Maltempo in Sicilia, allagamenti e disagi

Il maltempo ha colpito la Sicilia nel corso delle ultime ore. Nello specifico ieri a Siracusa la Protezione Civile e i Vigili del Fuoco hanno effettuato decine d’interventi. Un uomo è rimasto folgorato ed è stato ricoverato in ospedale ma non sarebbe in condizioni gravi. Un 75enne ha perso la vita per infarto ma non è ancora chiaro se sia riconducibile al timore per il violento temporale. L’acqua in diverse zone ha superato il livello delle portiere delle auto e alcuni soggetti sono saliti sui tetti delle proprie macchine per…

Condividi
Leggi tutto

Energia, finanziati interventi in Sicilia per oltre 120 milioni nelle Aree urbane

Messina; papardo

Il Governo della Regione Siciliana ha destinato 121.870.377 di euro alla realizzazione di opere di efficientamento energetico nei comuni delle Aree urbane per ottenere minori consumi energetici e contribuire a ridurre le emissioni tramite l’uso di sistemi innovativi e intelligenti. Nello specifico sono destinati 61.533.391 euro ai lavori per rendere più efficienti edifici pubblici e scolastici e 60.336.986 per i sistemi di illuminazione pubblica individuati dalle Aree urbane (Sicilia occidentale, Ragusa e Modica, Palermo e Bagheria, Messina, Gela e Vittoria, Enna e Caltanissetta, Catania e Acireale) in diversi comuni nell’ambito…

Condividi
Leggi tutto

Ferrovie in Sicilia, vertice fra Falcone e Macello: “La Via Milo in gara a novembre”

L’assessore delle Infrastrutture della Regione Siciliana, Marco Falcone, dopo un vertice programmatico con il capo della Direzione nazionale Investimenti di Rete ferroviaria italiana, Vincenzo Macello, annuncia novità per il settore ferroviario isolano. Presente alla riunione anche il direttore del dipartimento Infrastrutture, Fulvio Bellomo. L’incontro ha definito le prossime tappe utili all’avvio di alcuni investimenti in infrastrutture ferroviarie della Sicilia. L’assessore ha anche preannunciato la richiesta di un tavolo urgente con il Ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani. “Entro il 3 novembre, come da impegno assunto da Rfi, verrà pubblicata la…

Condividi
Leggi tutto

Scuola e lavoro in Sicilia, Musumeci: “Spesi oltre 600 milioni”

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, interviene a Napoli al meeting di Confindustria su Sud e Nord. “Se vogliamo fornire alle nostre imprese il personale motivato e qualificato di cui hanno estremo bisogno, serve rivedere in Italia il sistema educativo e formativo – dice Musumeci -. Progetti realizzati in accordo con il ministero dell’Istruzione e l’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia. La sfida è ridurre la dispersione scolastica e favorire l’inserimento lavorativo in settori a elevata potenzialità di crescita. Ad oggi, la Sicilia è la quarta regione italiana per…

Condividi
Leggi tutto

Beni culturali in Sicilia, via alla riqualificazione energetica per 91 siti 

siti

Il Governo della Regione Siciliana avvia la riqualificazione energetica di 91 tra i più importanti siti e immobili appartenenti al patrimonio regionale dei beni culturali. Saranno interessati da interventi di ammodernamento ed efficientamento. Sarà possibile grazie a un innovativo contratto di “project financing” tra la Regione Siciliana e l’azienda Gemmo Spa che si è aggiudicata la procedura di evidenza pubblica europea gestita dal dipartimento regionale dell’Energia. L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Orléans, a Palermo, dal presidente della Regione, Nello Musumeci, dall’assessore all’Energia e ai Servizi di pubblica utilità, Daniela…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, decesso giocatore basket: aperta inchiesta

ospedale, modica, bombola

Il 20 ottobre sarà effettuata l’autopsia sulla salma di Haitem Jabeur Fathallah, playmaker della Fortitudo Messina deceduto ieri dopo un malore nel corso della gara con la Dierre Basketball Reggio Calabria, valevole per il campionato di Serie C Gold di basket. Lo ha disposto il magistrato di turno della Procura di Reggio Calabria Sara Parezzan, titolare del fascicolo d’inchiesta aperto sul caso. Il malessere sarebbe stato provocato da una crisi ipoglicemica che ha colpito il giocatore. Inizialmente le sue condizioni non sembravano serie e non ha mai perso conoscenza fino…

Condividi
Leggi tutto

PNRR, incontro tra Patuanelli e Scilla: rassicurazioni sulla recuperabilità dei progetti siciliani

Si è svolto oggi al ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali l’incontro tra il Ministro Stefano Patuanelli e l’assessore all’Agricoltura della Regione Siciliana, Toni Scilla. Al centro della riunione la questione dei progetti irrigui di investimento, presentati dai Consorzi ed Enti siciliani che non hanno superato la selezione per ottenere i fondi del PNRR. “L’incontro odierno con il Ministro Patuanelli ci ha permesso di appurare che alcuni progetti presentati dai Consorzi potrebbero essere ammissibili a finanziamento a carico dei fondi del PNRR, ma solo a seguito di una istruttoria…

Condividi
Leggi tutto

Sanità, Sicilia ed Emilia Romagna rinnovano convenzione dell’Istituto ortopedico Rizzoli

La Regione Siciliana ha rinnovato, per 10 anni, l’intesa con la Regione Emilia-Romagna e l’Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna. Previsto un hub per l’ortopedia oncologica e per altre patologie curabili solo in centri specialistici al di fuori della Sicilia e, in alcuni casi, all’estero. I contenuti della convenzione sono stati illustrati a Palazzo Orléans dall’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, dall’assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, dal direttore generale del dipartimento per la pianificazione strategica dell’assessorato alla Salute della Sicilia, Mario La Rocca, e dal…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Protezione Civile: interventi nell’isola

La Protezione Civile della Regione Siciliana si sta occupando delle situazioni di pericolo provocate dalle piogge che si sono riversate in queste ore nell’isola. Dalla SORIS, sala emergenze della Protezione Civile siciliana decine di attivazioni di funzionari e di NOPI (Nucleo Operativo Pronto Intervento) sono state effettuate. Il Dirigente Generale della Protezione Civile ha inviato in squadre di tecnici del DRPC per svolgere sopralluoghi e mitigare le problematiche occorse. I principali danni causati dalla pioggia si registrano nella parte settentrionale della regione. Allagamento registrato in contrada San Girolamo di Termini…

Condividi
Leggi tutto

Crisi economico-finanziaria Comuni siciliani: Zambuto chiede incontro a Ministeri

Crias; PNRR

L’assessore regionale alle Autonomie locali, Marco Zambuto, ha chiesto un incontro tramite una lettera inviata ai ministri dell’Economia e delle Finanze, dell’Interno e per la Semplificazione e Pubblica Amministrazione per trovare soluzioni alla grave crisi economico-finanziaria dei Comuni siciliani.   “Al 15 settembre 2021 – riporta Marco Zambuto – su 391 Comuni erano solamente 152 quelli che hanno approvato il bilancio di previsione 2021-2023 e appena 74 quelli che hanno approvato il rendiconto 2020″. “Dati che – prosegue l’assessore isolano –, assieme a quelli sui numerosi enti in dissesto e…

Condividi
Leggi tutto