Regione Siciliana, chiesta condanna a ex presidente Raffaele Lombardo

Martello, Speziale

Chiesta la condanna a sette anni e quattro mesi di reclusione per l’ex presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, accusato di concorso esterno all’associazione e corruzione elettorale. Lo ha stabilito la Procura generale di Catania. Inizialmente la richiesta era di undici anni ma è stata ridotta per il rito alternativo dell’abbreviato. Lombardo si è espresso dopo la decisione: “Ho ascoltato con attenzione la requisitoria della Procura generale e ritengo che l’accusa non abbia dimostrato in alcun modo l’esistenza di miei rapporti con la criminalità organizzata. Sono state dette molte cose…

Condividi
Leggi tutto

Gibellina (TP), sopralluogo Regione al “Cretto di Burri”

cretto di burri

Sopralluogo al “Cretto di Burri” di Gibellina del presidente della Regione, Nello Musumeci, per avviare la riqualificazione della zona al fine di consentire una maggiore fruibilità del monumento realizzato nel luogo in cui sorgeva la città vecchia di Gibellina, distrutta completamente nel 1968 dal terremoto del Belice. Hanno presenziato il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Gianfranco Miccichè, il capo del Dipartimento Regionale della Protezione Civile Salvo Cocina e il sindaco del centro trapanese Salvatore Sutera. Le parole del governatore isolano: “Stiamo lavorando alla valorizzazione della Valle – afferma Nello Musumeci –. A…

Condividi
Leggi tutto

Scuole, dalla Regione Siciliana 26,4 mln di euro per istituti

Scuole;

Fondi alle scuole siciliane. Dalla Regione arrivano 26,4 milioni per gli istituti scolastici destinati all’acquisto e all’installazione di attrezzature digitali nonché alla riqualificazione degli ambienti. L’iniziativa vuole anche aumentare la sicurezza a scuola garantendo il distanziamento individuale. L’assessore all’Istruzione, Roberto Lagalla, ha commentato l’arrivo dei finanziamenti. “Abbiamo dato attuazione pratica a quanto previsto dalla Finanziaria 2020 a sostegno delle istituzioni scolasti-che confermando l’impegno del governo Musumeci per il potenziamento della dotazione informatica a supporto della didattica a distanza e per il miglioramento e la riqualificazione degli ambienti per la ripresa…

Condividi
Leggi tutto

Regione Siciliana, Governo in ritiro a Pergusa: analisi di bilancio e legge di stabilità

Regione siciliana;

Un ritiro a Pergusa, nell’ennese, per vagliare il bilancio 2021 e la legge di stabilità. Il Governo della Regione Siciliana, su disposizione del presidente Nello Musumeci, si trova al completo nella località dell’entroterra isolano. Caos in Giunta dopo le osservazioni della Procura della Corte dei Conti su alcuni residui attivi del rendiconto 2019. Quest’ultimo deve essere ancora parificato ed emergerebbero dallo stesso circa 300 milioni di euro di partite “anomale”. L’esecutivo ha ritirato il rendiconto in questione e ne presenterà un altro ai magistrati contabili. Attualmente si sta cercando di…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, Musumeci incontra operatori economici di Palazzolo Acreide

palazzolo acreide

Regione Siciliana a supporto di Palazzolo Acreide, nel siracusano. “Sono qui per ascoltarvi ma anche per condividere la vostra civile protesta. Consideratemi seduto accanto a voi, in quest’aula consiliare, solidale con i vostri sacrifici, con quelli delle vostre famiglie“. Lo ha detto il governatore isolano, Nello Musumeci, dopo un incontro nel municipio di Palazzolo Acreide con un centinaio di operatori economici che da una settimana occupano l’aula consiliare del Comune. Presenziavano in primis ristoratori e titolari di palestre sportive, categorie fortemente colpite dalla crisi generata dall’emergenza Covid-19. “Dobbiamo parlare dell’aspetto…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, rinviata parifica Corte dei Conti su rendiconto della Regione

Regione siciliana;

Era fissata per il 29 gennaio 2021 ma è stata rinviata l’udienza di parifica della Corte dei Conti relativa all’ultimo rendiconto della Regione Siciliana. Il governo isolano è stato informato dello slittamento e la data sarà comunicata a breve. Lo stesso esecutivo siculo negli scorsi giorni aveva recepito i rilievi mossi dalla Procura contabile e modificato alcuni allegati al consuntivo. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, presentato progetto di riqualificazione dell’ex ospedale Santa Marta

Prevista la riqualificazione dell’area ex presidio ospedaliero Santa Marta-Villermosa di Catania. Questa mattina è andata in scena una conferenza stampa dal Palaregione della città etnea proprio relativamente alla tematica. Intervenuti il sindaco catanese Salvo Pogliese, l’assessore comunale all’urbanistica Enrico Trantino, il governatore isolano Nello Musumeci e l’assessore alla Salute Ruggero Razza. L’architetto Giuseppe Scannella ha presentato il progetto, finanziato con 2 milioni e 330mila euro dalla Regione. L’obiettivo degli interventi è la creazione di uno spazio dedicato a tutta la popolazione insieme a un’implementazione delle aree verdi con rampe accessibili…

Condividi
Leggi tutto

Raccolta differenziata in Sicilia: sbloccati 18 milioni di euro per le Città Metropolitane

emergenza rifiuti

Le tre Città Metropolitane della Regione Siciliana – Palermo, Catania e Messina – potranno presto incrementare la raccolta differenziata. Il presidente Nello Musumeci ha firmato l’accordo con il Ministero dell’Ambiente e con il consorzio Conai che sblocca, dopo dieci anni di attesa, 18 milioni di euro. La somma verrà ripartita secondo il numero di abitanti, nello specifico a Palermo andranno 6,5 milioni di euro; a Catania 5 milioni e i restanti 4,2 milioni spetteranno a Messina. Il capoluogo siculo aggiungerà, alla cifra derivante da tale ripartizione, ulteriori 2 milioni e…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Protocollo Regione-Dap per prevenire contagio nelle carceri

Nuovo Protocollo d’intesa tra Regione Siciliana e Provveditorato dell’amministrazione penitenziaria isolano: scende in campo il personale sanitario e ci saranno misure organizzative per prevenire e contenere la diffusione del Covid-19 negli istituti penitenziari siculi. La sigla è stata apposta ieri mattina a Palazzo d’Orléans dal presidente, Nello Musumeci, e dal provveditore regionale, Cinzia Calandrino. Per l’occasione hanno presenziato il capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, Bernardo Petralia, l’assessore della Salute isolano, Ruggero Razza, e quello al Territorio e Ambiente, Toto Cordaro. L’assessorato della Salute regionale individuerà e assegnerà sanitari per tutelare…

Condividi
Leggi tutto

Regione Siciliana, ARS approva esercizio provvisorio per 2 mesi

portavoce; Niscemi

Esercizio provvisorio per due mesi al Governo della Regione Siciliana: l’ARS ha approvato il relativo disegno di legge che autorizza l’esecutivo isolano. Sono 39 i parlamentari favorevoli, 14 i contrari e 6 gli astenuti. Il testo, formato da undici articoli, prevede il ricorso alla spesa in dodicesimi per due mesi (sino al termine di febbraio). “Con l’esercizio provvisorio si dà il via libera allo sblocco della spesa regionale per un importo di circa 221 milioni di euro”. Lo ha riferito Alessandro Aricò, capogruppo all’ARS di Diventerà Bellissima. “Ciò consentirà di…

Condividi
Leggi tutto