Centodieci tonnellate di prodotti ittici presurgelati e 900 tonnellate di succo di agrumi concentrato sono state sequestrate da carabinieri del Nas di Catania durante controlli di sicurezza alimentare in una piattaforma logistica della provincia etnea, in un’operazione di controllo della sicurezza degli alimenti. I prodotti ittici, originariamente presurgelati, erano stoccati a una temperatura di mantenimento non idonea alla loro conservazione, ponendo un rischio per la salute pubblica, mentre il succo di agrumi concentrato non era tracciabile, non garantendo così la tracciabilità degli alimenti. L’ispezione è stata condotta da carabinieri del…
Leggi tuttoTag: prodotti ittici
Prodotti ittici pescati illegalmente, scatta il sequestro nel catanese
Sono 48 i chili di neonato e 2 gli esemplari di pesce spada del peso complessivo di 30 chili catturati nel catanese in violazione della normativa sulla pesca. Sequestro nel Consorzio mercato ittico di Aci Trezza da militari della Sezione Operativa Navale di Catania. Denunciata una persona. Il prodotto ittico sequestrato, giudicato idoneo al consumo alimentare umano dai veterinari dell’Asp, è stato interamente devoluto in beneficenza alla Caritas. Condividi
Leggi tuttoPantelleria, sequestrati 62 kg di prodotti ittici non tracciati
I Carabinieri a Pantelleria hanno controllato 4 attività commerciali riscontrando 7 violazioni di tipo amministrativo per un importo complessivo di euro 12.360,00. Scatta il sequestro di 62 kg di prodotti ittici non tracciati. Accertate violazioni riguardanti l’omessa dimostrazione della tracciabilità dei prodotti in vendita e l’omesso aggiornamento del registro di autocontrollo HACCP oltre alla mancata esibizione dei prezzi. Condividi
Leggi tuttoPalermo, sequestro di prodotti ittici
A Palermo sono stati confiscati prodotti ittici. Una tonnellata di cozze in cattivo stato di conservazione è stata confiscata dai militari del Comando per la Tutela della Salute. Il titolare è stato denunciato. In un magazzino sono state sequestrate 2 tonnellate di prodotti ittici, tra pesce spada, gamberi, calamari e totani. Gli alimenti erano privi di documentazione sulla provenienza. I militari hanno confiscato l’intero locale che era senza registrazione sanitaria e tenuto in pessime condizioni igieniche. Il valore della merce e del deposito sequestrato ammonta a 150mila euro. Condividi
Leggi tuttoSanto Stefano di Camastra (ME), sequestrati 425 chili di prodotti ittici
I carabinieri di Santo Stefano di Camastra, nel messinese, hanno sequestrato 425 chili di prodotti ittici illegalmente catturati, privi di tracciabilità e immessi nel commercio, contenuti all’interno di un furgone in 85 cassette di polistirolo. Il novellame era commercializzato in violazione delle norme a tutela delle risorse ittiche. Il trasportatore, già noto per precedenti specifici, è stato contestato di sanzioni amministrative. I prodotti ittici, a seguito degli accertamenti sanitari, sono stati ritenuti idonei al consumo umano e quindi sono stati devoluti in favore di Enti di beneficenza. Condividi
Leggi tutto