Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, tramite un post pubblicato sul proprio profilo Facebook, è intervenuto nuovamente sulla discussa ordinanza relativa allo sgombero degli hotspot isolani. “Ho appena inviato alle autorità competenti una diffida ad adempiere alla mia ordinanza – dice il governatore isolano -. Se non è impugnata, vuol dire che è vigente e va eseguita. Ed io ho il dovere di occuparmi della salute di chiunque sia sulla nostra Isola. Non posso girarmi dall’altra parte e neppure fare finta di niente. Il silenzio del governo centrale, mentre a…
Leggi tuttoTag: Sicilia
Migranti in Sicilia, Musumeci: “Governo crea campi di concentramento”. Viminale: “Sicurezza priorità Stato”
Il presidente siciliano, Nello Musumeci, è intervenuto dal Palazzo della Regione di Catania in conferenza stampa sull’emergenza migranti e sull’ordinanza che dispone la chiusura delle aree dedicate agli stranieri nell’isola. Ecco le parole del governatore siculo che annuncia la presenza di 58 positivi al Coronavirus a Lampedusa: “Ci sorprende che la stampa abbia dato particolare clamore a una ordinanza che ho adottato anche nella qualità di soggetto attuatore per l’emergenza Covid-19. A tal proposito non è la prima ordinanza anti-Coronavirus adottata da noi. Non c’è alcuna volontà di scontro con…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia: trentacinque nuovi positivi
Sono 35 i nuovi positivi al Coronavirus in Sicilia dalla giornata di ieri. Sono 4.002 i contagiati nella Regione registrati dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 60 (+7) i ricoverati in ospedale, di cui 10 (+2) in terapia intensiva. Nessun decesso nell’isola (286). Si trovano in isolamento domiciliare 843 soggetti. Il numero dei guariti è di 2.813 (+6) e sono 903 gli attualmente positivi. Condividi
Leggi tuttoMigranti, Musumeci: “Rispetto per la Sicilia. Hotspot responsabilità dello Stato, agiscano”. Salvini applaude il governatore
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, parla nuovamente della questione migranti. RISPETTO PER LA SICILIA. HOTSPOT COMPETENZA DELLO STATO? QUINDI ANCHE LA RESPONSABILITÀ… PIUTTOSTO CHE PRENDERSELA CON LE ORDINANZE, FACCIANO SENTIRE LA LORO VOCE IN EUROPA. E FACCIANO QUALCOSA… Tutti conoscono il mio rispetto per le istituzioni. Ma pretendo lo stesso rispetto per la mia gente. Da Roma non abbiamo avuto altro che silenzi: sullo “stato di emergenza” richiesto per Lampedusa due mesi fa, sui protocolli sanitari da applicare, sulle tendopoli da scongiurare, sui rimpatri che dovevano iniziare il…
Leggi tuttoLa Regione Siciliana e il contributo a Dolce & Gabbana: monta la polemica
Il contributo della Regione Siciliana a Dolce & Gabbana, dal valore di circa 600mila euro, per la proiezione del film che promuove la loro nuova linea “Devotion” ha scatenato diverse polemiche. L’assessore alle Attività produttive isolano, Mimmo Turano, definisce la collaborazione un grande investimento, un’azione di co-marketing con la Regione Siciliana finalizzata a valorizzare la Sicilia e i suoi prodotti. La nuova linea degli stilisti è ispirata ai decori tipici dei carretti siciliani. Il governo siculo lo scorso 16 luglio diffonde la notizia. “La Regione Siciliana ha scelto Dolce&Gabbana, da…
Leggi tuttoMigranti in Sicilia, la tesi del Viminale: ordinanza di Musumeci? Non di sua competenza
Nello Musumeci, governatore della Regione Siciliana, decide di “blindare” l’isola dai migranti disponendo la chiusura delle aree dedicate agli stranieri fissando le ore 24 di lunedì come termine ultimo per lo sgombero degli hotspot e dei centri di accoglienza e il Ministero dell’Interno risponde. Alcune fonti interne al Viminale ribadiscono che l’ordinanza di Musumeci non può funzionare in quanto quella relativa ai migranti non è materia di competenza di un governatore regionale confermando che il governo è impegnato giorno e notte nella ricerca di soluzioni che possano servire ad allentare…
Leggi tuttoMigranti in Sicilia, ordinanza Musumeci: “L’isola non può essere invasa”. [FOTO]
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, commenta l’ordinanza, pubblicata questa notte, relativa alla chiusura degli spazi destinati ai migranti. “L’ordinanza è stata pubblicata questa notte – scrive il presidente regionale -. Oggi verrà notificata a tutte le prefetture dell’Isola e al governo nazionale. La Sicilia non può essere invasa, mentre l’Europa si gira dall’altro lato e il governo non attiva alcun respingimento. Vi terrò aggiornati più tardi”. Ecco di seguito le foto del provvedimento del governatore isolano: Condividi
Leggi tuttoMigranti, Musumeci: “Vogliono far diventare razzisti i siciliani. Basta abbiamo avuto troppo rispetto”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha diffuso un duro messaggio sull’emergenza migranti. “La Sicilia non può continuare a subire questa invasione di migranti. Tra poche ore sarà sul mio tavolo l’ordinanza con cui dispongo lo sgombero di tutti gli Hotspot e dei Centri di accoglienza esistenti. Si attivi un ponte-aereo immediatamente e si liberi la Sicilia da queste vergognose strutture, iniziando da Lampedusa. Le regole europee e nazionali sono state stracciate. L’Europa fa finta di niente e il governo nazionale ha deciso – malgrado i nostri appelli –…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia: quarantotto nuovi positivi
Sono 48 i nuovi positivi al Coronavirus in Sicilia dalla giornata di ieri. Sono 3.967 i contagiati nella Regione registrati dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 53 i ricoverati in ospedale, di cui 8 in terapia intensiva. Nessun decesso nell’isola (286). Si trovano in isolamento domiciliare 821 soggetti. Il numero dei guariti è di 2.807 (+2) e sono 874 gli attualmente positivi. La Regione Siciliana rende noto che di 48 soggetti positivi al tampone, 16 sono extracomunitari sbarcati a Pozzallo il 19-20 agosto. Condividi
Leggi tuttoSicilia, Protezione Civile: avviso rischio incendi e ondate di calore
La Protezione Civile della Regione Siciliana ha diffuso l’avviso relativo al rischio incendi e ondate di calore, valevole dalla mezzanotte odierna per le successive 24 ore. Nella provincia di Palermo c’è il livello di preallerta per rischio incendi, mentre quello per le ondate di calore, su una scala da 0 a 3, si attesta sul livello 2. Prevista una temperatura massima nel capoluogo siculo di 36 gradi. Condividi
Leggi tutto