Stanziati fondi per kit e corredi didattici standard e innovativi, strumenti per la didattica digitale integrata, quaderni, astucci, diari per gli studenti meno abbienti. Le scuole siciliane con il denaro fornito dal Ministero dell’Istruzione potranno acquistare il materiale utile. “Per la Sicilia – si legge in una nota del Ministero dell’Istruzione – si parla di 410.400 euro, di cui beneficeranno 513 istituti scolastici scelti sulla base di precisi parametri: è stata data priorità a quelli con indici più alti relativi a dispersione scolastica e disagio negli apprendimenti e in base…
Leggi tuttoTag: Sicilia
Migranti, Musumeci: “Sicilia non può pagare da sola il prezzo dell’indifferenza dell’Europa”
Il governatore della Sicilia, Nello Musumeci, ha discusso del caso migranti. Ecco le sue parole diffuse sui propri canali social: “A Lampedusa la situazione è ancora drammatica – afferma il presidente della Regione -. Hotspot con oltre 800 persone e quasi 400 nella casa della fraternità. Una condizione di vera emergenza che, a denti stretti, finalmente riconosce anche il Viminale. A Pietraperzia ieri sono stati contagiati in 9 presso il centro di accoglienza. Ed è in corso il trasferimento dei positivi da un altro centro di accoglienza in provincia di…
Leggi tuttoMigranti, Commissione europea: “Azione Regione Siciliana? La conosciamo ma si devono rispettare leggi su asilo e internazionali”
Un portavoce della Commissione europea discute dell’emergenza migranti in Sicilia. “Siamo al corrente dell’azione del governatore della Sicilia – afferma – e siamo in contatto col governo italiano. Ricordiamo che tutte le azioni che vengono intraprese devono rispettare gli obblighi delle leggi sull’asilo dell’Ue e internazionali. La Commissione UE lavora molto da vicino col governo italiano sulle questioni migratorie e a questo proposito ricordiamo un viaggio della commissaria Johansson con i ministri Lamorgese e Di Maio in Tunisia all’inizio del mese, per parlare di sostegno finanziario alla Tunisia e lotta…
Leggi tuttoSicilia, torna il maltempo sull’isola
Torna il maltempo in Sicilia. Sarebbero previsti cali di temperature e temporali. Dovrebbero esserci correnti fresche di maestrale e nuvolosità sparse. Tra mercoledì e giovedì cominceranno le prime precipitazioni sul versante orientale isolano. La terra sicula dice quindi addio al caldo estivo. Condividi
Leggi tuttoMigranti, tre partenze dalla Tunisia verso l’Italia: 17 arresti
Le autorità tunisine hanno fermato 17 persone che tentavano di migrare illegalmente verso l’Italia. Lo annuncia il Ministero dell’Interno della Tunisia, luogo in cui al momento la situazione appare davvero ingestibile. La Guardia Costiera ha impedito la partenza, dalle coste di Zerkine a Gabes, di 4 individui. Scatta la confisca di un’imbarcazione. La Guardia Nazionale ha arrestato a Sfax un uomo che organizzava i viaggi. Gli inquirenti hanno scoperto il soggetto poiché due ragazzi lo avevano pagato 5.000 dinari tunisini (circa 1.500 euro) subendo una truffa. Condividi
Leggi tuttoIncendi in Sicilia, Musumeci: “Piromani senza scrupoli. Grazie a chi si è impegnato”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, torna a parlare degli incendi che stanno distruggendo molte zone boschive dell’isola. Di seguito le considerazioni del governatore siculo diffuse sul proprio profilo Facebook: “PIROMANI SENZA SCRUPOLI. GRAZIE A CHI HA LAVORATO SENZA TREGUA: VVFF, CORPO FORESTALE, OPERATORI FORESTALI, VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE. Che i piromani siano criminali senza scrupoli è noto. Che troppo spesso la facciano franca, pure. Che quando vengono presi dovrebbero ricevere ben altre pene, lo pensiamo tutti. Ma di questo parleremo in un altro momento. Ora voglio dire grazie…
Leggi tuttoSicilia, Musumeci: “Incendio Altofonte? Notte difficile. Migranti? Lampedusa non ce la fa più”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, parla degli incendi che hanno provocato ingenti danni ad Altofonte, località palermitana. Il governatore isolano ha discusso anche dei nuovi sbarchi di migranti a Lampedusa (AG). Circa 450 stranieri, infatti, sono approdati sull’isola nella notte. Ecco le sue dichiarazioni diffuse sul proprio profilo Facebook: IN SICILIA INCENDI DOLOSI ED EMERGENZA UMANITARIA A LAMPEDUSA: CONVOCATO GOVERNO REGIONALE È stata una notte difficile. Ho convocato il governo della Regione per una riunione urgente. I criminali che hanno appiccato il fuoco ad Altofonte, in sei punti…
Leggi tuttoMigranti, Musumeci: “Abbiamo il dovere di difendere i diritti dei siciliani”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, discute nuovamente della questione migranti tramite un video su Facebook. Ecco di seguito il contenuto: “Leggo le agenzia di stampa e resto senza parole. La scorsa notte a Lampedusa sono arrivati 300 migranti. Nell’hotspot ce ne erano già 400, quindi siamo a 700 ma quella struttura può contenerne soltanto 190. Leggo che al largo di Pozzallo la Sea Watch naviga verso la Sicilia con 240 migranti, e nella struttura del ragusano i nostri esperti hanno individuato quattro persone positive al Coronavirus. Altri 40…
Leggi tuttoMigranti in Sicilia, Musumeci: “Ordinanza sospesa senza ascoltarci? Scelta non condivisibile ma andiamo avanti”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, parla della decisione del TAR di sospendere la sua ordinanza riguardo lo sgombero di hotspot e centri di accoglienza, strutture isolane adibite per i migranti. 800 TRASFERITI DAGLI HOTSPOT VUOL DIRE CHE ALZARE LA VOCE SERVE. E MARTEDÌ A LAMPEDUSA CI SARÀ LA NOSTRA TASK FORCE. SOSPENDERE L’ORDINANZA SENZA ASCOLTARE LA REGIONE È STATA UNA SCELTA NON CONDIVISIBILE. MA ANDIAMO AVANTI. Quella adottata dal magistrato del TAR di Palermo è una decisione cautelare che non condividiamo e che è stata assunta senza neppure…
Leggi tuttoMigranti in Sicilia, Musumeci: “Roma si chiude a riccio? Chiaro che si ricorre alla magistratura”
Il governo impugnerà l’ordinanza del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, che stabilisce lo sgombero delle strutture adibite per i migranti. Il governatore isolano ha parlato della questione nel corso del programma “Omnibus”, in onda su LA7. “Questa è una sconfitta della politica senza dubbio – afferma Musumeci -, della buona politica. Le istituzioni devono dialogare e la politica trovare delle soluzioni. Se da Roma ci si chiude a riccio e si risponde con silenzi, con superficialità e arroganza è chiaro che si ricorre alla magistratura. Cosa che sinceramente vorrei…
Leggi tutto