Le differenze tra il Sud, il Centro e il Nord Italia continuano a crescere. “Dall’inizio del nuovo secolo hanno lasciato il Mezzogiorno 2 milioni e 15 mila residenti, la metà giovani fino a 34 anni, quasi un quinto laureati”. Sono questi i dati raccolti dal Rapporto Svimez, associazione per lo sviluppo dell’industria nel mezzogiorno che ha lo scopo di promuovere lo studio delle condizioni economiche del Sud d’Italia. Drammatico il dato sull’occupazione femminile. La Sicilia si conferma infatti terra ostile anche su questo fronte. In base alla rielaborazione di dati…
Leggi tuttoTag: Sicilia
Suore incinte, la Regione Siciliana avvia un’indagine contro la fuga di notizie
In seguito alla notizia relativa alle due suore siciliane incinte, la Regione Siciliana ha avviato un’indagine contro la fuga di notizie da parte delle aziende sanitarie. L’assessore alla salute Ruggero Razza ha, infatti, reso nota la sua intenzione di andare a fondo della questione, dichiarando inaccettabile la divulgazione di notizie riservate di pazienti presso strutture ospedaliere. “Da giorni su tutti i giornali nazionali e regionali – ha scritto l’Assessore Razza in un post su Facebook – si leggono notizie sulle due suore che sarebbero in stato di gravidanza. Desidero esprimere…
Leggi tuttoSicilia, impennata del numero di incidenti e morti sul lavoro
Una impennata incredibile nel numero di incidenti e morti sul lavoro in Sicilia nel 2019. Nell’ultimo triennio sono stati ben 3.180 i morti sui luoghi di lavoro in italia, con una tendenza all’aumento che ha registrato 1.018 vittime nel 2016, 1.029 nel 2017 e 1.133 nel 2018. Le ultime rilevazioni statistiche fatte dall’INAL evidenziano come nell’isola, soltanto nel mese di settembre del 2019, sono state registrate 2.020 denunce d’infortunio; erano state 1.857 nello stesso periodo del 2018. Il preoccupante dato riguarda anche i casi mortali che dai 49 del periodo…
Leggi tuttoANAS, piano “basta buche”: 60 milioni di euro per la manutenzione delle autostrade e delle strade della Sicilia
Sessanta milioni di euro per interventi di manutenzione programmata della pavimentazione delle autostrade e delle strade statali della Sicilia di proprietà di Anas. Gli appalti fanno parte di una tranche del piano #bastabuche composta da 76 bandi che riguarda l’intero territorio Nazionale per un ammontare complessivo di 380 milioni di euro. Condividi
Leggi tuttoARS, slitta la riforma dei rifiuti in Sicilia: 700 emendamenti da esaminare
Slitta il giorno della riforma dei rifiuti in Sicilia. Ieri i lavori dell’Assemblea Regionale Siciliana sono durati meno di due minuti. Il presidente della commissione Ambiente e Territorio, Giusy Savarino, infatti considerando i circa 700 emendamenti al testo, ha deciso di chiedere un approfondimento in commissione. “Li esamineremo lunedì – dice in aula Savarino – chiediamo dunque un rinvio dei lavori alla prossima settimana”. Il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, chiude la seduta e convoca una nuova riunione dell’Assemblea per martedì prossimo alle ore 16. “È inutile iniziare la discussione generale…
Leggi tuttoFrancofonte (SR), tragico incidente sulla SS194: muoiono tre persone
La Sicilia piange tre vittime della strada. Nel tardo pomeriggio di ieri due donne e un uomo hanno perso la vita in un terribile incidente verificatosi nei pressi della Strada Statale 194, poco fuori Francofonte nel siracusano, sulla Catania-Ragusa. I Carabinieri di Lentini e le ambulanze del 118 sono intervenuti per il sinistro fra una Peugeot 208 bianca e un mezzo pesante che trasportava animali vivi. Sono decedute sul colpo le tre persone che si trovavano dentro l’auto, il camionista è rimasto illeso ed è sopravvissuto. I corpi sono stati…
Leggi tuttoSicilia | Reddito di cittadinanza per quasi 500.000 persone, aumenta il lavoro in nero
I siciliani che beneficiano del reddito di cittadinanza sono quasi mezzo milione. La Sicilia è in seconda posizione per numeri, la Campania occupa il primo posto. Dal bilancio sociale dell’Inps le domande presentate in terra sicula, fino al primo agosto, per l’accesso al reddito sono 283.826. Attualmente, invece, come sottolineato dal direttore regionale dell’Istituto di previdenza Sergio Saltalamacchia le domande superano le 300 mila richieste. A Palermo c’è il numero più alto di istanze, quasi 100 mila. “Va da sé che più lavoro nero c’è, più furbetti ci possono essere…
Leggi tuttoARS, il presidente Miccichè: “Resto in FI, era solo una provocazione”
Soltanto una provocazione, nulla di più: non vi sarà alcun cambiamento di partito per Gianfranco Miccichè, presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana (ARS), che resta in Forza Italia. La conferma viene dallo stesso Miccichè, all’indomani delle dichiarazioni rilasciate a “Il Mattino“. “Era solo una provocazione, lo ribadisco. Resto in Forza Italia”, ha rivelato ai microfoni di Adnkronos. La provocazione era scaturita dalla decisione dei big del partito di avviare un’alleanza con la Lega di Salvini, alleanza non sostenuta dal presidente dell’ARS. “Non ho la forza né strutturale né economica per poter lanciare…
Leggi tuttoIl critico d’arte Daverio si scusa con i siciliani dopo le polemiche
Un semplice contest che aveva lo scopo di valorizzare i meravigliosi luoghi dell’intera Italia è diventato specchio di un Paese che ha ancora tanto da imparare. L’episodio che ha creato scompiglio si è verificato dopo l’elezione di Bobbio come “Borgo dei borghi” 2019, nel corso della trasmissione in onda su Rai3. Tutto nasce per il voto decisivo del critico d’arte Philippe Daverio, cittadino onorario proprio di Bobbio che ha ribaltato la votazione del pubblico (41% a Palazzolo Acreide e 27% a Bobbio). Il comune siracusano, quindi, è arrivato secondo e…
Leggi tuttoSicilia, il maltempo piega l’isola. Musumeci: “Chiederemo lo stato di calamità”
La Sicilia sta vivendo dei giorni molto difficili a causa del maltempo. Oggi è stata diramata un’allerta meteo con allarme rosso e non sono mancati i problemi relativi alla circolazione stradale. In particolare i trasporti ferroviari stanno vivendo molti disagi e attualmente sono in corso diverse operazioni di ripristino da parte di Ferrovie Italiane sulle tratte danneggiate dai fenomeni temporaleschi. È stata riaperta la circolazione sulla linea Alcamo-Castelvetrano-Trapani e questa mattina è tornato fruibile il servizio della linea Catania-Siracusa. Interventi anche lungo la Modica-Siracusa. Il traffico della Palermo-Catania è stato…
Leggi tutto