Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia: coinvolte 11 persone

Guardia di Finanza;

I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 11 soggetti responsabili di far parte di un’organizzazione criminale la quale gestiva un maxi traffico di cocaina, hashish e marijuana tra la Calabria e la Sicilia. 5 soggetti saranno reclusi in carcere, 4 ai domiciliari e 2 hanno l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. L’inchiesta è stata coordinata dal procuratore di Messina, Maurizio de Lucia. Le indagini sono partite dopo l’arresto, avvenuto il 26 settembre 2018, di due trafficanti di droga messinesi. Gli investigatori…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Italia: 4 morti e più di 150 contagi. Sicilia, oggi vertice operativo a Catania

Sono giorni difficili per l’Italia, chiamata a contenere la diffusione del Coronavirus. Dopo le prime due vittime, un uomo, Adriano Trevisan di 78 anni, e una donna, Giovanna Carminati di 77, altri due soggetti sono deceduti Angela Denti Tarzia di 68 anni paziente oncologica di Crema e un uomo di 84 anni che era ricoverato per patologie pregresse nelle scorse ore all’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo. Anche in questo caso parliamo di casi di persone di una certa età, maggiormente predisposte al contagio del virus anche per le loro precedenti…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, l’ass. alla Salute Razza convoca una riunione dell’unità di crisi a Catania

Il Coronavirus è in Italia e l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, nonostante la situazione in Sicilia sia sotto controllo, ha convocato una riunione dell’unità di crisi sul virus a Catania presso il Palazzo della Regione. “Le raccomandazioni che abbiamo fatto già nelle scorse settimane – spiega Razza – che ricalcano le direttive contenute nelle linee guida del ministero della Salute, rimangono immutate. In caso di necessità è sempre opportuno contattare il medico di famiglia o i numeri dedicati: il 112 oppure il numero verde 1500 predisposto dal Ministero“. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Ex Governatore della Sicilia, Totò Cuffaro: “Torno in politica ma non da candidato”

L’ex Governatore della Sicilia, Totò Cuffaro, tornato libero dopo una condanna a sette anni di reclusione in carcere per favoreggiamento personale verso soggetti di Cosa Nostra e rivelazione di segreto istruttorio ha dichiarato di essere pronto a tornare nel mondo della politica. “Da quando sono tornato un uomo libero ho sempre sostenuto che il mio tempo per la politica fosse finito – ha dichiarato Cuffaro – e il mio tempo per la politica elettiva da candidato è assolutamente finito. Intanto perché sono interdetto e poi perché ritengo che non sia…

Condividi
Leggi tutto

Unicredit chiude dieci uffici, Musumeci: “Sorpresa e stupore”

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, scende in campo contro l’annunciata chiusura di dieci sportelli Unicredit in Sicilia, notizia che ha allarmato lavoratori e semplici cittadini isolani. Per il governatore è una decisione che “non può che destare stupore e sorpresa, non solo nelle comunità interessate”. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Elezioni amministrative, il 24 maggio in Sicilia si vota in 61 comuni

Sicilia

Elezioni amministrative in 61 comuni della Sicilia il 24 maggio prossimo. A deciderlo il governo Musumeci, che ha fissato per il 7 giugno la data dell’eventuale ballottaggio. A essere coinvolti dalla tornata elettorale saranno circa 750mila siciliani. Agrigento ed Enna sono gli unici capoluoghi di provincia che andranno al voto. Si voterà anticipatamente a Casteltermini (Ag), San Pietro Clarenza (Ct), Partinico e Termini Imerese (Pa) e Floridia (Sr), attualmente commissariati e a Camastra (Ag), Bompensiere (Cl) e Trecastagni (Ct), sciolti in precedenza per mafia dal Consiglio dei ministri. Tra i…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, pronto a nascere il partito di unità siciliana

unità politica

Prenderà vita il 15 e 16 febbraio il partito di unità siciliana. Il lavoro preparatorio del tavolo blu, durato oltre un anno, è servito a raccogliere decine di movimenti e associazioni che già operavano per il bene della Sicilia, intorno a temi come quelli della valorizzazione e della protezione delle risorse materiali e immateriali, della perequazione delle infrastrutture. L’Astoria Palace di Palermo, a partire dalle 10 di sabato 15 febbraio, ospiterà il congresso fondativo della nuova formazione politica, post-ideologica e attenta soltanto agli interessi concreti della Sicilia. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Palermo, un’altra base scout è stata danneggiata: rubati attrezzi

palermo;

Un’altra sede scout siciliana è stata attaccata da vandali. A Palermo in un bene confiscato alla mafia degli ignoti hanno sabotato il sistema di allarme e videosorveglianza della base “Volpe Astuta”, in via Micciulla. I malfattori hanno rubato alcuni attrezzi che gli scout usano per la manutenzione dei locali. Il posto era stato sequestrato per disposizione di Giovanni Falcone il 17 giugno 1980. Il luogo è tra i primi beni confiscati alla mafia e nelle specifico al boss Filippo Piraino affiliato al “clan” degli Inzerillo. Il decreto di confisca è…

Condividi
Leggi tutto

Casi sospetti di coronavirus in Sicilia: fake news e realtà

L’allarme Coronavirus arriva anche in Sicilia. Il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per il rischio sanitario relativo all’infezione da coronavirus. In Sicilia la Protezione Civile avrà 41 CUORE – Centri Unificati Operativi della Regione Siciliana per l’Emergenza. arriva anche in Sicilia. Il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per il rischio sanitario relativo all’infezione da coronavirus. In Sicilia la Protezione Civile avrà 41 CUORE – Centri Unificati Operativi della Regione Siciliana per l’Emergenza. I C.U.O.R.E. avranno il compito strategico di presidiare il territorio, vigilare…

Condividi
Leggi tutto

Assessore regionale alla Salute: “Coronavirus? Non si registrano casi in Sicilia”

palermo;

In Sicilia non si sono verificati casi, nemmeno sospetti, di Coronavirus, vasta famiglia di virus che causano malattie come il comune raffreddore o nei casi più gravi la sindrome respiratoria mediorientale e la sindrome respiratoria acuta grave. Lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza affermando che: “Finora in Sicilia non si registrano casi, nemmeno sospetti, riconducibili al Coronavirus. L’assessorato della Salute, tuttavia, ha già predisposto un piano che coinvolge le aziende del sistema sanitario regionale, il 118 e i medici di medicina generale attraverso una procedura dedicata che…

Condividi
Leggi tutto