La Sicilia resta in zona gialla? Si è registrato nei giorni scorsi un lieve aumento dei casi di Covid-19. Tutte le regioni italiane, ad esclusione della Sardegna, si coloreranno di arancione o rosso. L’isola vive una situazione abbastanza stabile al contrario di molte altre regioni italiane. Le misure dovrebbero entrare in vigore, dopo la firma delle ordinanze del Ministro della Salute Roberto Speranza, da lunedì 15 marzo. Il virus continua a far paura anche in considerazione della campagna vaccinale che, per un motivo o per un altro, subisce fasi di rallentamento.…
Leggi tuttoTag: Sicilia
Mafia, orologi di lusso e business: 15 indagati in tutta Italia
La mafia mette le mani sul business degli orologi di lusso. Ordinanza di custodia cautelare ai danni di 15 persone e sequestro preventivo, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. I provvedimenti sono stati eseguiti dal Nucleo speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza. Nello specifico uno degli indagati è finito in carcere, 11 ai domiciliari e 3 colpiti dal divieto di espatrio e l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria. Il nuovo collaboratore di giustizia Gaetano Fontana ha contribuito all’avvio dell’inchiesta che è la prosecuzione di un’operazione dello scorso maggio.…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, medici di famiglia possono somministrare vaccino
Accordo tra l’assessorato alla salute della Regione Siciliana e i sindacati dei medici di medicina generale che saranno coinvolti nella somministrazione delle dosi di vaccino contro il Covid-19. I sanitari riceveranno un compenso rispetto alle dosi inoculate. Sono 10 euro per ogni iniezione di vaccino nel proprio studio medico, comprese le attività connesse come caricamento dati, gestione consenso e dispositivi di protezione individuale. Sono 25 euro per dose se la somministrazione avviene nel domicilio del paziente. Sono 10 euro per ogni dose somministrata in presidio di continuità assistenziale e 31,50…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, ancora “furbetti” del vaccino
Emergono nuovi “furbetti” del vaccino anti-Covid-19. La Procura di Palermo e la Procura di Termini Imerese indagano, su segnalazione dei Carabinieri, sui centri di vaccinazione di Corleone, Petralia Sottana, sul Giglio di Cefalù, sulla Villa delle Ginestre, sul Policlinico, sulla Fiera del Mediterraneo e sul Civico di Palermo. Sono sospettati diversi amministratori locali, un ex magistrato, un alto prelato ed esponenti delle forze dell’ordine. I coinvolti hanno ottenuto la somministrazione del vaccino senza rientrare nel target. Proseguono le investigazioni sul caso dopo la querelle nel Comune di Corleone. Condividi
Leggi tuttoContraffazione nel catanese, GdF sequestra 9.000 articoli: 8 denunce
Una maxi operazione contro la contraffazione e la mancanza di sicurezza nei prodotti ha portato al sequestro di oltre 9.000 articoli. La Guardia di Finanza del comando provinciale di Catania nell’ultima settimana ha operato in negozi di diverse località etnee. Sono otto le persone denunciate. A Misterbianco due commercianti sono stati denunciati. Sequestrate due ditte con 3.000 mascherine in tessuto e oltre 500 capi di abbigliamento. I finanzieri a Linguaglossa in un esercizio commerciale hanno trovato più di 400 articoli senza i requisiti minimi per la tutela dei consumatori. I…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, Musumeci: “Amarezza per amministratori e titolari di cariche pubbliche che anticipano vaccino”
“Voglio esprimere la mia amarezza per quegli amministratori e per quei titolari di cariche pubbliche che ritengono di dovere anticipare il loro vaccino: non ci sono scuse e non ci sono giustificazioni. C’è un protocollo e quel protocollo va rispettato”. Lo ha detto, a margine dell’inaugurazione del nuovo hub vaccinale di Siracusa, il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. “Oggi non stiamo facendo nulla di straordinario. La Sicilia è abituata alle cose straordinarie che altrove sarebbero ordinarie: noi apparteniamo alla politica che fa le cose senza gridare“. Il governatore isolano…
Leggi tuttoSalute in Sicilia, lunedì a Catania presentazione della rete dell’endometriosi
Presentazione della rete siciliana dell’endometriosi, istituita nell’isola con la legge regionale 28/2019, che prevede due centri hub negli ospedali Garibaldi di Catania e Civico di Palermo. Lunedì 8 marzo alle ore 11, nella sala conferenze del PalaRegione di Catania, andrà in scena una conferenza stampa sulla nuova iniziativa. Parteciperanno gli assessori regionali Ruggero Razza (Salute) e Roberto Lagalla (Istruzione), il presidente della Commissione Salute all’ARS Margherita La Rocca Ruvolo e i deputati Nicola D’Agostino e Luisa Lantieri (firmatari della legge). Prevista anche la presenza dei coordinatori dei centri regionali Giuseppe…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia: 592 nuovi positivi, 10 decessi
Sono 592 i nuovi positivi al Covid-19 in Sicilia dalla giornata di ieri. Registrati 155.812 contagi nella Regione dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 783 i ricoverati in ospedale, di cui 121 in terapia intensiva. Dieci decessi nell’isola (4.223). Si trovano in isolamento domiciliare 18.944 soggetti. Il numero dei guariti è di 131.862 e 19.727 sono gli attualmente positivi. Condividi
Leggi tuttoSbarchi in Sicilia, Salvini: “Indagini? Siamo solo all’inizio”
“Le inchieste sulle Ong? Siamo solo all’inizio…” Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, sulle indagini delle Procure siciliane sugli sbarchi nell’isola prima di entrare nell’aula bunker di Bicocca a Catania per l’udienza preliminare del caso Gregoretti. “Sono contento che mentre la Lega e il M5S litigano su leadership e gestioni interne la Lega sia concentrata interamente suoi problemi degli italiani. Mi spiace per gli altri partiti che litigano ed è grave che il segretario del secondo partito italiano, il Pd, si dimetta perché parlano solo di poltrone.…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia: da lunedì scuole chiuse in 14 Comuni, Riesi zona rossa
La Sicilia rimane in zona gialla ma chiuderanno le scuole in 14 Comuni da lunedì 8 a sabato 13 marzo. Lo ha deciso il presidente della Regione Nello Musumeci tramite un’ordinanza. Sono stati superati i 250 casi positivi al virus su 100mila abitanti. Lo stop alle lezioni riguarderà: Caccamo, San Cipirello e San Giuseppe Jato (Palermo); Castell’Umberto, Cesarò, Fondachelli Fantina e San Teodoro (Messina); Lampedusa e Linosa e Porto Empedocle (Agrigento); Licodia Eubea e Santa Maria di Licodia (Catania); Montedoro, Riesi e Villalba (Caltanissetta). La riapertura degli istituti scolastici sarà…
Leggi tutto