoltà.…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, Conte e altri otto leader europei hanno scritto una lettera al Consiglio Europeo: ecco il testo

Conte; Cura Italia

Il premier Giuseppe Conte ha inviato una lettera, riguardo l’emergenza Coronavirus, al Presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, insieme ai leader di Belgio, Francia, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Portogallo, Slovenia e Spagna. Ecco quanto detto dal presidente del Consiglio. “L’emergenza che stiamo vivendo non conosce confini. È uno shock senza precedenti che richiede misure eccezionali di reazione, necessarie non solo a contenere la diffusione del contagio, ma anche ad arginare gli effetti negativi prodotti sul tessuto socio-economico. A livello europeo c’è necessità di uniformare le prassi sanitarie e di aumentare lo…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, Confindustria scrive a Conte: “Chiudere senza criteri ben calibrati può voler dire non riaprire più”

Confindustria

Confindustria ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte per chiedergli di apportare delle modifiche al decreto, annunciato nella tarda serata di ieri, che entrerà in vigore domani. Il numero uno degli indutriali Vincenzo Boccia, infatti, ha messo nero su bianco le perplessità della categoria da lui rappresentata circa le risoluzioni volute dall’esecutivo che, a partire da domani, determineranno la serrata di tutte quelle attività non considerate come essenziali. “Non si può chiudere tutto. Le imprese sono a corto di liquidità, chiudere senza criteri ben calibrati può voler…

Condividi
Leggi tutto