Siracusa, via al progetto dell’ospedale. Musumeci: “Felice”

“Oggi il progetto del nuovo ospedale di Siracusa diventa realtà. Sono felice di poterlo annunciare poiché si tratta di uno dei primi obiettivi del mio governo”. Lo ha detto il presidente della Regione, Nello Musumeci. “Non si deve e non si può perdere tempo – prosegue il governatore -. Il nucleo investimenti del Ministero, dopo l’ultima seduta, è ormai prossimo all’approvazione definitiva dell’intervento, il cui valore economico è di 200 milioni di euro. Siracusa deve avere il suo nuovo ospedale, che attende da quasi trent’anni”. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, Caltanissetta e Palma di Montechiaro da domani in “zona rossa”

Due nuove zone rosse in Sicilia. Il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha disposto il provvedimento per Caltanissetta e Palma di Montechiaro (AG). L’ordinanza entrerà in vigore domani, 16 marzo, e sarà valida fino al 30 marzo. Prevista la chiusura delle scuole. La misura è stata richiesta dai sindaci delle due città dopo un boom di contagi da Covid-19. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Musumeci: “Isola candidata per produzione vaccini”

campagna;

Possibile produzione di vaccini contro il Coronavirus in Sicilia. Lo ha detto il presidente della Regione, Nello Musumeci, dopo l’inaugurazione del cantiere del polo dell’emergenza del Policlinico di Palermo. “È vero – spiega il numero uno isolano -, è vero nel senso che è una nostra manifestazione di volontà, persino ardita, speriamo di avere un riscontro da parte del governo nazionale. Presto andrò a Roma“. L’isola è stata candidata come sede di produzione vaccinale anti-Covid-19. Il governatore lo ha richiesto inviando una lettera al Ministro per lo Sviluppo economico, Giancarlo…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Musumeci incontra studenti di Giurisprudenza per parlare dello Statuto isolano

A Villa Cerami di Catania incontro tra gli studenti di Giurisprudenza e il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. Un excursus sullo Statuto siciliano nel corso della conferenza-seminario relativamente all’ordinamento regionale siciliano. Il governatore è stato accolto dal direttore del dipartimento Salvatore Zappalà e da Agatino Cariola, docente di Diritto costituzionale. “Il 15 maggio del 1946 – spiega Musumeci – nasce lo Statuto siciliano, mentre non c’è ancora la Repubblica Italiana, in un contesto atipico, sotto la spinta emotiva della piazza. Così, come in tutte le scelte non frutto di…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, zona gialla al termine dell’attuale ordinanza

La Sicilia diventa zona gialla. La misura entrerà in vigore quando scadrà l’attuale ordinanza anti-Covid-19: il 15 febbraio 2021. L’indice RT più basso della Nazione sarebbe proprio quello dell’isola (0.66). Il presidente della Regione, Nello Musumeci, aveva chiesto una deroga per la domenica di San Valentino ma il Governo, a quanto pare, non la concederà. Sei le Regioni in zona arancione. Si attende la firma che ne sancirà l’ufficialità. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Musumeci: “Programma vaccinale finirà in estate. Over 80? Prenotati oltre 20mila”

ordinanza; azione legale vaccini; lockdown; musumeci; sicilia

“Il programma vaccinale finirà in estate raggiungendo anche le fasce dei più giovani, fino ai sedicenni. Oltre 20mila siciliani over 80 hanno prenotato la vaccinazione contro il Covid“. Lo ha detto a Rainews24 il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. “Oggi è stato il primo giorno e la prenotazione sta andando benissimo, non ci sono lamentele. Siamo soddisfatti di questa prima giornata. È un dato significativo. Quella odierna è la prima giornata di prenotazione in Sicilia per il vaccino agli ultraottantenni. Potremmo somministrare circa 130 mila dosi entro la fine…

Condividi
Leggi tutto

Gibellina (TP), sopralluogo Regione al “Cretto di Burri”

cretto di burri

Sopralluogo al “Cretto di Burri” di Gibellina del presidente della Regione, Nello Musumeci, per avviare la riqualificazione della zona al fine di consentire una maggiore fruibilità del monumento realizzato nel luogo in cui sorgeva la città vecchia di Gibellina, distrutta completamente nel 1968 dal terremoto del Belice. Hanno presenziato il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Gianfranco Miccichè, il capo del Dipartimento Regionale della Protezione Civile Salvo Cocina e il sindaco del centro trapanese Salvatore Sutera. Le parole del governatore isolano: “Stiamo lavorando alla valorizzazione della Valle – afferma Nello Musumeci –. A…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, Musumeci incontra operatori economici di Palazzolo Acreide

palazzolo acreide

Regione Siciliana a supporto di Palazzolo Acreide, nel siracusano. “Sono qui per ascoltarvi ma anche per condividere la vostra civile protesta. Consideratemi seduto accanto a voi, in quest’aula consiliare, solidale con i vostri sacrifici, con quelli delle vostre famiglie“. Lo ha detto il governatore isolano, Nello Musumeci, dopo un incontro nel municipio di Palazzolo Acreide con un centinaio di operatori economici che da una settimana occupano l’aula consiliare del Comune. Presenziavano in primis ristoratori e titolari di palestre sportive, categorie fortemente colpite dalla crisi generata dall’emergenza Covid-19. “Dobbiamo parlare dell’aspetto…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Musumeci: “Zona rossa? Una necessità. Fascia arancione se…”

portavoce; Niscemi

“La zona rossa non è stata un capriccio ma una necessità. Siamo all’ultima settimana di zona rossa, per fortuna i dati cominciano a essere incoraggianti anche se i morti sono sempre troppi“. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ai microfoni di “Oggi è un altro giorno” in onda su Rai 1. “Ho incontrato i prefetti per chiedere ulteriori controlli, mi è stato assicurato che avrebbero impegnato ulteriori risorse e così è stato già nella giornata di ieri. Sono fiducioso, se il calo dovesse essere costante potremmo…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, attesa per il nuovo DPCM. Sicilia in zona arancione: ecco le regole

decreto; sanità; coronavirus; vaccino; DPCM; lockdown

Torna in vigore da domani, 11 gennaio, la ripartizione delle regioni italiane in zone gialle, rosse ed arancioni in virtù del differente grado di rischio epidemiologico. Con la prima ordinanza del nuovo anno, il Ministro della Salute Roberto Speranza, ha infatti stabilito i parametri e le divisioni che vigeranno per la prossima settimana, anche in attesa del nuovo DPCM Conte, che sarà valido dal 16 gennaio.   Nuovo DPCM dal 16 gennaio: le ipotesi al vaglio del governo   Il governo nazionale, dunque, è al lavoro per mettere a punto…

Condividi
Leggi tutto