Sono oltre 360mila le dosi di vaccino anti-Covid-19 somministrate in Sicilia dall’inizio della campagna. Parte la vaccinazione domiciliare per gli over 80 e proseguono le inoculazioni per il personale scolastico. Continua la campagna anche per forze armate, forze dell’ordine e Polizia Municipale, personale che rientra nella fascia d’età tra 18 e 65 anni. Condividi
Leggi tuttoTag: vaccino
Covid-19 in Sicilia, Miccichè chiede vaccino per componenti e dipendenti ARS
Vaccinazione anti-Covid-19 per componenti e dipendenti dell’Assemblea Regionale Siciliana (ARS). Lo ha chiesto il presidente dell’ARS, Gianfranco Miccichè, tramite una nota. “Dopo le forze dell’ordine, le forze armate, i docenti e le categoria più deboli, chiedo all’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, di valutare la possibilità di praticare la vaccinazione ai componenti dell’Assemblea Regionale Siciliana ed a tutti i dipendenti, come precauzione, in vista della discussione per l’approvazione del bilancio e della finanziaria regionale“. Condividi
Leggi tuttoCovid-19 a Marsala (TP), attese e code interminabili per il vaccino: tensioni in ospedale
Lunghe attese e file per il vaccino anti-Covid-19 snervano la cittadinanza. Questo è quanto accaduto ieri all’ospedale Paolo Borsellino di Marsala (TP). Il personale sanitario della struttura, infatti, ha richiesto l’intervento dei Carabinieri a causa di alcune animose discussioni con coloro che dovevano sottoporsi all’inoculazione, dovute all’eccessiva attesa. I militari, la Polizia di Stato e quella Municipale hanno sedato gli animi e riportato la calma fuori e dentro il nosocomio. Condividi
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, via libera alla prenotazione dei vaccini per i docenti
Il personale docente e non docente (under 55) delle scuole statali siciliane potrà prenotare il vaccino contro il Covid-19. La prenotazione sarà possibile con l’accesso alla piattaforma della struttura commissariale nazionale, gestita da Poste Italiane, o mediante il portale siciliacoronavirus.it. In alternativa sarà possibile prenotare tramite il call center chiamando al numero 800.00.99.66 (attivo da lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 esclusi sabato e festivi) e attraverso il nuovo canale costituito dai portalettere di Poste Italiane che possono inserire in agenda gli appuntamenti richiesti dai soggetti rientranti nel target…
Leggi tuttoCovid-19 in Italia | Accordo tra medici di base, Governo e Regioni su campagna vaccinale
Via libera al Protocollo d’intesa nazionale tra medici di famiglia, Governo e Regioni sulla partecipazione dei medici di base alla campagna vaccinale contro il Covid-19. Tutti i sindacati hanno aderito all’accordo fra le parti. Arriva il parere del segretario nazionale della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg), Silvestro Scotti. “Stimiamo che almeno 35mila medici di famiglia in tutta Italia sarebbero pronti a effettuare le vaccinazioni anti-Covid-19 nei propri studi partendo da subito: ciò, ovviamente, avendo a disposizione le dosi e sulla base di accordi regionali già presenti o…
Leggi tuttoCovid-19 e vaccino, Tar di Catania respinge ricorso “furbetti”: nessuna seconda dose
Nessuna seconda inoculazione per i “furbetti” del vaccino anti-Covid-19. Il Tar di Catania ha rigettato il ricorso avanzato contro l’assessorato alla Salute della Regione Siciliana da alcune persone che avevano ricevuto la prima dose del farmaco senza rientrare nel previsto target. L’udienza collegiale è stata fissata per il prossimo 11 marzo. Il giudice amministrativo ha spiegato che “non risultano evidenze scientifiche di eventuali rischi derivanti dalla mancata somministrazione della seconda dose, se non quello della possibile inefficacia del vaccino, effetto che riporterebbe i ricorrenti alla situazione quo ante a quella…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, in arrivo circa 29mila dosi di vaccino: ecco la divisione
Arrivano in Sicilia circa 29mila dosi di vaccino contro il Covid-19 di AstraZeneca e Moderna. Il corriere espresso SDA di Poste Italiane, scortato dai Carabinieri, consegnerà nelle prossime ore 28.900 dosi di farmaco. Di seguito la divisione del vaccino nelle farmacie ospedaliere isolane: Giarre (6.000), Palermo (6.800), Erice Casa Santa (4.200), Siracusa (2.400), Ragusa (2.400), Agrigento (2.800), Caltanissetta (2.200) ed Enna (2.100). Condividi
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, vaccino over 80: oltre 100mila prenotazioni
Oltre 100mila i siciliani del target over 80 che hanno prenotato il vaccino contro il Covid-19. La prenotazione è possibile tramite il sistema telematico nazionale della struttura commissariale per l’emergenza, gestito da Poste Italiane. Il numero corrisponde a circa il 30% della popolazione facente parte della categoria in questione. Condividi
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, vaccino a over 80: da lunedì partono prenotazioni
La Sicilia è la prima Regione d’Italia a far partire un sistema di prenotazione online del vaccino contro il Covid-19. L’iniziativa nasce dalla Struttura commissariale nazionale per l’emergenza pandemica ed è realizzata da Poste Italiane. Dalle ore 10 di lunedì prossimo gli over 80 siculi (compresi gli appartenenti alla classe 1941) potranno accedere al form “prenotazioni.vaccinicovid.gov.it”. Il sistema online permetterà all’utenza di scegliere il Centro vaccinale siciliano più vicino e di fissare l’appuntamento per ricevere la somministrazione del farmaco. Necessari per prenotarsi i dati anagrafici e la tessera sanitaria. La…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, arrivate circa 40mila dosi di vaccino
Sono arrivate in Sicilia circa 40mila dosi di vaccino anti-Covid-19. Consegnate all’assessorato alla Salute della Regione Siciliana 35.100 (Pfizer) e 5.400 (Moderna) dosi. Dalla prossima settimana potrebbero cominciare le prenotazioni per il vaccino agli 80enni. Il turno è previsto dal 20 febbraio. Condividi
Leggi tutto