Sicilia, “Sorella Sanità”: Cassazione annulla ordine arresto per deputato Pullara

Martello, Speziale

Annullato, senza rinvio, l’ordine d’arresto del deputato della Regione Siciliana Carmelo Pullara – attualmente componente del Gruppo misto all’Ars – che era stato accusato di turbativa d’asta nell’ambito dell’operazione “Sorella Sanità”. Lo ha stabilito la Sesta Sezione della Suprema Corte di Cassazione che ha accolto il ricorso dell’uomo – rappresentato dall’avvocato Giuseppe Di Peri – contro il provvedimento del Tribunale del riesame di Palermo che aveva ribaltato la scelta del Gip. Secondo quest’ultimo giudice non ci sarebbero stati gli estremi per sottoporre ai domiciliari il politico, il riesame sosteneva invece…

Condividi
Leggi tutto

Maltempo in Sicilia: domani allerta gialla nell’isola, arancione tra Catania e Messina

Arriva il maltempo in Sicilia. La Protezione Civile ha diramato per domani l’allerta gialla in tutto il territorio isolano salvo il messinese e il catanese in cui sarà arancione. Previsti fenomeni anche a carattere temporalesco, localmente intensi. Ci saranno rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, grandinate locali e forti raffiche di vento. La scorsa settimana le condizioni atmosferiche avverse hanno provocato molti danni a Palermo, Ragusa e soprattutto nella città catanese.  Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia: 1.483 nuovi positivi, 27 decessi

Sono 1.483 i nuovi positivi al Covid-19 in Sicilia dalla giornata di ieri. Sono 66.568 i contagiati nella Regione registrati dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 1.714 i ricoverati in ospedale, di cui 220 in terapia intensiva. Ventisette decessi nell’isola (1.616). Si trovano in isolamento domiciliare 38.017 soggetti. Il numero dei guariti è di 25.221 e 39.731 sono gli attualmente positivi. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Piano rifiuti in Sicilia, via libera del Comitato tecnico-scientifico

Il Piano dei rifiuti della Sicilia riceve il via libera dal Comitato tecnico-scientifico Via-Vas. Adesso il documento strategico del governo della Regione sarà inoltrato alla commissione Ambiente dell’Ars che esprimerà il suo parere. Si tratta dell’ultimo passo prima dell’adozione finale da parte della Giunta. L’obiettivo prioritario è la raccolta differenziata con il raggiungimento della soglia del 65%. Il Piano ha una struttura tale da devolvere la gestione diretta del ciclo rifiuti a enti locali, comuni e liberi consorzi. La Regione avrà sempre il ruolo di indirizzo, controllo e regolamentazione. Rispettando…

Condividi
Leggi tutto

Maltempo in Sicilia: stato di calamità e Musumeci a Catania per i primi rilievi

maltempo

Nello Musumeci a Catania dopo i danni provocati dal maltempo nella città etnea. Una presenza che vale da sostegno e supporto da parte dell’ente regionale che si è subito posto l’obiettivo di aiutare la città colpita ieri sera dalle condizioni atmosferiche fortemente avverse. “Sopralluogo, nel pomeriggio, nei quartieri di Santa Maria Goretti e Zia Lisa a Catania, colpiti, ieri sera, da una tromba d’aria” scrive il governatore su Facebook che è stato accompagnato dal capo della Protezione Civile regionale Salvo Cocina, dal vicesindaco di Catania Roberto Bonaccorsi, dal comandante dei Vigili…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia: 1.024 nuovi positivi, 45 decessi

Sono 1.024 i nuovi positivi al Covid-19 in Sicilia dalla giornata di ieri. Sono 62.548 i contagiati nella Regione registrati dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 1.763 i ricoverati in ospedale, di cui 241 in terapia intensiva. Quarantacinque decessi nell’isola (1.506). Si trovano in isolamento domiciliare 38.721 soggetti. Il numero dei guariti è di 20.558 e 40.484 sono gli attualmente positivi. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Sicilia in zona gialla, cosa cambia? La nuova ordinanza anti Covid di Musumeci

disegno di legge; circolare; ordinanza musumeci; covid-19;

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha firmato un’ordinanza anti-Covid-19. Il provvedimento, in vigore da domani (domenica 29 novembre) a giovedì 3 dicembre, modifica alcune delle attuali restrizioni adattandole alla nuova classificazione in “area gialla” per la Sicilia. Di seguito il comunicato diffuso dall’ente isolano: “Restano confermati la didattica a distanza per gli studenti delle scuole superiori, la chiusura di teatri, cinema, musei, parchi, palestre e piscine e il divieto di circolazione dalle ore 22 alle 5. Permane, inoltre, a bordo dei mezzi pubblici del trasporto locale e del…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia: 1.189 nuovi positivi, 43 decessi

Sono 1.189 i nuovi positivi al Covid-19 in Sicilia dalla giornata di ieri. Sono 61.524 i contagiati nella Regione registrati dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 1.766 i ricoverati in ospedale, di cui 247 in terapia intensiva. Quarantatré decessi nell’isola (1.461). Si trovano in isolamento domiciliare 38.116 soggetti. Il numero dei guariti è di 20.181 e 39.882 sono gli attualmente positivi. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Il Covid non ferma il teatro: “L’Idea” di Sambuca di Sicilia mette online gli spettacoli

Sambuca

Il teatro comunale “L’Idea” di Sambuca di Sicilia mette online gli spettacoli della rassegna “Natale al teatro L’Idea”. Un’iniziativa che lancia un messaggio di speranza in un periodo critico per mondo dello spettacolo, messo a dura prova dalla pandemia Covid-19. Il 5 e il 6 dicembre andrà in scena “Non plus Ultras” con Adriano Pantaleo, spettacolo sul calcio e sul mondo della tifoseria del Napoli; il 19 e il 20 dicembre “Incontrando Letizia”, racconti, testimonianze e retroscena del processo creativo di “Letizia va alla guerra”. Per entrambi gli spettacoli si…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia zona gialla dal 29 novembre, Musumeci: “Sia chiaro non è un liberi tutti”

sicilia gialla; ordinanza; milena;

“La Sicilia da domenica sarà zona gialla? Ne prendiamo atto con soddisfazione e continueremo a lavorare con lo stesso impegno messo in campo dall’inizio della pandemia”. Lo comunica, subito dopo la notizia del “cambio di colore” dell’isola nell’ambito del contrasto da parte del governo alla pandemia di Covid-19, il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. “Nelle prossime ore – prosegue -, insieme all’assessore alla Salute Ruggero Razza, incontrerò il Comitato tecnico-scientifico per valutare le misure da adottare alla luce della nuova classificazione. Sia chiaro: non è un liberi tutti!”. Condividi

Condividi
Leggi tutto